Non so jack, io credo che in questo caso sia frutto di un accordo tra le due multinazionali... Non vuole essere un discorso complottista eh, ci mancherebbe, ma credo che possano esserci dietro un bel po' di soldi: ipotizzando che il brevetto sia cinese, se l'accordo tra l'azienda italiana e quella cinese fosse saltato a causa di una soffiata, magari il "privilegio" di azienda distributrice sarebbe passato ad un altra che avrebbe potuto offrire piu' "cash" e con essa la possibilità di fatturare dalla vendita di questo test.
Credo Jack sia soprattutto una questione economica, proprio perché dietro c'è la salute delle persone girano un bel po' di soldi e l'occasione per fare business e avere l'esclusiva è ghiotta.
Parer mio eh, speriamo però che non si faccia troppo i furbi e che tra interessi vari riusciremo a saltarci fuori... A me un po' preoccupa sinceramente tutto il business che ruota dietro a questi vaccini, medicine, antivirali etc.
Inviato dal mio Nokia 3.2 utilizzando Tapatalk
Nel suo paese no: il suo paese è rimasto per giorni, e mi pare lo sia ancora, con un solo caso conclamato. Vi è da dire però che per lavoro lei gira abbastanza.
In ospedale quantomeno i ricoverati per Covid-19 ci sono sicuro: è il Moscati di Avellino, che raccoglie parecchi dei casi della provincia e non solo.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Un test rapido sarebbe una gran cosa, tanto che oggi, nel mio discorso "scettico" sul futuro del mondo, l'ho proprio citato:
Se tutti avessimo un test rapido acquistabile, e in caso di sintomi ci facessimo da soli il test, potremmo autoisolarci e autosegnalarci alle autorità sanitarie mettendo in atto le misure di quarantena personale previste.
Sarebbe molto importante, la seconda cosa dopo eventuali vaccini. Davanti persino alle cure, perchè finchè si arriva in ospedale e si capisce di avere il Covid si rischia di far diffondere l'infezione.
Segnalibri