Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
<<Numeri non belli, vedremo se e caso eccezionale>> Fontana, preoccupato 2500 casi odierni - Bergamo citta Bergamo
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
non sarebbe la prima volta che Israele ci veda più lungo degli altri. Sicuramente con le manie che hanno (giustificate o no non spetta a me dirlo, alzo le mani di fronte a questa cosa, non saprei da dove partire), hanno protocolli rigidissimi su potenziali attacchi batteriologici. non mi stupirei se il protocollo che seguono sia stato stilato diversi anni fa, come in Corea ma forse anche a livello più "paranoico". Ce l'hanno nel sangue la difesa, da tutto, sono stati selezionati storicamente in questo.
Si vis pacem, para bellum.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Comunque...calma e gesso...non stava scritto da nessuna parte che il calo dovesse essere continuo...meglio guardate i dati tendenziali e non giornalieri...
e qualche rimbalzo in alto ora ci può stare....spero solo non si prolunghi per le motivazioni predette, anche se i timori sono giustamente fondati!
Cerco di autoconvincermi.![]()
Inverno 2016/17
16/1 Fiocchi
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Piemonte cresciuto di 510 infetti
Giovedì 26 marzo
Ore 13. Sedici decessi.*Sono 16 i decessi di persone positive al test del Coronavirus comunicati questa mattina dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte: 7 in provincia di Torino, 1 nell’Alessandrino, 4 nel Novarese, 2 nel Cuneese, 1 nel VCO, 1 residente fuori regione.
Il totale ora di*499*deceduti, così suddivisi su base provinciale: 120 ad Alessandria, 16 ad Asti, 41 a Biella, 31 a Cuneo, 67 a Novara, 160 a Torino, 24 a Vercelli, 31 nel Verbano-Cusio-Ossola, 9 residenti fuori regione ma deceduti in Piemonte.
Ore 13. Il bollettino dei contagi.*Sono*6.534*le persone finora risultate positive al Coronavirus in Piemonte: 980 in provincia di Alessandria, 282 in provincia di Asti, 336 in provincia di Biella, 487 in provincia di Cuneo, 577 in provincia di Novara, 3.108 in provincia di Torino, 336 in provincia di Vercelli, 255 nel Verbano-Cusio-Ossola, 60 residenti fuori regione, ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 113 casi sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale. I ricoverati* in terapia intensiva sono*408. I tamponi diagnostici finora eseguiti sono 18.054, di cui 11.052 risultati negativi.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Segnalibri