Pagina 1987 di 12419 PrimaPrima ... 98714871887193719771985198619871988198919972037208724872987 ... UltimaUltima
Risultati da 19,861 a 19,870 di 124186

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #19861
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,635
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ElSante Visualizza Messaggio
    Esatto, per esempio qui in Veneto, dove sto seguendo con attenzione i dati abbiamo:
    1001 dimessi, non più in pericolo e in via di guarigione definitiva
    668 negativizzati, ovvero fisicamente e clinicamente guariti
    Grazie
    Quindi i nostri dati su worldometers sui guariti riguardano solo i negativizzati o entrambi come gli spagnoli?
    Perché se usassimo gli stessi criteri servirebbero studi per spiegare una così netta differenza

  2. #19862
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    37
    Messaggi
    54,226
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese


  3. #19863
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,411
    Menzionato
    56 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    UK 569 decessi oggi con 4244 nuovi casi


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  4. #19864
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Alexander Visualizza Messaggio
    Eh sì, purtroppo nelle tabelle dei nuovi positivi giornalieri avremo il segno + per un bel po' di tempo, un conto però sono migliaia di positivi al giorno, un altro una qualche decina. Speriamo di arrivare alla seconda fase entro qualche mese
    Entro qualche ... cosa ? Mi sa che la vedi proprio nera, anche perché fase 2 si intendere convivere col virus, non che si apre tutto e ognuno fa quello che vuole senza protezioni come prima di un mese e mezzo fa, e a questa fase 2 probabilmente ci si arriverà alla fine di questo mese o massimo inizio Maggio, se non vogliamo che il numero dei suicidi superi quello dei morti per covid19.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  5. #19865
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,824
    Menzionato
    446 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Grazie, infatti ieri sera ho detto che cmq i laboratori stanno già aspettando i reagenti di "2a generazione" per l'esame degli anticorpi, perché di questi primi arrivati ne han riscontrato la non altissima affidabilità.

    Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
    a sto punto aspetterei ad utilizzarli e darei precedenza ad un tamponamento più massivo ed esteso, poi quando arriva roba affidabile via di test sugli anticorpi
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #19866
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Stra(VE) - Zoppè di Cadore(BL)1460m
    Età
    39
    Messaggi
    1,668
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    Secondo me con una strategia del genere mandano la popolazione fuori di testa...capisco le precauzioni, ma un altro mese con le stesse restrizioni di oggi genererà altri problemi sociali forse più gravi del virus stesso.
    Per fortuna, come detto da Conte, il governo non tiene conto esclusivamente delle decisioni del CTS che se dal punto di vista della scientificità ha le sue ragioni, ma che dovranno per forza scendere ad un compromesso.

    Filippo.

  7. #19867
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    57
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Io penso che il marcato coinvolgimento (intendo numero di contagiati e di conseguenza decessi) della popolazione anziana in Italia, sia stata provocata dalla chiusura fin da subito delle scuole nelle zone rosse e gialle a febbraio. Chiusura che, stante il continuare delle attività lavorative dei genitori, ha di fatto coinvolto i nonni a cui, si sa, in Italia ci si affida in questi casi.
    Che ne pensate?
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  8. #19868
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    37
    Messaggi
    54,226
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Sarà una pandemia a cicli: "Il virus non sparirà di colpo"
    Per gli esperti c'è il rischio di un'ondata di ritorno. Oms: "Riapertura graduale". Brusaferro (Iss): "Allo studio una serie di misure per evitare nuovi contagi"
    Ma gli esperti avvisano che, anche quando i numeri scenderanno sensibilmente fino ad arrivare a quota zero, non si potrà tornare subito alla vita di prima.

    E anche per il dopo emergenza, si prevedono misure di distanziamento sociale. Anche perché quella a cui andiamo incontro potrebbe essere solamente una tregua, ma il nuovo coroanvirus potrebbe tornare. Alcuni virologi hanno parlato di un comportamento simile a quello dell'influenza, con un rallentamento durante l'estate e una ripresa in autunno. Così, si fa strada l'ipotesi di una pandemia a cicli e il rischio di una seconda ondata è concreto.

    "Dovremo vigilare, alleggerire ma comunque mantenere misure di contenimento e regolare gli interventi per evitare che i risultati dei sacrifici di questi giorni vadano dispersi", ha detto al Messaggero il professor Fabrizio Pregliasco, virologo dell' Università di Milano. Altri territori, come Hong Kong e Singapore hanno dimostrato che l'epidemia si muove a ondate e ad una frenata potrebbe seguire una nuova accelerata. Per questo, nonostante i segnali positivi, si pensa a una riapertura graduale: "Occorrono almeno altri 15 giorni di blocco- aveva detto Pregliasco-poi, verso metà aprile, si potrà pensare a una riapertura progressiva e mirata, tutelando soprattutto gli anziani e i fragili". Una seconda ondata, infatti, "non si può escludere": "Con queste misure di mitigazione- spiegava il virologo- abbiamo tolto la punta alla curva, ma il virus non sparirà all'improvviso".

    Anche l'Organizzazione mondiale della Sanità, ieri, ha mostrato cautela, spiegando: "Arriverà un momento in cui i governi dovranno cominciare a pensare di sollevare queste misure e questo dovrà avvenire gradualmente, per arrivare a un equilibrio fra il controllo della malattia e la necessità di riportare le società alla normalità".

    Un altro dato importante da tenere sotto controllo, per capire l'andamento della curca è l'indice di contagiosità che, secondo quanto riferito ieri dal presidente dell'Istituto superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, "è ora vicino a 1 (R1). L'obiettivo è andare al di sotto dell'1 e il fine ultimo quello di arrivare a zero (R0)". Ma prima di arrivare all'obiettivo, bisognerà capire "come possiamo evolvere una volta che ci troviamo in una situazione di curva discendente. Non c'è una ricetta magica ed è allo studio una serie di misure", aveva precisato Brusaferro. In ogni caso, le misure adottate dovranno evitare di far risalire la curva e bisognerà arrivare al controllo dell'epidemia.

    Un problema, quest'ultimo, dato dalla poca conoscenza dei numeri del contagio in Italia. Per questo, l'Iss sta studiando un modo per effettuare test rapidi per "cercare in popolazione aperta quei soggetti che hanno sviluppato una reazione immunitaria" al Covid-19, individuando le persone infettate e guarite. In questo modo, si potranno mappare gli asintomatici e tenere sotto controllo i nuovi possibili casi di coronavirus, che andranno subito isolati.
    Sara una pandemia a cicli: "Il virus non sparira di colpo" - IlGiornale.it
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  9. #19869
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    37
    Messaggi
    54,226
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ElSante Visualizza Messaggio
    Secondo me con una strategia del genere mandano la popolazione fuori di testa...capisco le precauzioni, ma un altro mese con le stesse restrizioni di oggi genererà altri problemi sociali forse più gravi del virus stesso.
    Per fortuna, come detto da Conte, il governo non tiene conto esclusivamente delle decisioni del CTS che se dal punto di vista della scientificità ha le sue ragioni, ma che dovranno per forza scendere ad un compromesso.
    sicuramente qualcosa prima o poi dovranno fare riaprire
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  10. #19870
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,723
    Menzionato
    1004 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Per la precisione, se non ho capito male, la mortalità ha al denominatore l'intera popolazione. La letalità sempre il numero di contagiati.

    Tasso di letalita - Wikipedia
    In questo caso devi considerare il tasso di mortalità per infezioni. E' diverso dal normale tasso di mortalità

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •