53 nuovi casi in Puglia, di cui 24 (la metà) in Provincia di Brindisi, tutti legati alla casa di riposo di cui parlavo ieri.
Non comunicano tutti i dati evidentemente in un sol botto, ma in più giorni li spalmeranno per dare l'idea di qualcosa sotto controllo.
Ma in realtà +102 positivi a Brindisi, non +24.
Anche questa strategia comunicativa fa incavolare.
Anche oggi immagino avremo meno di 35.000 tamponi e +3000 nuovi positivi...
I laboratori privati in appoggio agli ospedali erano chiusi ieri e per molte regioni i dati sono riferiti al giorno di ieri, visto che ne esce il bollettino in mattinata.
Poi domani avremo 60.000 tamponi e +4000, la butto lì.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Io facendo i conti della serva e sparando numeri ad cazzum voglio dire la mia, visto che la percentuale nazionale di tamponi positivi sul totale si aggira intorno al 15 %. Considerando che la media di Regioni con tamponi a manetta tipo Veneto scende al 7%, restando su questa cifra e considerando il fatto che l'epidemia è concentrata al centro/nord (40.000.000 di persone ? ) depurando i tamponi dalla scelta o meno di chi cercare e dove, oltre che i tamponi (doppi) dei guarit etc... tenendoci quindi intorno ad un 4/5% è così assurdo pensare che in Italia ci siano più 2 milioni di persone positive?
Intendi persone con contagio "attivo"?
Comunque io lo ritengo possibile, tra regioni con % di casi totali (attivi+guariti+decessi+decessi non conteggiati+soggetti che l'hanno avuto) stimate attorno al 10% e altre al 1%.
Già solo per la mia regione, 1.5mil abitanti, il 2% farebbe 30.000 persone...già solo i casi ufficiali sono 10.000, figuriamoci se non abbiamo avuto almeno il triplo di contagiati.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Allora mi chiedo perché la Liguria (che come contagi e decessi è messa peggio della Valle d'Aosta) allenti la presa... più che il Veneto (che ha una situazione tutto sommato più gestibile) guarderò con molto interesse a loro.
Sui contagi... il problema maggiore non è tanto il numero di positivi (a costo di apparire cinico, ne sono convinto) quanto il fatto che sia un unico e stramaledetto ospedale (e neppure dei migliori, come avrai avuto modo di vedere). Se terranno chiuso ancora sarà solo per quello, non per 15 persone in terapia intensiva (ossia un numero relativamente basso) oppure un centinaio di ricoverati (e qui siamo già su cifre maggiori).
La Germania oggi parte decisamente prima coi dati, e con numeri altini: +622 casi e +67 morti di già.
Evidente il ritardo dei giorni scorsi.
Una domanda tecnica: quanto tempo può intercorrere fra esecuzione del tampone ed esame di verifica prima che la carica virale si annulli o quantomeno si dimezzi? Siamo sicuri che già dall'inizio non siano sfuggiti eventuali test positivi per questa ragione? Ipotizzo ovviamente
Segnalibri