Eh appunto. Ho scritto che citano l'ISTAT, ma non capisco dove prendano quei dati, visto che quelli che guardiamo noi sono diversi. Sarebbe gravissimo citare dati sbagliati, soprattutto per l'importanza che ha il giornale su cui è stato scritto
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Condivido con voi una grande emozione. Dopo 2 settimane in TI intubato e sedato, tre giorni fa hanno risvegliato mio suocero.
Ovviamente è ancora in TI, il tutto sembra procedere bene e oggi le infermiere hanno fatto una videochiamata per fargli vedere mia moglie e i suoi nipotini. Non immaginate l'emozione.
Penso che tutto il dibattito e le opinioni presenti e future su tutta questa faccenda si divideranno inevitabilmente in 2 campi. Tra chi è stato toccato direttamente da questa tragedia e quelli che è stata solo una scocciatura. Parlo come percezione diretta della malattia e dei suoi pericoli. Ovviamente non intendo tutto il discorso del danno economico.
Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di paolino79; 18/04/2020 alle 14:59
Stanno sbarellando molti quotidiani, testate e media, inutile girarci intorno: hanno fatto schifo a questa tornata, sia se vogliono incrementare la paura e sia se vogliono sminuire at minchiam la cosa.
Non capisco come diavolo sia possibile leggere una roba del genere quando al tempo stesso hanno Lab24 che è una fonte inesauribile di dati scientifici ... e questi che vanno scrivere ?
Esatto, possono permetterselo solo paesi del genere. Da dire però che la bassa densità demografica e la distanza tra i centri urbani (specie nel nord della regione) può costituire un problema se l'infezione dovesse arrivarci perchè sono appunto più difficoltosi i collegamenti tempestivi.
Segnalibri