Appunto, alza le mani
Se vi informaste da fonti attendibili, dovreste sapere che non è il fatto di spegnere o non spegnere fuocherelli che rende una mascherina sicura o no
I test veri sono di tutt'altro calibro.
L'azienda veneta un questione è tutt'altro che incompetente, visto tralaltro che ha calibro internazionale.
Beh, questo tanto fake non è...Coronavirus, le mascherine distribuite in Veneto criticate sui social - Striscia la notizia | Mediaset Play
Se poi hanno effettivamente ottenuto la certificazione è un altro conto. Però questo significa semmai che il test del farmacista non è significativo, cioè che nonostante quello sembrano in qualche modo essere efficaci. Ma pur sempre non è fake, semmai potrebbe essere in qualche modo fuorviante
Cioè, è questione di terminologia, scusa se faccio il puntiglioso ma le parole sono importanti.
Appunto! È un altro conto, e lo hai detto te stesso
Quello che ha fatto il test non era un farmacista, ed è stato smentito dalla stessa Grafica Veneta
Un vero farmacista deve conoscere le procedure, non inventarsele per far scena. E i test ufficiali non consistono nello spegnere fuocherelli torno a ripetere.
Intanto le compagnie aeree continuano a cancellare voli senza lasciarne nemmno uno. Prima fino al 1 maggio, poi fino all'8, ora fino al 30.
Ditemi voi: che cosa deve fare un povero cristo che se ne deve tornare alla propria residenza? Io ho l'autorizzazione della regione ma non posso tornare per l'assenza di voli, eccetto Alitalia che costa mezzo rene (300 euro addirittura). Anarchia totale, ognuno fa quello che gli pare, non si capisce più niente.
No davvero, è assurdo.
Esiste un limite assoluto di 26 °C più 2 di tolleranza, quindi 24 °C effettivi, esattamente come esistono limiti per la Tmax invernale (salvo eccezioni ben descritte).
Purtroppo i controlli sono di fatto inesistenti, quindi l'unica leva è quella economica (nel senso che raffrescare o riscaldare molto oltre i limiti prescritti costa soldoni).
Pure io penso la stessa cosa. 40 gradi dentro il bus? Se fuori ci sono 30-35 gradi specie a giugno e luglio con il massimo irraggiamento, dentro il bus possono essercene minimo 50 (specie se ha interni scuri). Infatti nei nuovi bus che non hanno i finestrini se l'aria condizionata non funziona, non puoi effettuare il servizio proprio per questo.
Comunque per quanto riguarda l'aria condizionata c'è uno scontro tra virologi.
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Segnalibri