Pagina 3137 di 12420 PrimaPrima ... 213726373037308731273135313631373138313931473187323736374137 ... UltimaUltima
Risultati da 31,361 a 31,370 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #31361
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,526
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Negli Usa, oltre 37000 oggi, nel mondo quasi 104 Mila casi

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  2. #31362
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,526
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Superati i +100mila casi mondiali in 24 h! Per la precisione (e mancano ancora due ore alla chiusura della giornata USA!) siamo a +102.866!!

    Record di nuovi contagiati giornalieri in USA: +35.851. Mai così alto!!
    E la giornata deve ancora finire...
    Record appena superato

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  3. #31363
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,062
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Oggi il bollettino sulla Germania è in tedesco, non essendo uscito in lingua inglese:

    https://www.rki.de/DE/Content/InfAZ/...ublicationFile

    L'87% dei morti aveva più di 70 anni, classe cui appartengono il 19% dei positivi.
    Il 67% ha tra 15 e 59 anni. Età mediana 50 anni.

    Distribuzione per fasce d'età:
    • il 5,8% (stabile da ieri; +157) 0-19 anni
    • il 42,8% (-0,1% da ieri; +932) 20-49 anni
    • il 32,6% (-0,1% da ieri; +625) 50-69 anni
    • il 16% (+0,1% da ieri; +494) 70-89 anni
    • il 2,7% (stabile; +214) > 90 anni



    Dichiarate guarite 106800 persone circa in totale.

    R0 stimato a 0,9 (intervallo 0,7-1,1).

    Restano 2701 persone in TI, e altre 8039 ne sono passate prima, di cui 2391 morti (30%). In totale si ricava un numero di tedeschi stati in TI pari a 10740 persone ovvero il 7,1% del totale dei positivi!


    Oggi il report è arricchito anche del numero e della percentuale di persone (suddivise per età) che hanno effettuato il tampone e relativo esito.

    "Anteil" sta per "percentuale", mentre "Anzhal" per "numero":

    Screenshot_2020-04-25 2020-04-24-de pdf.png


    Viene detto, in un'altra sezione, questo (vi riporto ovviamente la traduzione):

    Un totale di 24 paesi europei forniscono al progetto europeo EuroMOMO (monitoraggio europeo dell'eccesso di mortalità per azioni di sanità pubblica) dati ufficiali settimanali sulla mortalità, in modo tale che l'eccesso di mortalità o l'ipercalvalità (indipendentemente dalla causa della morte) sia registrato e osservato su questa base can (EUROMOMO). In Germania sono stati istituiti solo sistemi regionali (dal 2007 a Berlino e Assia). Dal 2021 è prevista l'istituzione di un sistema di monitoraggio nazionale. Nel complesso, l'eccesso è in aumento Mortalità visibile, attualmente correlata alla pandemia di COVID 19. L'eccesso di mortalità è particolarmente evidente nella fascia di età di oltre 65 anni, ma anche nel gruppo di 15-64 anni. Alcuni paesi in Europa stanno attualmente vivendo un tasso di mortalità in eccesso molto più elevato, in particolare Belgio, Francia, Gran Bretagna, Italia, Paesi Bassi e Spagna. Anche dal lato dell'Ufficio federale di statistica viene registrato il tasso di mortalità giornaliera, ma con un certo ritardo (dati al 15 marzo 2020). Pertanto, sulla base di questi dati, non è ancora possibile dedurre se COVID-19 ha portato a un'eccessiva mortalità in Germania.


    Me ne ero già accorto ieri, andando a ricercare statistiche di mortalità in eccesso anche per la Germania. I dati però si fermavano al 15 Marzo, troppo presto per apprezzare aumenti. Vi terrò aggiornati.

    Intanto oggi la Germania segna +1870 casi, totale a 155mila. Morti +185, e conta a 5760.
    Con oggi inizia il calo che durerà fino a Lunedì dei casi e dei morti. Ormai un liet motiv tedesco.

    Letalità 3,7%

  4. #31364
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,062
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Tassi di letalità in Europa per nazione.

    L'Italia non è più la "meno virtuosa" d'Europa, e i sommersi sono pazzeschi anche in Francia, Regno Unito, Olanda, Belgio, Svezia e Spagna tra le principali:

    Screenshot_2020-04-25 COVID-19 cases by country (total) Corona virus case numbers, Italy.png

  5. #31365
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Perchè, non vuole più venire?

    Comunque volevo solo sapere notizie sull'Inghilterra, anche se non ci sta può comunque informarci
    Ehehe Giansi, l'Inghilterra? Dunque dunque...
    L'Inghilterra continua ad andare per la sua strada
    Decisamente per la propria strada.
    Ma tanto decisamente, proprio tanto.
    Non mi stupirei se - a giorni - l'onda di grida alle riaperture che si sta levando nel Nord America sbarcasse anche sull'isola... .
    Siamo inglesi, c'è poco da fare. E ve lo dicevo tempo fa...

    Homo faber fortunae suae, diceva un tale.

    Si conferma invece il profondo diverso atteggiamento che si ha in Scozia (soprattutto) ma anche in Galles.
    Alcuni miei amici gallesi mi descrivono un mondo ben diverso da loro; completamente un altro pianeta, poi, oltre il confine scozzese: lì c'è una paura da fare davvero impressione...
    Anche in Irlanda del Nord, comunque, sono piuttosto "provati", diciamo.

    Tra un mese esatto sarò ad Aberdeen. Ora, se la faccenda sarà a quell'ora già "acqua passata", vorrò vedere. Altrimenti, son proprio curioso di "toccare con mano"...
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  6. #31366
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,062
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Ehehe Giansi, l'Inghilterra? Dunque dunque...
    L'Inghilterra continua ad andare per la sua strada
    Decisamente per la propria strada.
    Ma tanto decisamente, proprio tanto.
    Non mi stupirei se - a giorni - l'onda di grida alle riaperture che si sta levando nel Nord America sbarcasse anche sull'isola... .
    Siamo inglesi, c'è poco da fare. E ve lo dicevo tempo fa...

    Homo faber fortunae suae, diceva un tale.

    Si conferma invece il profondo diverso atteggiamento che si ha in Scozia (soprattutto) ma anche in Galles.
    Alcuni miei amici gallesi mi descrivono un mondo ben diverso da loro; completamente un altro pianeta, poi, oltre il confine scozzese: lì c'è una paura da fare davvero impressione...
    Anche in Irlanda del Nord, comunque, sono piuttosto "provati", diciamo.

    Tra un mese esatto sarò ad Aberdeen. Ora, se la faccenda sarà a quell'ora già "acqua passata", vorrò vedere. Altrimenti, son proprio curioso di "toccare con mano"...
    Grazie del resoconto

    Per curiosità, le differenze nel modo di fare tra scozzesi e inglesi dipendono da diversa mentalità?

  7. #31367
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Grazie del resoconto

    Per curiosità, le differenze nel modo di fare tra scozzesi e inglesi dipendono da diversa mentalità?
    Si, decisamente
    Diciamo che quanto a mentalità sono piuttosto differenti.
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  8. #31368
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,062
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    @Perlecano @snowaholic

    E' da Gennaio che mi scervello su come sia possibile che l'epidemia di Coronavirus, in Giappone, si stia riuscendo a evitarla, mentre altrove si è caduti e rovinosamente.

    Non so darmi spiegazioni, e sarei curioso di sapere la vostra.

    La storia delle mascherine credo non basti, e anzi, se così fosse l'influenza dovrebbe non diffondersi allo stesso modo, e invece questa è l'incidenza dei malati di influenza nelle varie stagioni dal 2010 al 2017 (quest'ultima a metà):



    Non mi sembra di notare particolari differenze con l'Italia. Hanno il doppio dei nostri abitanti, e anche il doppio di incidenza al momento del picco (da noi di solito nel momento peggiore 600mila malati allettati, loro in media 1-1,2 milioni).
    Tra l'altro in Giappone pare terminare davvero tardi, a metà Maggio.

    Sono perplesso su come spiegare il mancato outbreak.

  9. #31369
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Nessun errore. Sono vari parametri, l’italia è 126 in un parametro particolare piu avanti per altri parametri. Il grafico rende conto diuna sintesi per tutto.

    Se guardi bene la classifica siamo prima dell'Iran, anche in termini del valore di quell'indice

  10. #31370
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Basterebbe organizzare pochi treni gestendo le prenotazioni, in modo da soddisfare le richieste e al tempo stesso garantire il distanziamento sociale.

    Non so che pensare sul perchè non lo facciano.
    La cosa peggiore è per i voli, dato che se le compagnie lo reputano opportuno possono anche decidere di non volare fino al 2022 se non ricevono abbastanza prenotazioni
    Però è auspicabile che una soluzione del genere per i treni venga attuata al più presto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •