per quanto riguarda la Puglia e i macchinari per fare i tamponi, ho trovato questa notizia del 11 aprile, ma non c'è traccia di info riguardo la loro o meno entrata in funzione
Coronavirus, Puglia acquista 12 macchinari e reagenti per aumentare i tamponi - La Gazzetta del Mezzogiorno
per quanto riguarda i 2 macchinari aggiuntivi citati in fondo all'articolo, sembra esserci stata una diatriba tra azienda produttrice e regione e si è rischiata un "incident" con la regione Veneto
Bari, Emiliano requisisce ad azienda macchine per tamponi destinate al Veneto. <<Per ora stop esecuzione>> - La Gazzetta del Mezzogiorno
Ricordo di aver visto a un TG3 Pugila un servizio su una azienda pugliese che aveva creato dei macchinari per velocizzare e automatizzare l'esecuzione dei tamponi, ma non trovo nulla in rete, ma credo che dovrebbe trattarsi dell'azienda che ha prodotto i 2 macchinari di cui si parla al link precedente
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
E questo sarebbe fondamentale.
Ma mi chiedo, anche in Italia e altrove si stanno compiendo studi del genere?
No perchè fosse così (ossia che la trasmissione nei luoghi pubblici è pressochè pari a zero o comunque trascurabile) direi che ciascuno potrebbe riprendere la propria vita di prima, con giusto le precauzioni sul luogo di lavoro e sui mezzi pubblici (che sono assimilabili ad un contesto familiare talvolta vista la vicinanza fisica).![]()
Lou soulei nais per tuchi
YouTube
Con questo video non serve nemmeno più la camomilla
De Luca rocks
Allora, l'as*****re alla cultura (di cui ho stima pari allo zero o anche sotto... è una No Vax... Certan contro il governo: “Sui vaccini sperimentazione di massa come nel nazismo” - La Stampa - Ultime notizie di cronaca e news dall'Italia e dal mondo) si era detta disposta anche alla ripresa per maggio. Ma solo per i ragazzi che avrebbero dovuto preparare l'esame di Stato.
L'altro giorno i sindacati della scuola hanno chiuso la porta, dicendo che se non ci sono le condizioni sanitarie è inutile "sprecare" un mese di riapertura scolastica.
Al solito, qua siamo vicini alla Francia (presa in effetti come modello da Certan Scuola:Certan,rientro? interessante idea Francia meta maggio/INTERVISTA - Valle d'Aosta - ANSA.it) e dobbiamo agire sulla loro falsariga.
Qua, per di più, c'è anche la "grana" francese che le altre Regioni non anno... in pratica, oltre alla prova di italiano e quella di indirizzo, ce n'è anche una obbligatoria di francese.
Morale della favola: non ne ho idea, certo se dovessimo stare ad ascoltare i nostri politici (tutti sfiduciati, dato che il Consiglio Regionale in pratica è sciolto) si tornerebbe a scuola già a maggio.
Positivi in A.Adige:
19 giov. 1045 tamponi
21 ven. 1272 tamponi
20 ieri 1543 tamponi *record*
5 oggi 823 tamponi.
Similmente dopo la Pasquetta s'era arrivati ad appena +4 positivi con oltre 600 test però, cioè la metà del solito.
Settimana prossima partiranno i test immunologici, per quel che possono valere comunque.
Coronavirus, in Alto Adige quattro nuovi decessi - Cronaca - Alto Adige
Grana no, solo che abbiamo dei politici profondamente ignoranti (e l'as*****re in questione è uno dei massimi esempi). Poi siamo pure incastrati in mezzo alle montagne e una buona parte della popolazione neppure molto legata alle idee di Roma... un mondo un po' a parte, ecco.
Cioè, ma ho sentito bene?
Dopo 2 mesi su cui no comment...ora si vorrebbe riaprire alle messe????
Messe che, giusto per dire, sono al 90% frequentate da anziani...?
Vabbè dai, oggi è domenica. Voglio stare buono.
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Segnalibri