Pagina 3293 di 12420 PrimaPrima ... 229327933193324332833291329232933294329533033343339337934293 ... UltimaUltima
Risultati da 32,921 a 32,930 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #32921
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    noi quanti contagiati abbiamo avuto in quella fascia?
    Io ho trovato questo:

    Il bollettino aggiornato al 23 aprile mostra che a livello nazionale ci sono 82.821 uomini e 90.895 donne contagiate, per un totale – aggiungendo 427 pazienti di cui non si conosce il genere – di 177.143 persone. I pazienti maschi rappresentano quindi il 48,7% dei casi, mentre le femmine il 51,3%. A livello di decessi la situazione è però profondamente diversa: il 63,3% riguarda gli uomini e il 36,6% le donne, un fenomeno che si era già visto nell’analisi dei micro-dati della Lombardia.Complessivamente, la fascia d’età più colpita è quella compresa tra i 50 e i 59 anni con 32.524 casi, pari al 18,4%. A seguire gli anziani tra gli 80 e gli 89 anni con 30.534 casi, il 17,2%.

    Le meno colpite sono invece le fasce più giovani: tra gli under 20, infatti, si registrano 3.450 casi (l’1,9%). Guardando al genere, tra gli uomini la fascia d’età più colpita dal contagio è quella compresa tra i 70 e i 79 anni con 16.410 casi (il 19,1%), mentre tra le donne è quella tra i 50 e i 59 anni con 16.685 casi (il 18,4%).Per quanto riguarda i decessi complessivi, invece, il 40,5% è concentrato tra pazienti di età compresa tra 80 e 90 anni e il 29,7% tra i 70 e i 79 anni. Per le donne la fascia d’età 80-89 rappresenta il 44,1% dei decessi, per gli uomini il 38,5%. Tra i pazienti maschi si registra il 33,8% dei decessi nella fascia d’età 70-79, mentre tra quelli di tipo femminile “solo” il 22,6%. Non ci sono stati decessi decessi tra ragazzi e ragazze (10-19 anni) e se ne registrano due tra gli 0 e i 9 anni (e di uno dei due non si conosce il genere).
    Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.

  2. #32922
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Pelleco Visualizza Messaggio
    Ma il decesso della fascia 20-29 è di oggi? Sai qualcosa di eventuali patologie pregresse?
    dovrebbe essere grossomodo dell'altro ieri (l'ho trovato nell'infografica di oggi che a sua volta è aggiornata con i decessi notificati prima del pomeriggio di ieri). non so di chi si tratti (un 24enne affetto da morbo di Crohn e con la febbre alta da alcuni giorni, deceduto improvvisamente nella sua abitazione a Genova, è risultato negativo al coronavirus in un tampone post-mortem, quindi l'ottavo morto nella fascia 20-29 anni non è lui).
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  3. #32923
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da damiano23 Visualizza Messaggio
    Io ho trovato questo:

    Il bollettino aggiornato al 23 aprile mostra che a livello nazionale ci sono 82.821 uomini e 90.895 donne contagiate, per un totale – aggiungendo 427 pazienti di cui non si conosce il genere – di 177.143 persone. I pazienti maschi rappresentano quindi il 48,7% dei casi, mentre le femmine il 51,3%. A livello di decessi la situazione è però profondamente diversa: il 63,3% riguarda gli uomini e il 36,6% le donne, un fenomeno che si era già visto nell’analisi dei micro-dati della Lombardia.Complessivamente, la fascia d’età più colpita è quella compresa tra i 50 e i 59 anni con 32.524 casi, pari al 18,4%. A seguire gli anziani tra gli 80 e gli 89 anni con 30.534 casi, il 17,2%.

    Le meno colpite sono invece le fasce più giovani: tra gli under 20, infatti, si registrano 3.450 casi (l’1,9%). Guardando al genere, tra gli uomini la fascia d’età più colpita dal contagio è quella compresa tra i 70 e i 79 anni con 16.410 casi (il 19,1%), mentre tra le donne è quella tra i 50 e i 59 anni con 16.685 casi (il 18,4%).Per quanto riguarda i decessi complessivi, invece, il 40,5% è concentrato tra pazienti di età compresa tra 80 e 90 anni e il 29,7% tra i 70 e i 79 anni. Per le donne la fascia d’età 80-89 rappresenta il 44,1% dei decessi, per gli uomini il 38,5%. Tra i pazienti maschi si registra il 33,8% dei decessi nella fascia d’età 70-79, mentre tra quelli di tipo femminile “solo” il 22,6%. Non ci sono stati decessi decessi tra ragazzi e ragazze (10-19 anni) e se ne registrano due tra gli 0 e i 9 anni (e di uno dei due non si conosce il genere).
    grazie mille

  4. #32924
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    grazie mille
    Prego
    Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.

  5. #32925
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Io so che in Australia su circa 1100 casi tra i 50 e i 59 anni sono morte solo due persone; in Nuova Zelanda non è morto nessuno in quella fascia di età (su 243 casi); anche in Islanda niente decessi (299 casi nella fascia d'età in questione). Penso che un dato alto quanto quello italiano, considerando anche che pure nelle settimane di sovraccarico del sistema sanitario la stragrande maggioranza dei malati gravi under 60 "passavano la selezione" - operata dai medici - per occupare i pochi posti disponibili in terapia intensiva, a discapito di persone più anziane con meno probabilità di sopravvivenza, testimoni la presenza di svariate centinaia di migliaia di contagi reali nella fascia dei 50-59 anni, benchè i numeri ufficiali dicano ben altro, ovviamente.
    in sostanza per mantener il nostro tasso di letalità in quella fascia in australia dovevano essere decedute circa 200 persone
    quindi mille volte quelle effettive
    assurdo

  6. #32926
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,170
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio

    ma se con meno percentuale alcolica ripeto il procedimento due volte, ottengo lo stesso risultato? oppure il 60% non basta? nel caso, perché? proprio fisicamente, oltre a quanto mi aveva spiegato Pelleco per l'alcol da spruzzare sulle mascherine (3/4 di alcol e 1/4 H2O da vaporizzare con spruzzino classico).
    Il 60% basta, è scritto anche tra le raccomandazioni dell'ISS:

    Coronavirus, Rezza: la via di trasmissione principale non e da superfici - ISS

    Credo che si consigli quella percentuale perchè se troppo diluito l'effetto dell'alcol viene attenuato e si eliminano meno particelle virali. Ripetendo lo stesso procedimento non è detto ottieni lo stesso risultato.
    E' un po' come dire che del vino annacquato, se bevuto più volte, ti dà lo stesso sapore del vino vero. No, non è così.
    altra domanda: si dice che bisogna insaponarsi le mani bene sfregandole 20 secondi e pulendo fino a circa metà avambraccio. si dice anche che, di fatto, qualsiasi sapone vada bene e che più si crea schiuma nello sfregamento e meglio è. vero?
    Sì. Più schiuma si crea, più sporco si toglie.

    nel caso, il lavarsi poi le mani con acqua ben calda (la mia caldaia la fa uscire a 65° circa, ma penso che un po' ovunque almeno i 50° si raggiungano), può aiutare a uccidere il virus? si è scoperto con quali temperature muore facilmente? cioè, se tengo le mandi una decina di secondi abbondanti sotto l'acqua bella calda (ovvio, quanto si riesce, mica bisogna ustionarsi ) per sciacquarmi, può facilitare l'eliminazione del virus rispetto all'utilizzo di acqua tiepida o fredda?
    Ho letto una ricerca che diceva che il virus si inattiva del tutto a 90°. Quindi mi spiace, ma 65° può eliminare alcune particelle, non tutte

    Comunque il principio chimico su cui si basa il lavaggio delle mani con sapone è il seguente: il sapone è un sale di sodio o potassio che presenta una parte grassa. La componente grassa, chimicamente si dice "lipidica", del sapone crea delle piccole celle che intrappollano lo sporco, ivi incluso batteri e virus. Dato che i lipidi sono idrofobi, cioè non posso legarsi con l'acqua chimicamente, ne vengono respinti. L'acqua in altre parole entrando in contatto con il sapone favorisce la creazione di queste celle ulteriormente e le spazza via.

    Dunque il principio del lavaggio non è eliminare il virus, uccidendolo. Ma allontanarlo e spazzarlo via. Quindi di fatto basta anche solo lavarsi le mani, poco importa se con acqua fredda o calda. Il principio è lo stesso

  7. #32927
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/09
    Località
    Trani (BT)
    Età
    60
    Messaggi
    248
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Dipende da cosa vuoi fare dopo con ste mani!?
    Se vuoi ciucciarti i diti o metterteli nel naso o nelle orecchie allora fai tutta sta procedura.
    Se no basta lavartele sotto l’acqua tiepida e sfregare bene. Anche senza sapone se non c’è.
    ma a questa età, ancora a mettervi mani nel naso o a ciuccarvi le falangi?
    se vi vedo, vi do le botte sulle mani eh

    se vi vede Burian Furia e Tempesta poi, è meglio che cambiate topic...

  8. #32928
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    in sostanza per mantener il nostro tasso di letalità in quella fascia in australia dovevano essere decedute circa 200 persone
    quindi mille volte quelle effettive
    assurdo
    Ennesima prova del nostro sommerso mostruoso e incalcolabile.
    Attendiamo i test sierologici più affidabili, dovrebbero farli su 150.000 persone. Scommetto che ne vedremo delle belle.

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

  9. #32929
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,170
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian_Marchi Visualizza Messaggio
    Comunque un'altra cosa: ma un altro test (tipo quello sierologico) quando potrà essere disponibile?
    Se avremmo un test sierologico abbastanza efficace e cercarlo di farlo a più persone possibili sarebbe un grandissimo passo avanti.
    Ne sono già a disposizione alcuni. Proprio oggi stanno partendo con l'analisi sierologica su 150mila italiani.

    Il test sierologico potrà essere a breve usato per diagnosticare anche il Covid in pazienti con sintomi da un po' di giorni (non prima però), ma andrà sempre supportato dal tampone per ulteriore conferma.

  10. #32930
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    noi quanti contagiati abbiamo avuto in quella fascia?
    all'ottima risposta di damiano aggiungo che tra i 50 e i 59 anni per me la letalità del covid è dello 0,2% circa, quindi moltiplicherei tranquillamente il numero di contagiati italiani ufficiali per dieci, in quella fascia d'età (l'ISS vede un 2,5% di letalità per questa fascia anagrafica, quindi ti lascio immaginare quanto sommerso ci sia...). Al massimo, visto che chi è più vicino ai 60 che ai 50 è proporzionalmente maggiore che in altre nazioni dalla popolazione più giovane, in cui c'è maggiore sbilanciamento verso chi supera di poco i 50 rispetto a chi sta di poco sotto i 60, la letalità della fascia 50-59 italiana può realisticamente arrivare allo 0,3%, ma direi non di più.

    Hanno effettuato test mirati l'Islanda (con sommerso quasi nullo), l'Australia (con sommerso ridotto), la Nuova Zelanda (sommerso modesto anche per lei) e la Diamond Princess (con sommerso trascurabile): ebbene, questi quattro "gruppi" (tre nazioni e la nave da crociera) hanno complessivamente fatto registrare circa 1750 casi nella fascia 50-59, e i decessi sono stati solo due (i due australiani - un maschio e una femmina - di cui ti ho parlato pochi minuti fa). Se volessimo arguire la letalità del covid per fascia di età da questo campione, peraltro relativamente esiguo, otterremmo un misero 0,11%...
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •