Pagina 3299 di 12420 PrimaPrima ... 229927993199324932893297329832993300330133093349339937994299 ... UltimaUltima
Risultati da 32,981 a 32,990 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #32981
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,068
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Vi invito a leggere questa interessantissima disamina dell'Istat, con alcune proiezioni sulla conta dei decessi totale a fine anno.

    https://www.istat.it/it/files//2020/...Blangiardo.pdf

    Dal Dopoguerra, solo due volte la mortalità annuale era stata così eccessivamente anomala:

    1. nel 1956 (+50mila morti rispetto all'anno prima), come conseguenza del gelido Febbraio*
    2. nel 2015 (+50mila morti rispetto all'anno prima) per la combinazione tra un'influenza particolarmente virulenta e il caldissimo Luglio 2015


    Ulteriore conferma dell'importanza di eventi meteorologici , al punto che hanno dato la loro impronta ai due maggiori eccessi di mortalità dalla fine della guerra.

    Un'altra impronta fu lasciata dall'asiatica, ma minore (16mila morti in meno del 1956) nel 1957.

    *nel 1956 l'eccesso di morti è concentrato nel primo trimestre, in special modo a Febbraio 1956 quando si registrarono 69.739 decessi, 30.730 e 29.918 morti in più rispetto allo stesso mese, rispettivamente, del 1955 e del 1957



    Vi lascio le pagine in allegato, leggetele che sono interessantissime. Viene posto il confronto con la Spagnola, l'unica epidemia in grado di reggere il confronto. Perchè sia nel Febbraio 1956 che nel 2015 l'eccesso di mortalità era diffuso, mentre stavolta è eterogeneo.

    Sono stati esaminati dall'Istat 5069 comuni italiani, e si è registrato un +41% di morti rispetto al medesimo periodo del 2019 (1° Marzo - 4 Aprile).
    Quel numero costituisce solo i 2/3 dei comuni totali italiani.

    In particolare, per 48 comuni è stato rilevato un aumento dei decessi, sempre dal 1° Marzo al 4 Aprile, pari a 10 volte (+1000%), e per altri 140 comuni pari al +500% (5 volte maggiore).

    In altri 37 comuni, in cui si erano registrati 0 morti in quel periodo del 2019, ne sono stati rilevati 304!

    Nello specifico, +56% di mortalità per gli uomini in tutti i 5069 comuni nel periodo 1° Marzo - 4 Aprile, e +32% per le donne.
    Per la fascia over 60 parliamo del +44%.

    Vi lascio le pagine, con annesse informazioni su Spagnola e il 1956

    Screenshot_2020-04-28 Scenari-sugli-effetti-demografici-di-Covid-19_Blangiardo pdf.pngScreenshot_2020-04-28 Scenari-sugli-effetti-demografici-di-Covid-19_Blangiardo pdf(1).pngScreenshot_2020-04-28 Scenari-sugli-effetti-demografici-di-Covid-19_Blangiardo pdf(2).pngScreenshot_2020-04-28 Scenari-sugli-effetti-demografici-di-Covid-19_Blangiardo pdf(3).pngScreenshot_2020-04-28 Scenari-sugli-effetti-demografici-di-Covid-19_Blangiardo pdf(4).pngScreenshot_2020-04-28 Scenari-sugli-effetti-demografici-di-Covid-19_Blangiardo pdf(5).pngScreenshot_2020-04-28 Scenari-sugli-effetti-demografici-di-Covid-19_Blangiardo pdf(6).pngScreenshot_2020-04-28 Scenari-sugli-effetti-demografici-di-Covid-19_Blangiardo pdf(7).pngScreenshot_2020-04-28 Scenari-sugli-effetti-demografici-di-Covid-19_Blangiardo pdf(8).pngScreenshot_2020-04-28 Scenari-sugli-effetti-demografici-di-Covid-19_Blangiardo pdf(8).pngScreenshot_2020-04-28 Scenari-sugli-effetti-demografici-di-Covid-19_Blangiardo pdf(9).png

  2. #32982
    Brezza tesa L'avatar di Cristian_Marchi
    Data Registrazione
    17/01/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Vi invito a leggere questa interessantissima disamina dell'Istat, con alcune proiezioni sulla conta dei decessi totale a fine anno.

    https://www.istat.it/it/files//2020/...Blangiardo.pdf

    Dal Dopoguerra, solo due volte la mortalità annuale era stata così eccessivamente anomala:

    1. nel 1956 (+50mila morti rispetto all'anno prima), come conseguenza del gelido Febbraio*
    2. nel 2015 (+50mila morti rispetto all'anno prima) per la combinazione tra un'influenza particolarmente virulenta e il caldissimo Luglio 2015


    Ulteriore conferma dell'importanza di eventi meteorologici , al punto che hanno dato la loro impronta ai due maggiori eccessi di mortalità dalla fine della guerra.

    Un'altra impronta fu lasciata dall'asiatica, ma minore (16mila morti in meno del 1956) nel 1957.

    *nel 1956 l'eccesso di morti è concentrato nel primo trimestre, in special modo a Febbraio 1956 quando si registrarono 69.739 decessi, 30.730 e 29.918 morti in più rispetto allo stesso mese, rispettivamente, del 1955 e del 1957



    Vi lascio le pagine in allegato, leggetele che sono interessantissime. Viene posto il confronto con la Spagnola, l'unica epidemia in grado di reggere il confronto. Perchè sia nel Febbraio 1956 che nel 2015 l'eccesso di mortalità era diffuso, mentre stavolta è eterogeneo.

    Sono stati esaminati dall'Istat 5069 comuni italiani, e si è registrato un +41% di morti rispetto al medesimo periodo del 2019 (1° Marzo - 4 Aprile).
    Quel numero costituisce solo i 2/3 dei comuni totali italiani.

    In particolare, per 48 comuni è stato rilevato un aumento dei decessi, sempre dal 1° Marzo al 4 Aprile, pari a 10 volte (+1000%), e per altri 140 comuni pari al +500% (5 volte maggiore).

    In altri 37 comuni, in cui si erano registrati 0 morti in quel periodo del 2019, ne sono stati rilevati 304!

    Nello specifico, +56% di mortalità per gli uomini in tutti i 5069 comuni nel periodo 1° Marzo - 4 Aprile, e +32% per le donne.
    Per la fascia over 60 parliamo del +44%.

    Vi lascio le pagine, con annesse informazioni su Spagnola e il 1956

    Screenshot_2020-04-28 Scenari-sugli-effetti-demografici-di-Covid-19_Blangiardo pdf.pngScreenshot_2020-04-28 Scenari-sugli-effetti-demografici-di-Covid-19_Blangiardo pdf(1).pngScreenshot_2020-04-28 Scenari-sugli-effetti-demografici-di-Covid-19_Blangiardo pdf(2).pngScreenshot_2020-04-28 Scenari-sugli-effetti-demografici-di-Covid-19_Blangiardo pdf(3).pngScreenshot_2020-04-28 Scenari-sugli-effetti-demografici-di-Covid-19_Blangiardo pdf(4).pngScreenshot_2020-04-28 Scenari-sugli-effetti-demografici-di-Covid-19_Blangiardo pdf(5).pngScreenshot_2020-04-28 Scenari-sugli-effetti-demografici-di-Covid-19_Blangiardo pdf(6).pngScreenshot_2020-04-28 Scenari-sugli-effetti-demografici-di-Covid-19_Blangiardo pdf(7).pngScreenshot_2020-04-28 Scenari-sugli-effetti-demografici-di-Covid-19_Blangiardo pdf(8).pngScreenshot_2020-04-28 Scenari-sugli-effetti-demografici-di-Covid-19_Blangiardo pdf(8).pngScreenshot_2020-04-28 Scenari-sugli-effetti-demografici-di-Covid-19_Blangiardo pdf(9).png
    E nel 2003 quanti morti ci furono.
    Comunque chissà come sarà il 2020...
    Il peggiore inverno che abbia mai visto?
    Il 2006/2007!!!

  3. #32983
    Calma di vento L'avatar di Matëlmaire
    Data Registrazione
    14/03/20
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    43
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Io mi ero preso la briga di fare il confronto tra 2015 e 2020 per alcune delle città più grandi del Nord Italia. Ecco cosa era venuto (tenete conto che i dati vanno dal 1° gennaio al 4 aprile, termine a cui attualmente si ferma il tableau ISTAT qui Grafici interattivi sui decessi):

    Alessandria: 349 (2015)/ 332 (2020) -> -17
    Aosta: 146 (2015)/ 179 (2020) -> +33
    Asti: 279 (2015)/ 278 (2020) -> -1
    Bergamo: 448 (2015)/ 983 (2020) -> +535
    Brescia: 660 (2015)/ 1.022 (2020) -> +362
    Biella: 197 (2015)/ 218 (2020) -> +21
    Cremona: 230 (2015)/ 532 (2020) -> +302
    Genova: 2.401 (2015)/ 2.573 (2020) -> +172
    Imperia: 149 (2015)/ 193 (2020) -> +44
    Novara: 340 (2015)/ 413 (2020) -> +73
    Piacenza: 370 (2015)/ 709 (2020) -> +339
    Parma: 579 (2015)/ 920 (2020) -> +341
    Pesaro: 302 (2015)/ 559 (2020) -> +257
    Rimini: 438 (2015)/ 527 (2020) -> +89
    Savona: 285 (2015)/ 249 (2020) -> -36
    Verbania: 145 (2015)/ 135 (2020) -> -10

    Molto parziale, ma mi sembra interessante giusto per capire un po' l'evoluzione dei decessi. Città lombarde ed emiliane massacrate + la povera Pesaro, in Piemonte invece (tranne Novara) mi sembra che non sia cambiato molto. Alessandria, addirittura, aveva registrato più decessi nel 2015.
    Ultima modifica di Matëlmaire; 28/04/2020 alle 07:16

  4. #32984
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,377
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non solo:

    Doctors in northern Italy, one of the world’s hardest-hit areas during the pandemic, have reported extraordinarily large numbers of children under age 9 with severe cases of what appears to be Kawasaki disease, more common in parts of Asia.

    Italy, UK explore possible COVID-19 link to child inflammatory disease - Reuters


    Al momento solo 13 sono i bambini che richiedono terapia intensiva in Regno Unito.


    Sempre dall'articolo:

    In Italy, paediatricians are also alarmed.

    A hospital in the northern town of Bergamo has seen more than 20 cases of severe vascular inflammation in the past month, six times as many as it would expect to see in a year, said paediatric heart specialist Matteo Ciuffreda.

    Ciuffreda, of the Giovanni XXIII hospital, said only a few of the infants with vascular inflammation had tested positive for the new coronavirus, but paediatric cardiologists in Madrid and Lisbon had told him they had seen similar cases.

    He has called on his colleagues to document every such case to determine if there is a correlation between Kawasaki disease and COVID-19. He aims to publish the results of the Italian research in a scientific journal.


    ‘MULTI-ORGAN INFLAMMATION’

    Ciuffreda said his first case of apparent Kawasaki disease was a 9-year-old boy who came to the hospital on March 21, at the peak of the coronavirus outbreak, with high fever and low blood oxygen levels. He tested negative for the coronavirus.
    A scan showed the child had an enlarged coronary artery, a hallmark of severe cases of Kawasaki disease, he said.
    “The little boy worried me a lot, with a violent multi-organ inflammation affecting both heart and the lungs,” Ciuffreda said. “I feared he wouldn’t survive, but surprisingly, in the course of a few days, he took a positive turn and he got better.”

    Kawasaki disease was anecdotally linked 16 years ago to another known coronavirus, though it was never proven. The research was carried out after another, related coronavirus known as NL63 was found in a baby showing symptoms of Kawasaki disease in 2004.

    Ian Jones, professor of virology at the University of Reading in Britain, said the NL63 virus uses the same receptor as the new coronavirus to infect humans, but he also stressed it was too early to draw conclusions.

    “We just have to wait and see if this becomes a common observation,” he said.
    The American Academy of Pediatrics (AAP) has yet to see something similar in the United States, which has the greatest number of coronavirus infections and deaths.”We are not aware of any reports of this phenomenon in the United States,” Dr. Yvonne Maldonado, who chairs the academy’s committee on infectious disease, said in an email, referring to a potential link between COVID-19 and Kawasaki-type symptoms.
    Molto interessante burian questo articolo!! Appena ho un attimo lo leggo tutto: thanks!

    Inviato dal mio Nokia 3.2 utilizzando Tapatalk

  5. #32985
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,068
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian_Marchi Visualizza Messaggio
    E nel 2003 quanti morti ci furono.
    Comunque chissà come sarà il 2020...
    Nel 2003 rispetto all’anno prima si riportano 25mila morti in più. I picchi si ebbero nella mortalità (+13-19%) tra Luglio e Settembre.

    Chissa si

  6. #32986
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,068
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Molto interessante burian questo articolo!! Appena ho un attimo lo leggo tutto: thanks!

    Inviato dal mio Nokia 3.2 utilizzando Tapatalk
    Ringrazia Worldometer , o non me ne sarei mai accorto.

    Per davvero, non si finisce mai di stupirsi con questo virus.

    Sarebbe interessante valutare con quale frequenza insorge normalmente questa malattia, perché essendo pochi i casi tra i bambini (al massimo ne saranno stati infettati poche centinaia di migliaia nel mondo?) avere diversi casi (benché rari) di questa malattia significherebbe, su grandi numeri, una cifra non da poco.

    Se infatti si verificasse in un bambino ogni 2000, per esempio, vorrebbe dire che su 2 milioni di bambini circa 1000 potrebbero andare incontro a questa complicanza. Moltiplicando il numero a 200mila bambini, diverrebbero 10mila.

    Insomma, non proprio cifre irrisorie. Con pericolo considerevole anche per i più piccini.

    Leggo che potrebbe esserci una predisposizione genetica però, e in America non sono segnalati casi. Magari qualche variante genica europea predispone maggiormente i nostri bambini a questo rischio?
    Si naviga comunque in un campo fumoso, dato che in generale per la malattia di Kawasaki non è stata mai dimostrata ma solo supposta la relazione con infezioni virali.

    PS: L’incidenza nella razza caucasica della malattia di Kawasaki è 1: 12500. Se dunque il tasso scendesse a 1 caso ogni 2000 o 5000 sarebbe già un raddoppio se non oltre del rischio.
    Ultima modifica di burian br; 28/04/2020 alle 07:22

  7. #32987
    Brezza tesa L'avatar di Cristian_Marchi
    Data Registrazione
    17/01/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Nel 2003 rispetto all’anno prima si riportano 25mila morti in più. I picchi si ebbero nella mortalità (+13-19%) tra Luglio e Settembre.

    Chissa si
    Forse la stagione influenzale del 2003 non fu tanto tosta.
    Le vittime furono soprattutto a causa del caldo.
    Però non pensavo che l'estate 2015 avesse fatto pure molte vittime per il caldo. Considerando che nel 2015 A DIFFERENZA DEL 2003, molta gente aveva i climatizzatori.
    La maggior parte delle persone li fece mettere proprio nel 2004, dopo aver avuto l'esperienza del 2003.
    Il peggiore inverno che abbia mai visto?
    Il 2006/2007!!!

  8. #32988
    Brezza tesa L'avatar di Cristian_Marchi
    Data Registrazione
    17/01/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Comunque tornando a parlare del virus, a livello globale SEMBRA che l'epidemia stia rallentando anche se di poco.
    Però bisogna vedere dato che ci sono alcuni stati tipo l'Ecuador e molti stati africani dove si hanno pochi dati
    Il peggiore inverno che abbia mai visto?
    Il 2006/2007!!!

  9. #32989
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,068
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian_Marchi Visualizza Messaggio
    Forse la stagione influenzale del 2003 non fu tanto tosta.
    Le vittime furono soprattutto a causa del caldo.
    Però non pensavo che l'estate 2015 avesse fatto pure molte vittime per il caldo. Considerando che nel 2015 A DIFFERENZA DEL 2003, molta gente aveva i climatizzatori.
    La maggior parte delle persone li fece mettere proprio nel 2004, dopo aver avuto l'esperienza del 2003.
    Nel 2015 ci fu un’influenza bella tosta. L’estate 2015 avrà alzato di poco la mortalità facendole assumere contorni record. Secondo me è andata così.

  10. #32990
    Calma di vento L'avatar di Matëlmaire
    Data Registrazione
    14/03/20
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    43
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Comunque è vero, la fase invernale-primaverile del 2015 fu una delle più letale degli ultimi 20 anni. Una forma di influenza particolarmente aggressiva e pericolosa insieme a quella del 2010 (come si evince dal grafico).
    Morti, boom dei decessi in Italia nel 2015. I motivi? Caldo, Grande guerra e influenza - Il Fatto Quotidiano
    Influnet: un primo bilancio della stagione 2014-2015

    bilancio2014-2015G.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •