Ma soprattutto non siamo disposti come pedine su una scacchiera, e sappiamo anche che il contagio si diffonde eminentemente in luoghi chiusi, quindi se per esempio il virus lo contrai andando al supermercato ti cambia poco se poi vivi a Kiruna o a Sesto San Giovanni.![]()
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Certamente.
Ma mi consentirai di dubitare un filino di più di chi già si è dimostrato un cialtrone rispetto a chi ancora non ha dimostrato di esserlo?
Poi ribadisco: nulla in contrario alla app in quanto tale, ma quello che fa deve essere chiaro e verificabile; il che vuol dire "open": il sorgente deve essere pubblico.
Vien già fatto di spiare gente? Può essere: appena si scopre però, e tranquillo che una roba del genere se fatta in massa non rimane segreta a lungo, questi chiudono.
Sul fatto che sia pura prassi formale prova ad andare da un giudice e dire "vorrei sapere i movimenti di FunMBNel dell'ultimo mese" così senza dire altro e vedi la risposta quanto è formale.
E questo chi lo dice? Perchè io vedo quel che succede da noi che di dati personali, a volte anche piuttosto delicati, ne trattiamo parecchi.
E tra audit vari e garante è una rottura di palle quotidiana...
Nel senso che vuoi la certezza matematica? Non ce l'hai. In compenso però ti posso garantire che Google, come qualsiasi grossa compagnia, non rischia il 4% del suo fatturato per tenere illecitamente dati di cittadini qualsiasi.
Su "puff" significa una clamorosa bancarotta allora sì, puff.
Cambridge Analytica non continua a farlo di sicuro.
Che poi alcuni personaggi che ne facevano parte l'abbiano in qualche modo sfangata e magari stiano facendo qualcosa di simile in Emerdata può darsi.
Ma se è troppo simile faranno la stessa fine.
Se dovesse servire una app di controllo statale per prendere coscienza del problema ben venga.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Dopo un leggero dato negativo di ieri del giorno precedente,oggi siamo ritornati all l 1 per cento dei tamponi positivi.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Nel frattempo Austria, Slovenia e Croazia lavorano per creare circuiti chiusi con cui far venire i turisti tedeschi nei loro paesi quest'estate:
Un corridoio per portare i tedeschi al mare in Croazia. La Lega: “Cosi si boicotta l’Italia”
Spero che in Italia si pensi al più presto a qualcosa di simile, specialmente al NE e nelle grandi città il turismo dei tedeschi ha un'importanza fondamentale.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Cioè io faccio in modo che i turisti stranieri vengano comunque da me, si suppone in sicurezza, e starei boicottando X?
Le spiagge friulane e venete mica son più lontane dalla Germania di quelle croate. Perchè non attivarsi per fare altrettanto invece di starnazzare le solite stronzate?
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Ultima modifica di meteo_vda_82; 30/04/2020 alle 12:45
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri