
Originariamente Scritto da
snowaholic
La Regione Lombardia dovrebbe spiegare come è possibile avere 500 malati al 25 gennaio e 1200 al 25 febbraio, con un virus che raddoppia i contagi ogni 4 giorni i due dati sono incompatibili. Un focolaio di 500 casi dovrebbe diventare di 60000 in quattro settimane. Peraltro questi casi
li vedono solo loro, visto che a Piacenza hanno smentito categoricamente che le polmoniti atipiche precedenti al focolaio di Codogno fossero Covid19.
Per quanto mi riguarda più di questi presunti casi precoci trovano più dimostrano che la loro metodologia è sbagliata.
Sulla mortalità lo studio di Verity et al è riferito alla demografia cinese, adattandolo alla demografia italiana sarebbe 1,2/1,3%. Spero che quelli del
CTS non stiano utilizzando quella mortalità senza correzione demografica altrimenti sono dei cretini.
Quello di Stanford invece è surreale, abbiamo intere province e decine di comuni con un numero di morti sull'intera popolazione molto più alto di quelle percentuali, i comuni più colpiti come Nembro o Castiglione d'Adda arrivano a 1-1,5% della popolazione. Nemmeno se il 100% della popolazione avesse avuto il coronavirus sarebbe plausibile una mortalità simile.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Segnalibri