Non so cosa dire su questo articolo
Burioni, Pregliasco e Brusaferro
Gli esperti piu scarsi del mondo
Buonasera affini
Aggiornamento dal Piemonte
5.911 tamponi (ottimo dato), di cui 495 positivi (tasso all 8,4%, il più alto dal 26 aprile in avanti).
Appena -3 posti in terapia intensiva e - questo sì, ottimo dato - , appena 29 deceduti, record di numero di decessi giornalieri più basso dal 21 marzo ad ora.
Lou soulei nais per tuchi
Da me non muore più nessuno e i dati di positività sono sempre bassi (viaggiamo tra l'1,2 e l'1,5% giornaliero).
Purtroppo siamo legati direttamente con il Piemonte, per cui finché non ci sarà un calo deciso dei "cugini", la vedo dura per una specie di ripresa.
Ovviamente, appena ritorneranno qua, ci sarà un bel stuolo di gente a non volerli perché infetti.Li conosco bene i miei corregionali (non tanto chi lavora nel turismo, ma i dipendenti pubblici, loro tendenzialmente sì).
Beh d'ora in poi, a prescindere, se avrai più di 37.5° di febbre (che spesso è un sintomo anche dell'influenza) teoricamente non potrai andare al lavoro.... probabilmente poi le ditte saranno obbligate a montare dei "termoscanner" per misurare la febbre ai dipendenti
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Oggi, per curiosità, ho provato a soffiare nella parte interna di una chirurgica usata, con una mano dall'altro lato.
L'aria, da dentro verso fuori, non passa per nulla, infatti le mascherine chirurgiche sono fatte per proteggere gli altri da te non te dagli altri.
Non so con quali mascherine ci si possa difendere, ma mi pareva di aver letto solo con FFP2/3.
Segnalibri