Aggiornamento odierno della Francia:
+306 nuovi decessi
+769 nuovi contagi.![]()
Il mio appunto riguardava la fase dura del lockdown, ovvero quando tutto, proprio tutto resta chiuso, perché i lockdown più soft (che ad esempio non bloccano completamente l'economia) ottengono pure risultati e sono quelli in voga per la maggiore a seconda della situazione in zona.
Questa fase dura deve essere il più breve possibile (al massimo 1/2/3 settimane) perché sul momento ha le peggiori controindicazioni a livello economico, e se protratta quando non serve più (fuori dalla fase critica) non porta benefici apprezzabili come mi è parso di sembrare dalle esperienze che abbiamo avuto.
Quella dello scaglionamento per età è una via anch'essa limitante nei movimenti e in più pone anche un fattore "etico" di discriminazione per cui vedrei più problemi nell'applicazione pratica.
Ultima modifica di AbeteBianco; 04/05/2020 alle 19:34
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Riporto il tasso di positività delle ultime 24 h per regione calcolato sulla base del rapporto: n° di nuovi positivi/n° di persone testate (da qui in avanti pt)
Lombardia: 4485 pt;12.9%
Piemonte: 2625 pt; 7.3%
Emilia Romagna: 2282 pt; 7%
Liguria: 830 pt; 6.4%
Veneto: 3370 pt;1.6%
Toscana: 711 pt; 5.3%
Lazio: 2299 pt; 1.7%
Marche: 557 pt; 7.9%
Campania: 1248 pt; 1.1%
Trento: 415 pt; 2.5%
Bolzano: 167 pt; 3%
Puglia: 1008 pt; 0.9%
Friuli Venezia Giulia: 299 pt; 1.3%
Abruzzo: 259 pt; 1.5%
Umbria: 179 pt; 0%
Sardegna: 264 pt; 0%
Valle d'Aosta: 154 pt; 0.6%
Calabria: 516 pt; 0.8%
Basilicata: 235 pt; 0%
Molise: 249 pt; 0%
I dati sono ottimi in tutto il Centro-Sud escluse le Marche e la Toscana. Ottimi anche i dati del Triveneto e della Valle d'Aosta.
Permane l'alto tasso in Lombardia.
La scala dei colori vede rosso sopra il 10%, marroncino tra 5 e 10%, giallo tra 2 e 5%, verde sotto il 2%.
Ultima modifica di burian br; 04/05/2020 alle 19:37
È per quello che in Italia bisogna fare di tutto per uscirne il prima possibile, perché poi arriveranno altri problemi grossissimi che non sono più sanitari.
Non ci si può permettere di fermare tutto e dire "aspettiamo che arriva il vaccino", bisogna ragionare in ottica di ripartire il prima possibile nel rispetto delle norme.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Molti anziani spesso secondo me vivono le cose in modo piuttosto egoistico (in generale,e secondo me al di fuori di quest'emergenza non fanno nemmeno male). Spesso preferiscono rischiare qualcosa piuttosto che condannarsi a vivere come un vegetale aspettando che arrivi la morte, secondo me ad esempio è indicativo come a 80 anni molti continuino a girare per le montagne (la maggior parte degli incidentimortali quando si parla di escursionismo e non di alpinismo) coinvolge proprio gli anziani.
Sinceramente,come filosofia generale, farei lo stesso anche io.
Segnalibri