Settembre o non settembre, è presto per parlarne secondo me per come sarà la situazione.
Ma la situazione di oggi, la sappiamo:
L'emergenza, a quanto pare non è finita ancora; si è semplicemente ridimensionata, nel senso che sembrerebbe che il virus sia diventato meno aggressivo, almeno stando ai numeri delle vittime e di contagiati rispetto a solo 1 o 2 settimane fa.
Ora che il lockdown è finito (anche se solo parzialmente, e non ovunque), non possiamo permetterci il lusso di invertire la tendenza, perchè ci vuole un attimo a tornare a fare i numeri di qualche settimana fa....e riprecipitiamo di nuovo nel baratro dove eravamo..
Sta (e starà domani, anche) sempre a noi , e al nostro senso civico e di responsabilità, evitare che il virus torni a correre liberamente, e questo indipendentemente dal fatto che dobbiamo conviverci nei prossimi mesi, e chissà per quanto ancora.
La mia critica era rivolta ad altro. Cioè a coloro che si sono lamentati per settimane di come la fase 2 era uguale alla fase 1, ma adesso in giro mi sembra di essere tornati ai livelli di fase 0, a Febbraio. Sinceramente leggere ancora polemiche mi irrita.
Lo dico per puntualizzare, non sono di nessuna frangia estremista. Io sono semplicemente realista, e nel mio realismo mi attendo un aumento dei contagi che sarà visibile a inizio Giugno, con scenari da valutare a seconda di quale valore assumerà Rt/R0.
Poi magari mi sbaglio.
per chi vuole un pò di dati
COVID-19 Coronavirus Europe data
Il problema è anche che tutto ciò è conseguenza della fase in cui chi faceva due passi veniva linciato e denunciato.
Se ci fosse stata un po' più di flessibilità e razionalità forse oggi la gente sentirebbe meno il bisogno di uscire anche quando non necessario o sconsigliabile. Ed è comprensibile che allora si fosse andati nel panico, ma forse oggi sarebbe il caso di comportarsi diversamente.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Scusami burian, ho visto su YouTube un video in cui si diceva che la Puglia sarebbe a rischio per un eventuale inasprimento delle misure, visto che r0 attualmente è circa 0.78 e se raggiunge 1 la Puglia diventerà zona rossa. Invece la Lombardia ha un indice r0 più basso, di circa 0.5, e il Molise quello più alto... Ma com'è possibile tutto ciò? Addirittura la Lombardia ha un r0 più basso del Molise e Basilicata? Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
non concordo Fabio, come giustamente lamentano i proprietari dei bar e ristoratori a Napoli, tu non puoi dirmi di aprire e, nel mentre in cui devo controllare il bancone, la sala, il bagno e tutto il resto, mi devo mettere a controllare anche fuori. ci sono parecchi proprietari di bar che hanno preso la multa perché fuori c'è assembramento di gente che ha preso qualcosa da consumare fuori. lì è buon senso della gente, non c'entra niente il proprietario del locale, o se vogliamo dare una colpa nel caso di Milano è di chi ha permesso loro di aprire per poi lamentarsi che la gente si assembra appena fuori da un bar alle 18 dopo due mesi di clausuraa Milano non puoi fare assembramenti? tieni chiusi i bar oppure ad orario aperitivo è impossibile che non se ne creino, a maggior ragione dopo due mesi di clausura
Si vis pacem, para bellum.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Nel ridente Molise, 21 contagi in una volta sola, più di tutti quelli delle ultime due settimane. Articolo di oggi eh:
Covid 19, funerale rom a Campobasso scatena 21 contagi: tutti paucisintomatici potrebbero essere trasferiti in un hotel
Comunque la scena di Milano è un pugno nello stomaco, per tanti motivi , va benissimo uscire per il lavoro, ma vedere bar aperti ,venditori ambulanti , gente senza mascherine, gente che beve come se niente fosse ... poi nella regione più colpita e con il maggior numero di contagi e morti , capisco tutto ,pure io ho 27 anni e non vedo i miei amici , la mia fidanzata , non esco, non bevo , non mi diverto da tanto ,però non si può madare tutto a put... cosi , un po' di rispetto anche per i sanitari e per tutti quelli che hanno rispettato e rispettano le regole...dopo 2 mesi di sacrificio ... e se riparte il contagio che si fa?
Segnalibri