Pagina 3772 di 12420 PrimaPrima ... 277232723672372237623770377137723773377437823822387242724772 ... UltimaUltima
Risultati da 37,711 a 37,720 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #37711
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,971
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    Le lastre di plexiglass sono introvabili. Fonte mia moglie che le tratta per lavoro
    Io per il mio ufficio le ho trovate ma l’ordine è stato fatto circa un mese fa...
    Progetto fantasioso…

  2. #37712
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    È la fine.

    Le cene con gli amici a parte che qualcuno le ha già fatte, sono quanto più di deleterio esista.

    Posso dirlo? A che serve il distanziamento sociale se nel privato con gli amici non si userà? Mi sembra tanto roba di apparenze di età vittoriana.
    Facciano prima a dire fate come volete, e che ognuno per sè e Dio per tutti
    Già, ma il problema maggiore è la riapertura dei bar. Pensate poi se sono aperti con un orario normale quindi fino a sera tardi nel weekend dove c'è la movida, come si può mantenere il distanziamento sociale? Non si può. E non si può neanche mantenere la mascherina, visto che si beve. Questo secondo me sarà un bel problema

  3. #37713
    Banned
    Data Registrazione
    11/07/17
    Località
    Trento
    Messaggi
    194
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    Le lastre di plexiglass sono introvabili. Fonte mia moglie che le tratta per lavoro
    Costano meno le lastre di vetro

  4. #37714
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,313
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Tanto per aggiornare sul mio amico.
    Febbre lunedì 04/05, chiamato subito dottoressa.
    Chiamato venerdì 8 per fare tampone.
    Tampone fatto lunedì 11/05
    Ad oggi mercoledì 13/05 non sa ancora l'esito.
    Questo per dire che, probabilmente, i dati che vediamo oggi sono relativi ad inizio mese, e probabilmente ora la situazione è ancora migliore.
    Cmq appena sa l'esito vi aggiorno.

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

  5. #37715
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Un mio concittadino oggi dopo 67 giorni si è negativizzato

  6. #37716
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,137
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Matëlmaire Visualizza Messaggio
    Basandomi SOLO su decessi al 2% (tu avevi parlato di questa stima come attendibile, no?) ne verrebbe fuori una roba simile. Con una cifra complessiva, ad oggi, superiore al milione e mezzo di positivi in Italia. Vicino alla cifra potenziale anche l'incidenza sui residenti, calcolata al novembre 2019 ISTAT (dati presi da qua: Statistiche demografiche ISTAT)

    Lombardia 750.000 positivi -> 7,43% popolazione
    Emilia-Romagna 190.000 positivi -> 4,25% popolazione
    Piemonte 170.000 positivi -> 3,91% popolazione
    Veneto 75.000 positivi -> 1,53% popolazione
    Liguria 62.000 positivi -> 4,01% popolazione
    Marche 45.000 positivi -> 2,96% popolazione
    Toscana 45.000 positivi -> 1,21% popolazione
    Trentino-Alto Adige 34.000 positivi -> 3,16% popolazione
    Lazio 28.000 positivi -> 0,48% popolazione
    Puglia 22.000 positivi -> 0,55% popolazione
    Campania 18.500 positivi -> 0,32% popolazione
    Abruzzo 18.000 positivi -> 1,38% popolazione
    Friuli-Venezia Giulia 15.000 positivi -> 1,24% popolazione
    Sicilia 13.000 positivi -> 0,26% popolazione
    Valle d'Aosta 7.000 positivi -> 5,59% popolazione
    Sardegna 6.000 positivi -> 0,37% popolazione
    Calabria 4.000 positivi -> 0,21% popolazione
    Umbria 3.500 positivi -> 0,40% popolazione
    Basilicata 1.200 positivi -> 0,22% popolazione
    Molise 1.000 positivi -> 0,33% popolazione

    Ovviamente, però, non si terrebbe conto dei positivi negativizzati naturalmente e i quali non hanno ricevuto il tampone. E che, a parte l'Umbria, in tutte le altre regioni italiane i morti indicati dalle sanità regionali non coincidono con quelli registrati dall'ISTAT.

    In grassetto le tre Regioni con la maggiore incidenza di contagiati in rapporto alla popolazione, ossia Lombardia, Valle d'Aosta ed Emilia-Romagna.
    secondo me, per il tipo di calcolo che vuoi fare tu, è sbagliato mettere una mortalità fissa per tutta l'italia, andrebbe contestualizzato il dato per regione, meglio ancora per provincia, ancora meglio per provincia/settimana

    Quello che voglio dire è che tra la 10° e 13° settimana dell'anno, in provincia di Bergamo la mortalità potrebbe anche essere stata al 3%, mentre in provincia di Bari del 0,3%.
    Capisco che è troppo complesso come calcolo, quindi farei almeno delle stime generiche per regione, che ne so, 3% lombardia, 1% Puglia.
    Il 2% va bene come media, considerando l'intera popolazione italiana, non come suddivisione per regione
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  7. #37717
    Calma di vento L'avatar di Matëlmaire
    Data Registrazione
    14/03/20
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    43
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Pigio Visualizza Messaggio
    secondo me è sbagliato mettere una mortalità fissa per tutta l'italia, andrebbe contestualizzato il dato per regione, meglio ancora per provincia, ancora meglio per provincia/settimana

    Quello che voglio dire è che tra la 10° e 13° settimana dell'anno, in provincia di Bergamo la mortalità potrebbe anche essere stata al 3%, mentre in provincia di Bari del 0,3%.
    Capisco che è troppo complesso come calcolo, quindi farei almeno delle stime generiche per regione, che ne so, 3% lombardia, 1% Puglia.
    Il 2% va bene come media, considerando l'intera popolazione italiana, non come suddivisione per regione
    Ancora meglio, ma diventava troppo lungo e, soprattutto, sarei dovuto andare a vedermi la mortalità per tutte le province d'Italia.

    Anche perché la mortalità in alcune Regioni è più alta e, dunque, naturalmente ci aspettiamo che in Liguria la gente muore più di altrove: Classifica e Mappa tematicadel "TASSO DI MORTALITA'" ITALIA per Regione

    Liguria 14,3
    Piemonte 12,3
    Molise 12,1
    Friuli-Venezia Giulia 11,9
    Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste 11,7
    Toscana 11,6
    Umbria 11,4
    Marche 11,2
    Emilia-Romagna 11,2
    10° Abruzzo 11,2
    11° Basilicata 11,1
    ITALIA 10,5
    12° Sicilia 10,4
    13° Calabria 10,1
    14° Veneto 10,0
    15° Lombardia 9,9
    16° Sardegna 9,9
    17° Lazio 9,7
    18° Puglia 9,6
    19° Campania 9,2
    20° Trentino-Alto Adige/Südtirol 8,8

    Dunque, stando a questi dati, la mortalità del Trentino-Alto Adige e della Lombardia è notevolmente sottostimata, mentre è normale (non nelle cifre, ma nel tasso nazionale) in Liguria e Piemonte.

  8. #37718
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Ma la legalizzazione dell'uscita con gli amici è solo un modo per dare l'impressione di stare a stecchetto su una cosa che era evidente fosse già attuata dal 4 Maggio da molti: sono tutte regolette fatte per far vedere di tenere il pugno duro coi cittadini quando in realtà l'unico dato che veramente interessava era il calo dei ricoveri e delle TI per riprendere le attività, perchè chiuso per altro tempo ancora non si poteva più stare e al tempo stesso in questo preciso momento parte la cosiddetta fiducia nei cittadini.

    Il perfetto presupposto per addossare - e questa volta al 101% - le colpe ai cittadini se ci sarà l'incremento dei contagi è evidente che si doveva riprendere la vita e al tempo stesso non puoi impedire una nuova - si spera non cosi ampia - diffusione del virus. O questo o la morte.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #37719
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,971
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    Un mio concittadino oggi dopo 67 giorni si è negativizzato
    Progetto fantasioso…

  10. #37720
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,222
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Già, ma il problema maggiore è la riapertura dei bar. Pensate poi se sono aperti con un orario normale quindi fino a sera tardi nel weekend dove c'è la movida, come si può mantenere il distanziamento sociale? Non si può. E non si può neanche mantenere la mascherina, visto che si beve. Questo secondo me sarà un bel problema
    Non solo per la movida e i giovani ma anche per i vecchietti dei paesi... appena riapriranno i bar saranno di nuovo assidui clienti, certo dovrebbero mantenere le distanze (e i baristi dovranno limitare gli accessi all'interno e vigilare sull'osservanza delle norme)... la maggior parte lo farà, soprattutto all'inizio, ma penso che tanti chiuderanno anche un occhio e con il tempo ci sarà un certo "allentamento" (come si è già notato per altre cose)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •