Montserrat e le Seychelles sono virus-free (rispettivamente: 10 guariti e 1 un deceduto su 11 contagi; 11 guariti su 11 contagi).
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
L'Australia sale a 100 morti esatti con il decesso, avvenuto qualche ora fa, di una donna ultranovantenne. I casi ufficiali nel Paese finora sono stati 7079, per cui la letalità risulta dell'1,41%. Soltanto 9 pazienti Covid, attualmente, si trovano in terapia intensiva.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
E allora si corrobora ancor più la tesi per cui tra le regioni virtuose si poteva serenamente circolare e riprendere una vita quasi normale. Se il virus non c'è nessuno infetta nessuno.
Ovvio che ci sono gli asintomatici ma i 2 mesi di lockdown hanno risolto anche questo problema in molte zone.
Ultima cosa: se in ampio campione come una cittadina siamo a 0 su persone "circolanti" è evidente che il contenimento funziona benissimo
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Curva bielorussa perfetta.
Mi sa che anche lì vanno di oracolo
Screenshot (68).png
Ed è un calo abbastanza in linea con quello che ci si potrebbe aspettare dato il drastico e precoce calo del numero di casi avuto da voi, ma a livello nazionale i ricoverati in TI sono ancora più di 700. Che invece gli altri ricoverati siano scesi meno dimostra che adesso si ricoverano persone che prima stavano a casa.
Io temo che i medici che parlano di indebolimento del virus non si rendano conto che un ospedale che riceveva ogni giorno 10 malati gravi che necessitavano di TI all'apice del contagio adesso dovrebbe riceverne 1 o 2 a settimana, esclusivamente per effetto della quarantena. Adesso gli ospedali vedono molti malati con polmonite che prima stavano a casa e guarivano a casa, già a marzo erano più numerosi di quelli che peggioravano ma se miglioravano rimanendo a casa in ospedale non ci arrivavano mai.
Il virus non può essere meno aggressivo, perché la quarantena avrebbe bloccato la diffusione geografica di eventuali mutazioni in tal senso e non è realistico che sia avvenuta la stessa mutazione ripetutamente in tutta Italia.
Come dice sempre Galli non ci sono prove nè della mutazione del virus nè dell'efficacia delle cure, dare spazio ad ottimismo infondato di questo aspetti è pericolosissimo. Non bisogna abbassare la guardia solo perché le cose adesso vanno meglio.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Solo effetto del lockdown? Si ma in parte...... Non credo in mix miracolosi... Ma quando grandinata meglio avere un ombrello che nulla
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri