6000 pp testate in più e 80 casi in meno rispetto a ieri
per essere il 23imo giorno dalla grande apertura, il trend è eccellente
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
La sintesi si lab24
Confortanti i dati di oggi, 10 giugno: la curva epidemica nazionale segna +0,08% (+0,12% ieri). I contagiati totali sono 235.763 con 31.710 infezioni in corso, 169.939 guarigioni e 34.114 deceduti (+71). Calano (66esimo giorno consecutivo) le terapie intensive: 249 (-14). Elaborati 62.699 tamponi (55.003 ieri) con 202 nuovi casi (283 ieri). Il rapporto tamponi / positivi scende a 0,32% (ieri 0,51%). La curva epidemica della Lombardia cala a +0,10% (ieri +0,21%) con 99 nuovi casi. Elaborati 9.305 tamponi (9.848 ieri). Scende il rapporto positivi / tamponi: 1,06% (1,94% ieri). I contagiati totali sono 90.680. In calo i ricoverati (-95), piccolo incremento per le terapie intensive (98, +2 su ieri) ma il trend è di un forte calo (-69 da inizio mese). L’indice Rt odierno (metodo Kohlberg-Neyman) è 0.57 per l’Italia e 0.64 per la Lombardia.
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
![]()
Letalità in Italia 14,5%
Letalità in Lombardia 18%
La Lombardia incide per il 49% dei dati di oggi (forte calo, sospetto, rispetto all'ultimo mese e mezzo), mentre il quartetto Emilia-Lombardia-Liguria-Piemonte per l'83,7%. Includendo il Lazio siamo al 92,7%.
Complessivamente, l'impronta di queste regioni nel complesso resta costante, ma diminuisce fortemente l'influenza dovuta alla Lombardia, il che è strano.
Persone testate in Italia 37.865
Positività 0,53% (record!)
Persone testate in Lombardia 5774
Positività 1,7%
Dato buono.
Persone testate senza Lombardia 32.091
Positività 0,32%
Persone testate senza PELL (Piemonte, Emilia, Liguria e Lombardia) 24.051
Positività 0,14%
Restano 249 persone in TI, -14 da ieri.
Calano o restano stabili tutte le regioni eccetto la Lombardia, con 2 ingressi, e l'Abruzzo, con 1 ingresso.
% nuovi casi per macro-aree
nord 86.14%
centro 12.38%
sud 0.99 %
isole 0.49
solo 3 casi tra sud e isole
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Il LAZIO è :
- al 2o posto per ricoverati in TI, ben 47 (pensavo molti meno).
- al 3o per ricoverati con sintomi
- al 3o per attualmente positivi
...con dei focolai in corso...speriamo riescano a fare le cose per bene e a non peggiorare.
La LOMBARDIA ha il 55% dei casi ancora attivi, avendo avuto il 38% dei casi totali da inizio pandemia e il 50% dei decessi.
Segno che fanno ancora molta molta fatica a smaltire i guariti ufficialmente, ha "guarito" il 75% dei casi non deceduti, mentre il Veneto il 94%!!!
Ultima modifica di Simotgl; 10/06/2020 alle 17:24
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Ricoverati in ospedale in aumento in:
- Emilia Romagna: +2
- Campania: +1
- Umbria: +1
- Sicilia: +1
- Friuli: +4
Niente di che comunque.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri