Belgio 834 D/1 M
Regno Unito 660 D/1 M
Spagna 580 D/1 M
Italia 568 D/1 M
Svezia 484 D/1 M
Francia 451 D/1 M
Stati Uniti 357 D/1 M
Paesi Bassi 354 D/1 M
Irlanda 346 D/1 M
Svizzera 224 D/1 M
Dati della mortalità per i primi dieci Paesi al mondo con almeno 1 milione di abitanti. Ammetto che non pensavo di trovare tra i primi dieci l'Irlanda (quindi che pure lì il Covid-19 ha picchiato duro). Gli Stati Uniti sono stabilmente tra i primi 10 Paesi anche per mortalità, ma dubito riuscirà a superare la Francia e, soprattutto, la Svezia.
Ma infatti!
Lo scorso weekend ho visto finalmente la mia piccola cittadina con tanta gente bramosa di rigodersi la vita, con i primi turisti finalmente presenti.
Ma ancora non basta, troppe limitazioni e troppe attività chiuse.
Abbiamo visto i numeri di ieri, sempre in calo e con % ormai millesimali sugli abitanti totali.
E, come ben spiegato qua, probabilmente è la foto di 10-15 gg fa, ad oggi la situazione è probabilmente migliore.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Ragazzi una "via di mezzo" no eh?
tutto come prima è impensabile per ora e finché il virus circolerà (non perché la situazione è nettamente migliorata da noi e nel resto dell'Europa vuol dire che siamo ormai fuori dall'emergenza anzi...)...
Certo si puo' allentare un po' di più, ma seguendo sempre le regole fondamentali... almeno per quanto riguarda il distanziamento sociale... per la mascherina si dovrebbe un po' allentare, soprattutto negli spazi aperti
Tra l'altro il rischio di avere una seconda ondata, in particolare nei mesi autunnali-invernali, è molto concreta secondo mepoi comunque l'apertura delle frontiere (anche extra-schengen, visto che un po' alla volta le riapriranno, la Francia già dal 1 luglio e credo che seguiranno a ruota anche gli altri paesi europei...) il rischio aumenterà di nuovo un po' ovunque....
Ecco qua sono abbastanza in disaccordo, avrei aspettato ancora un bel po' prima di aprire ai paesi non schengen![]()
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Ecco, infatti.
Gli antichi dicevano:"In medio stat virtus"
Sono completamente d'accordo con te, specialmente sulle frontiere extra-UE (che vuol dire USA, India, Brasile, Cile ecc), anche perché non credo che siamo attrezzati per controllare sistematicamente tutti i turisti entranti dai paesi europei, figuriamoci se poi vengono anche da fuori.
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
Coronavirus, Pechino ha paura: crolla il mito «zero contagi», lockdown più esteso e chiuse le attività sportive - Corriere.it
sì, c'è qualcuno che parla di poche persone su 22mln di abitanti, le reazioni governative cinesi però non mi sembrano invece così da "tutto normale".
il focolaio si espande e prende diverse zone della città, la cosa buona per loro è che hanno modo di tamponare a tappeto e fare indagine epidemiologica come si deve.
ancora una volta, a Pechino focolai, a Milano no. boh![]()
Si vis pacem, para bellum.
Sì però le 3T non sono "TUTTO come prima", no?
E poi il problema è proprio che rispettare le 3T non sta andando più di moda in regioni e luoghi che forse son stati toccati di meno....e non gliene faccio proprio una colpa, perché anche personalmente senza volerlo comincio ad allentare mentalmente tanti accorgimenti.
Il punto è esattamente quello, se vivessimo d'ora in poi costantemente tutti con le 3T (e per costantemente s'intende anche in tutti i frangenti quotidiani), allora il problema non si porrebbe. Invece da molte parti e in varie situazioni questo non viene fatto e quindi non si può tornare a "TUTTO come prima" pur giustamente volendolo.![]()
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Segnalibri