3,722 new cases and 113 new deaths in Spain. Data are provisional and subject to change. From Sept. 30 onward, figures for daily new cases only include cases already validated by the Ministry of Health in the daily PDF report. Since the validation process takes time to complete, additional cases are expected to be added retroactively once the weekly historical dataset revision is released by the Ministry of Health on Friday, Oct. 9. Data up to Sept. 30 reflects the latest release of the official "Historical Series of Cases by Autonomous Community" dataset released by the Ministry of Health. [source][source]
Il metotrexato puo curare Covid-19: il farmaco che blocca il coronavirus
Non ho ben capito che vuol dire "ne blocca la replicazione" nel senso che poi viene eliminato o resta in circolo se non continui a prendere il farmaco?
P.S. Su Wikipedia si legge : L'assunzione di metotrexato, anche a basse dosi, può inoltre causare insorgenza di effetti collaterali a livello polmonare, tra cui polmonite interstiziale acuta o cronica, non sempre reversibile con la sospensione del trattamento.
Ultima modifica di olsen; 02/10/2020 alle 18:55
ok, è il momento di:
A- come detto smetterla di fare 3 tamponi alla domenica
B- cominciare a non far ei tamponi per la negativizzazione ALMENO agli asintomatici e chi sviluppa sintomi lievi (perdita olfatto/gusto, raffreddore e febbriciattola) e renderli liberi dopo 14gg.
non è per dire ma per i negativi su 120k tamponi ne abbiamo fatti 50k, togliere buona parte di quei 50k significa testare 100k persone al giorno e non 60/70k.
PS: la Germania è mesi che fa così e problemi non ne ha, quindi funziona. se testi 100k persone al giorno è un aumento spropositato rispetto alle attuali 60/70 senza aumentare sforzi sui laboratori ma mantenendo lo stesso ritmo. perché non lo facciamo?
Si vis pacem, para bellum.
Intanto oggi pomeriggio qui è emersa una notizia non preoccupante, di più.
Allora, in pratica qui il venerdì pomeriggio dei Giochi delle Porte (la nostra festa paesana che durano l'ultimo weekend di settembre) si fanno a case di privati le cosiddette "merendelle" ovvero delle festicciole dove si mangia, si beve e ci si prepara alla festa. Anche quest'anno è stato così, ma ora la situazione potrebbe precipitare.
Tra ieri ed oggi hanno fatto tamponi ad alcuni stati a queste merendelle ed hanno trovato ben 4 positivi su pochissimi tamponi.
Ora quattro positivi sono stati due sempre alla stessa merendella, ma altri due dovrebbero aver girato almeno un'altra di queste festicciole. Ovviamente non sappiamo cosa sia successo realmente, potrebbero aver contratto il virus anche dopo, ma il fatto di essere stati per ore tutti e 4 nello stesso ambiente (in cui c'erano svariate altre decine di persone) credo sia un segnale. Potrebbe esserci stato un episodio di superdiffusione alla merendella.
Ora hanno tamponato oggi pomeriggio tutti i partecipanti a tappeto e tra domani e dopodomani sapremo i risultati... ma intanto è passata una settimana.
Insomma, qui rischiamo decine di positivi se le cose vanno male, se andassero bene potrebbero essercene solo altri 2-3.
Non potete capire che ansia ho io adesso.
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
hai ragione, ma si potrebbero usare i laboratori meno tartassati di alcune regioni per eseguire tamponi di altre regioni con la capacità al massimo, tipo la Campania, ma anche il Lazio e la Toscana secondo me.
pomeriggio su la7, il primario di Pisa di cui non ricordo il nome, ha detto che il reparto covid dell'ospedale cittadino è già pieno e stanno aprendo quello vecchio in piazza dei miracoli, già pronto ed adibito all'emergenza covid.
è il momento di aiutarsi attivamente tra regioni, non solo per i malati (fortunatamente al momento nella stragrande maggioranza dei casi gli ospedali sono ok) ma anche per esaminare test e ampliare momentaneamente la capacità di analisi di una regione in difficoltà.
non penso sia una cattiva idea, e se per fare tutto ciò basta ricorrere ai 14gg almeno per gli asintomatici o paucisintomatici direi che è arrivato il momento, sgraverebbe tutto per tutti.
Si vis pacem, para bellum.
poi c'è anche un aspetto matematico e logico: i tamponi stanno aumentando, ogni giorno si ritocca il record, significa che ce n'è bisogno e se in qualche drive in finiscono, significa anche che localmente la richiesta è esagerata.
poi, in un sistema ideale quindi chiuso ed isolato, senza dunque scambi, se sono sufficienti quelli che fai significa che trovi TUTTI i positivi, prima o dopo la stronchi l'epidemia. invece siamo in piena controtendenza, significa che potrebbero non essere sufficienti soprattutto se fai di tutto per aumentarli... la richiesta è alta
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri