Pagina 5484 di 12420 PrimaPrima ... 448449845384543454745482548354845485548654945534558459846484 ... UltimaUltima
Risultati da 54,831 a 54,840 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #54831
    Bava di vento L'avatar di Chuck N.
    Data Registrazione
    26/06/20
    Località
    Colline del Montalbano (po) 200m.
    Messaggi
    165
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    La mascherina all’aperto almeno che non ti trovi in centro città o in luoghi super affollati non ha proprio senso dai..cioè io dovrei andare per i sentieri a camminare con la mascherina? Dovrei andare in un giardino pubblico dove il più vicino sta a 20 metri minimo? Non ha proprio senso così..

  2. #54832
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,204
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    Intanto oggi pomeriggio qui è emersa una notizia non preoccupante, di più.
    Allora, in pratica qui il venerdì pomeriggio dei Giochi delle Porte (la nostra festa paesana che durano l'ultimo weekend di settembre) si fanno a case di privati le cosiddette "merendelle" ovvero delle festicciole dove si mangia, si beve e ci si prepara alla festa. Anche quest'anno è stato così, ma ora la situazione potrebbe precipitare.
    Tra ieri ed oggi hanno fatto tamponi ad alcuni stati a queste merendelle ed hanno trovato ben 4 positivi su pochissimi tamponi.
    Ora quattro positivi sono stati due sempre alla stessa merendella, ma altri due dovrebbero aver girato almeno un'altra di queste festicciole. Ovviamente non sappiamo cosa sia successo realmente, potrebbero aver contratto il virus anche dopo, ma il fatto di essere stati per ore tutti e 4 nello stesso ambiente (in cui c'erano svariate altre decine di persone) credo sia un segnale. Potrebbe esserci stato un episodio di superdiffusione alla merendella.
    Ora hanno tamponato oggi pomeriggio tutti i partecipanti a tappeto e tra domani e dopodomani sapremo i risultati... ma intanto è passata una settimana.
    Insomma, qui rischiamo decine di positivi se le cose vanno male, se andassero bene potrebbero essercene solo altri 2-3.
    Non potete capire che ansia ho io adesso.
    Ahia, speriamo bene...tienici aggiornati!

  3. #54833
    Brezza tesa L'avatar di Musoita
    Data Registrazione
    03/09/12
    Località
    Cesenatico
    Messaggi
    995
    Menzionato
    120 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    2,832 new cases and 10 new deaths in Germany

    Sale ancora.

  4. #54834
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Musoita Visualizza Messaggio
    Cosa dicono oggi i numeri

    In data 2 ottobre l’incremento nazionale dei casi è +0,78% (ieri +0,80%) con 319.908 contagiati totali, 229.970 dimissioni/guarigioni (+1.126) e 35.941 deceduti (+23); 53.977 infezioni in corso (+1.350). Elaborati 120.301 tamponi (ieri 118.236); 2.499 positivi; rapporto positivi/tamponi 2,07% (ieri 2,15%). Ricoverati con sintomi 3.142 (+45); terapie intensive +3 (294). Nuovi casi soprattutto in: Campania 392; Lombardia 307; Lazio 264; Toscana 223; Piemonte 219; Veneto 191; Emilia Romagna 163; Sicilia 140; Liguria 140; Puglia 72. In Lombardia curva +0,28% (ieri +0,30%) con 19.842 tamponi (ieri 24.691) e 307 positivi; rapporto positivi/tamponi 1,54% (ieri 1,31%); 107.358 contagiati totali; ricoverati +4 (302); terapie intensive +4 (39); 4 decessi (16.964). I numeri di ieri 1 ottobre (2.548 positivi) hanno spaventato molti lettori, che ci hanno chiesto un’interpretazione del dato: come abbiamo ricordato più volte dobbiamo analizzare le tendenza, non i numeri quotidiani, e lo faremo nei prossimi giorni. Tuttavia, forzando un po’ l’analisi, un valore indicativo lo possiamo tuttavia cercare nel rapporto positivi/tamponi: quando resta basso significa che stiamo testando un gran numero di soggetti sani, quando si alza che siamo in presenza di un contagio più diffuso con casi che emergono facilmente. I dati di ieri, con un rapporto positivi/tamponi del 2,15% a livello nazionale (uno dei più alti negli ultimi mesi) fotografano una situazione molto disomogenea. Troviamo al primo posto la Campania con 4,69 tamponi positivi su 100, seguita da: Sardegna (4,66%); Basilicata (3,51%); Liguria (3,08%); Puglia (2,74%); Provincia Autonoma di Trento (2,54%);Veneto (2,43%, che tuttavia ha eseguito molti tamponi, 18.274); Umbria (2,38%); Sicilia (2,35%); Lazio (2,33%). Emilia Romagna e Piemonte (2,16%) sono in linea con il dato nazionale. Al di sotto troviamo Valle d’Aosta (0,39%); Molise (0,40%); Calabria (0,86%); Lombardia e Marche (1,31%); Friuli (1,32%); Abruzzo (1,50%); Provincia autonoma di Bolzano (1,67%) e Toscana (1,74%). Siamo molto lontani dal totale di tamponi che sarebbe necessario eseguire a livello nazionale: più volte è stata indicata la soglia dei 250.000 al giorno, che per ora resta un miraggio. Ma possiamo dire che la circolazione del virus dovrebbe essere tracciata con maggiore efficacia nelle aree geografiche che, al di là del singolo dato di ieri, tendono a superare con frequenza la soglia del 2%: incrementare rapidamente il numero dei tamponi abbatte il rischio di lasciare in circolazione un numero elevato di soggetti positivi (in gran parte asintomatici) che si rifletterebbero in nuove positività a distanza di qualche giorno. Una valutazione più completa richiederebbe di incrociare questi valori con l’incidenza dei casi per 100.000 abitanti: cosa che faremo sicuramente nei prossimi giorni. (M.T.I.)
    Anche questi dati dicono in realtà molto poco, al massimo danno indicazione sulla circolazione virale in un dato territorio. Non ho ancora analizzato i dati liguri di oggi, ma ieri i 111 positivi trovati in Liguria erano circoscritti in aree molto precise... nelle quali c'è un'incidenza molto elevata (la metà in un quadrilatero di vie del centro storico di Genova, un'area che ha una popolazione residente di nemmeno 7000 abitanti e in cui la circolazione virale è stimato sia 20 o 30 volte più elevata che nel resto della città) se prendi quei dati, senza analizzare il contesto non ne ricavi nulla di utilizzabile e poi che senso ha utilizzare dei dati giornalieri parametrandoli al numero di abitanti di un'intera regione? Non solo ne ricavi un dato significativo in sede di analisi, ma sopravvaluti la circolazione sul territorio regionale e sottovaluti fortemente quella sul territorio locale. Se utilizzassi parametrizzazioni di questo tipo, non per fare valutazioni giornalistiche, ma per pianificare strategie di contenimento, potresti non trovare nessun focolaio.

    Ti posso fare l'esempio del mini-cluster della Valle Stura, sviluppatosi tra fine luglio e metà agosto con 19 contagiati/13.300 abitanti (1 positivo/680 residenti, valore altissimo). Ebbene i positivi erano residenti in due comuni su cinque e se prendiamo i dati ufficiali dei due comuni coinvolti, in quei 10 giorni c'erano più positivi "ufficiali" che in quasi tutto il periodo del lockdown... la zona era alle prese con una "Seconda ondata"? Direi di no... ma c'era un focolaio... più il focolaio è grande, più l'area è densamente abitata, più la distribuzione regionale della popolazione è disomogenea, più i dati regionali totali perdono di significato e più è necessario focalizzare l'attenzione sui territori piccoli (province, comuni e perfino quartieri).
    Ultima modifica di galinsog@; 02/10/2020 alle 21:12

  5. #54835
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,204
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    hai ragione, ma si potrebbero usare i laboratori meno tartassati di alcune regioni per eseguire tamponi di altre regioni con la capacità al massimo, tipo la Campania, ma anche il Lazio e la Toscana secondo me.
    pomeriggio su la7, il primario di Pisa di cui non ricordo il nome, ha detto che il reparto covid dell'ospedale cittadino è già pieno e stanno aprendo quello vecchio in piazza dei miracoli, già pronto ed adibito all'emergenza covid.
    è il momento di aiutarsi attivamente tra regioni, non solo per i malati (fortunatamente al momento nella stragrande maggioranza dei casi gli ospedali sono ok) ma anche per esaminare test e ampliare momentaneamente la capacità di analisi di una regione in difficoltà.
    non penso sia una cattiva idea, e se per fare tutto ciò basta ricorrere ai 14gg almeno per gli asintomatici o paucisintomatici direi che è arrivato il momento, sgraverebbe tutto per tutti.
    Io condivido quel che dici.

    So da mia madre che per linee guida (non so però se regionali o nazionali) eseguono il tampone anche a chi è positivo SOLO alle IgG, cosa inutile se asintomatico sia perchè l'infezione l'avrà avuta tempo prima, sia perchè se anche il tampone fosse positivo con le IgG sei ormai guarito.

    Se ci liberassimo della zavorra del doppio tampone negativo avremmo la possibilità immediata di raddoppiare la nostra capacità di diagnosticare e tracciare casi.

    I tamponi per attestare la guarigione li manterrei soltanto per chi manifesta sintomi che non accennano a diminuire.

  6. #54836
    Bava di vento L'avatar di Chuck N.
    Data Registrazione
    26/06/20
    Località
    Colline del Montalbano (po) 200m.
    Messaggi
    165
    Menzionato
    8 Post(s)

  7. #54837
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,204
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Musoita Visualizza Messaggio
    2,832 new cases and 10 new deaths in Germany

    Sale ancora.
    Male la Germania...potrebbe esserci ancora un aggiornamento tra l'altro.

  8. #54838
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Qui hanno cancellato tutto il cancellabile, ma se un'infezione si trasmette nell'80% dei casi in famiglia, continui ad avere tramissione e contagio...
    Forse che se non avessero cancellato tutto il cancellabile, l’80% sarebbe stato provocato appunto dal cancellabile e il 20 in famiglia?
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  9. #54839
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da olsen Visualizza Messaggio
    Il metotrexato puo curare Covid-19: il farmaco che blocca il coronavirus

    Non ho ben capito che vuol dire "ne blocca la replicazione" nel senso che poi viene eliminato o resta in circolo se non continui a prendere il farmaco?

    P.S. Su Wikipedia si legge : L'assunzione di metotrexato, anche a basse dosi, può inoltre causare insorgenza di effetti collaterali a livello polmonare, tra cui polmonite interstiziale acuta o cronica, non sempre reversibile con la sospensione del trattamento.





    Non ho capito... Un farmaco che fa venire la polmonite per curare un virus che fa venire la polmonite?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #54840
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Non ho capito... Un farmaco che fa venire la polmonite per curare un virus che fa venire la polmonite?
    Come per evitare il dilagare (replicazione) degli incendi: bruci tratti di bosco in modo che l’incendio non trovi più nulla da bruciare.... no, eh?
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •