+11493 casi in un giorno in Russia: terzo valore più alto dall'inizio della pandemia. Situazione che continua a peggiorare, seppur non a ritmo esasperato come in certe nazioni dell'Europa occidentale. +191 morti in 24 ore (anche in questo parametro si sta inesorabilmente peggiorando).
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Nelle prime 24 h il virus non si è ancora replicato. Per nessuna malattia al mondo le prime 24 h sarebbero contagiose proprio per questo.
Dopo le 24 h inizia la replicazione, che va via via aumentando sempre di più nel corso dei giorni fino a un picco a n giorni dal contagio, picco che è caratteristico per ogni infezione virale.
Ecco perchè nei primi giorni non è detto sia rilevabile.
C'è ovviamente anche una componente individuale, per cui magari in alcune persone il virus si replica poco all'inizio, e in altre fin da subito a gran velocità.
In Croazia oggi +542 casi: demolito il precedente primato di nuovi casi in un giorno ("appena" 369, risalente tra l'altro a oltre un mese fa).
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Abbiamo INFINITI esempi di contagi da asintomatici/presintomatici (in letteratura il 50% dei contagi di Covid avviene da persone SENZA sintomi!). Ma davvero devo ancora sentire questa roba dopo 10 mesi di Covid?
asymptomatic transmission - Search Results - PubMed
+296 casi in un giorno in Finlandia: anche qui distrutto il precedente record di +227 stabilito solo l'altro ieri. La progressione è inequivocabile (e il dato di oggi non è ancora stato inserito nel grafico che segue):
Screenshot_2020-10-08 Finland Coronavirus 11,345 Cases and 346 Deaths - Worldometer.png
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Quasi 250 casi in Puglia oggi, molti legati a casi precedenti e ai focolai nelle case di cure
+477 casi in Bielorussia oggi: record della seconda ondata, ma la progressione non è rapida come nelle nazioni di cui ho parlato nei post precedenti a questo.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Strumentalizzato da chi, ma soprattutto, a quale scopo?
Questa non è certo una novità da Covid, purtroppo.
Fai come me: spegni la TV, in particolare quella generalista, e cerca di seguire solo i competenti in materia. Purtroppo non è facile, ma se scambi per competente un cialtrone dopo un po' te ne accorgi.
Io in auto da solo non la metto di sicuro, ma ricordo nel periodo del lockdown di metterla se incontravo gente ai bidoni del pattume e poi di dimenticarmi di averla adosso nel tragitto inverso... Se è terrore allora è terrore nel subconscio.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Asintomatico o paucisintomatico.
Abbiamo avuto 100mila casi forse in tutti questi mesi. Non molti. Forse ho pure esagerato con 100mila.
Di questi, solo il 10% sarà stato ricoverato, ovvero 10mila persone, che significa in 4 mesi (da Giugno a fine Settembre) 83 persone al giorno.
In TI, data l'età media bassa, ci saranno finiti l'1-3% al massimo. Ovvero su 100mila persone solo 1000-3000, che spalmati su 4 mesi sono da 8 a 25 al giorno a seconda del mese (tendente a 8 al giorno verso Luglio e tendente a 25 al giorno come ingressi a Settembre).
I numeri tornano, ma ho abbassato ogni percentuale perchè in estate l'età media del contagio è stata molto bassa.
Segnalibri