Pagina 5605 di 12420 PrimaPrima ... 460551055505555555955603560456055606560756155655570561056605 ... UltimaUltima
Risultati da 56,041 a 56,050 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #56041
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
    Questa "gente" la dovrebbero utilizzare da cavia per testare l'immunità di gregge, 5000 persone di tutte le età costituirebbero un campione affidabile.
    Se avessi avuto un parente coinvolto nel casino di Marzo-aprile mi sarei presentato anch'io alla manifestazione, ma col fucile a pompa.
    trovo sia severo, ma piuttosto giusto
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #56042
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,311
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Il modello svedese nella lotta al Covid-19 ha funzionato davvero? Separator InvestireOggi.it
    Il confronto con il resto della ScandinaviaMa il confronto andrebbe effettuato più che altro con gli altri stati scandinavi, dove le condizioni socio-culturali, geografiche e climatiche risultano assai simili. Ebbene, troviamo che la Finlandia abbia registrato 0,06 morti ogni 1.000 abitanti e una mortalità del 3,86%. In Danimarca, 0,11 morti ogni 1.000 abitanti e mortalità al 3%. In Norvegia, 0,05 morti ogni 1.000 abitanti e mortalità al 2,16%.In pratica, i morti svedesi per Covid risulterebbero circa 10 volte più alti che in Finlandia e Norvegia e 5 volte la Danimarca. E il tasso di mortalità sarebbe triplo rispetto alla Norvegia e sostanzialmente doppio di Danimarca e Finlandia. Sulla base di questi numeri, l’epidemiologo Anders Tegnell, che ha ispirato la linea morbida del governo, ha ammesso a giugno che non si attendeva così tanti decessi per Covid, quasi facendo “mea culpa” in pubblico.E l’economia? Pil crollato dell’8,3% nel secondo trimestre rispetto al primo e del 7,7% su base annua. In Finlandia, abbiamo rispettivamente -4,5% e -6,4%, in Danimarca -6,9% e -8,2%, in Norvegia -5,1% e -4,7%. Tirando le somme, l’economia svedese non sarebbe granché stata risparmiata dalle restrizioni soft, anche perché ha accusato il colpo della congiuntura mondiale, dato che le esportazioni qui incidono per circa il 47% del pil. In definitiva, il modello svedese non esisterebbe, nel senso che se lo seguissimo non otterremmo con ogni probabilità risultati migliori in termini di vite umane ed economici. A dimostrazione di quanto sia difficile fare la scelta giusta in questa emergenza.

    Covid, ecco perché l’economia di Taiwan corre e la Svezia ritiene un successo 6 mila morti - Corriere.it
    SveziaPer quanto riguarda la Svezia, il Paese sembra nelle ultime ore che non stia vivendo una seconda ondata di contagi come il resto dell’Europa. La Svezia però è un Paese particolare: tra la sua popolazione vigono abitudini comportamentali che si manifestano in un naturale distanziamento sociale decisamente impossibile in realtà più affollate o culturalmente più sociali come quelle dei Paesi del Sud dell’Europa. Inoltre, il raggiungimento dell’indipendenza economica e il conseguente distaccamento dal nucleo famigliare inizia già in età post-adolescenziale. I ragazzi lasciano casa già a 18 anni e, in genere, hanno meno interazioni con le generazioni più anziane (vedi i nonni, la fascia di popolazione più fragile davanti alla pandemia) di quanto non accada nel resto dell’Europa. Ecco perché la maggioranza degli scienziati trovano difficile ricondurre l’attuale non seconda ondata alla mancata scelta di instaurare restrizioni per contenere il contagio con l’obiettivo del raggiungimento dell’immunità di gregge. Questa scelta, infatti, è costata alla Svezia oltre 90 mila casi finora e circa 6 mila morti su una popolazione di soli 10 milioni di abitanti). Oltre a un forte dissenso interno.Facendo un confronto con i dati delle vicine Danimarca e Norvegia la mortalità è stata 10 volte più alta considerando che Stoccolma testa in media 1,2 persone ogni 1000 mentre la Norvegia è a quota 2,2 e la Danimarca a 5,9. Comunque, la buona notizia per ora è che negli ultimi giorni la curva dei contagi pare stia frenando la sua ascesa.
    Penso che questo sia molto più attendibile di investireoggi.it

    La Svezia inietta altri 10 miliardi di stimoli per aiutare l’economia - Il Sole 24 ORE

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

  3. #56043
    Brezza tesa L'avatar di Musoita
    Data Registrazione
    03/09/12
    Località
    Cesenatico
    Messaggi
    995
    Menzionato
    120 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    4,895 new cases and 20 new deaths in Germany

    Galoppa anche li e pendo riaggiorni.

    Europa gia a 105k

  4. #56044
    Calma di vento L'avatar di Matëlmaire
    Data Registrazione
    14/03/20
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    43
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Il dato più veritiero è questo. Positività sui nuovi casi testati (al netto dei vari tamponi).

    Valle d'Aosta 15,79%
    Liguria 12,84%
    Piemonte 12,80%
    Veneto 11,18%
    P.A. Bolzano 10,86%
    Campania 9,78%
    Umbria 9,70%
    Friuli-Venezia Giulia 8,98%
    P.A. Trento 8,84%
    Puglia 7,13%
    Abruzzo 7,00%
    Toscana 6,62%
    Sardegna 6,38%
    Lombardia 6,00%
    Emilia-Romagna 5,46%
    Sicilia 5,42%
    Marche 4,12%
    Lazio 3,74%
    Basilicata 2,07%
    Calabria 1,95%
    Molise 1,76%

    Molte Regioni peggio della Campania, e neppure di poco...

  5. #56045
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,079
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Penso che questo sia molto più attendibile di investireoggi.it

    La Svezia inietta altri 10 miliardi di stimoli per aiutare l’economia - Il Sole 24 ORE

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
    ma dice le stesse cose riguardo al fallimento nel contenere la mortalità rispetto ad es. alla norvegia.
    non fa confronti economici con gli altri paesi scandinavi, e si riferisce ad una contrazione prevista 2020 su 2019 del 4,6% che è compatibile con i dati ufficiali scritti sopra trimestre su trimestre precedente e trimestre su stesso trimestre dell’anno precedente.
    Il 4,6% è una stima che considera il rimbalzo che effettivamente si è avuto su tutte le economie a livello europeo compresa l’italia nel post lockdown. I gran parte dei paesi europei che cita non sono quelli scandinavi.
    Il dato del 9% di disoccupazione per la svezia fa parecchio specie.

    i numeri sono quelli.

    oltretutto, mia previsione, la stima del calo del 4,6% anno su anno (cosa di cui si avrà l’ufficialità solo ilprossimo anno) è parecchio ottimistica e non tiene conto dei mesi bui (molto più di quelli passati) che ci aspettano, anche senza il lockdown che nessuno farà più.

  6. #56046
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Matëlmaire Visualizza Messaggio
    Il dato più veritiero è questo. Positività sui nuovi casi testati (al netto dei vari tamponi).

    Valle d'Aosta 15,79%
    Liguria 12,84%
    Piemonte 12,80%
    Veneto 11,18%
    P.A. Bolzano 10,86%
    Campania 9,78%
    Umbria 9,70%
    Friuli-Venezia Giulia 8,98%
    P.A. Trento 8,84%
    Puglia 7,13%
    Abruzzo 7,00%
    Toscana 6,62%
    Sardegna 6,38%
    Lombardia 6,00%
    Emilia-Romagna 5,46%
    Sicilia 5,42%
    Marche 4,12%
    Lazio 3,74%
    Basilicata 2,07%
    Calabria 1,95%
    Molise 1,76%

    Molte Regioni peggio della Campania, e neppure di poco...
    difatti la Lombardia sta alla larga dalle peggiori. se in VdA non vi muovete coi tamponi (soprattutto a TUTTI quelli che arrivano da oltre confine), saranno dolori, anche in vista della stagione invernale. converrebbe, per voi, creare adesso un'isola felice in modo da non spaventare chi vuole venire su. ma se fate 3 tamponi al giorno è dura...

    PS: il Piemonte pare continuare con la cattiva gestione di marzo aprile maggio giugno luglio agosto
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #56047
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    ma dice le stesse cose riguardo al fallimento nel contenere la mortalità rispetto ad es. alla norvegia.
    non fa confronti economici con gli altri paesi scandinavi, e si riferisce ad una contrazione prevista 2020 su 2019 del 4,6% che è compatibile con i dati ufficiali scritti sopra trimestre su trimestre precedente e trimestre su stesso trimestre dell’anno precedente.
    Il 4,6% è una stima che considera il rimbalzo che effettivamente si è avuto su tutte le economie a livello europeo compresa l’italia nel post lockdown. I gran parte dei paesi europei che cita non sono quelli scandinavi.
    Il dato del 9% di disoccupazione per la svezia fa parecchio specie.

    i numeri sono quelli.

    oltretutto, mia previsione, la stima del calo del 4,6% anno su anno (cosa di cui si avrà l’ufficialità solo ilprossimo anno) è parecchio ottimistica e non tiene conto dei mesi bui (molto più di quelli passati) che ci aspettano, anche senza il lockdown che nessuno farà più.
    La Svezia aveva già il 7% di disoccupazione prima della pandemia.

    Comunque ripeto ancora una volta che il confronto con la Norvegia viene sempre posto nel modo sbagliato. L'approccio norvegese è lo stesso di quello svedese, solo che la Norvegia l'ha attuato meglio.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  8. #56048
    Calma di vento L'avatar di Matëlmaire
    Data Registrazione
    14/03/20
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    43
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    difatti la Lombardia sta alla larga dalle peggiori. se in VdA non vi muovete coi tamponi (soprattutto a TUTTI quelli che arrivano da oltre confine), saranno dolori, anche in vista della stagione invernale. converrebbe, per voi, creare adesso un'isola felice in modo da non spaventare chi vuole venire su. ma se fate 3 tamponi al giorno è dura...

    PS: il Piemonte pare continuare con la cattiva gestione di marzo aprile maggio giugno luglio agosto
    La Vda ha il problema grave che difficilmente arriva oltre i 250 tamponi al giorno (e comunque ne usa almeno il 40% per verificare eventuali guarigioni). I dati sono naturalmente i più bassi d'Italia, certo percentuali simili mi sembrano incredibili. Possibile che siano bastati la riapertura delle scuole e un po' di freddo per trovare così tanti positivi?

  9. #56049
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,571
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Aggiornamento da inizio pandemia.

    Percentuale di casi testati sulla popolazione:
    Trento: 19,23
    Bolzano: 18,41
    Valle d'Aosta: 16,92
    Veneto: 16,22
    Friuli Venezia Giulia: 16,13
    Emilia Romagna: 15,91
    Umbria: 15,20
    Molise: 15,10
    Toscana: 14,71
    Basilicata: 14,25
    Lombardia: 14,10
    Lazio: 13,91
    Liguria: 11,68
    Calabria: 11,18
    Sardegna: 10,81
    Piemonte: 10,65
    Abruzzo: 10,63
    Marche: 10,19
    Puglia: 7,88
    Sicilia: 7,80
    Campania: 7,57

    Infetti totali per 1000 abitanti (compresi morti e guariti):
    Trento: 11,81
    Valle d'Aosta: 11,19
    Lombardia: 10,97
    Liguria: 9,46
    Piemonte: 8,66
    Emilia Romagna: 8,28
    Bolzano: 7,29
    Veneto: 6,22
    Marche: 5,53
    Toscana: 4,58
    Friuli Venezia Giulia: 4,35
    Abruzzo: 3,74
    Umbria: 3,48
    Lazio: 3,26
    Campania: 2,98
    Sardegna: 2,90
    Molise: 2,32
    Puglia: 2,27
    Basilicata: 1,79
    Sicilia: 1,75
    Calabria: 1,13

    Percentuale dei decessi sugli infetti totali:
    Lombardia: 15,32
    Emilia Romagna: 12,17
    Marche: 11,81
    Piemonte: 11,10
    Liguria: 11,01
    Valle d'Aosta: 10,41
    Abruzzo: 9,97
    Bolzano: 7,51
    Veneto: 7,24
    Toscana: 6,86
    Friuli Venezia Giulia: 6,71
    Puglia: 6,65
    Trento: 6,35
    Lazio: 5,05
    Calabria: 4,71
    Sicilia: 3,82
    Molise: 3,57
    Sardegna: 3,40
    Basilicata: 3,51
    Umbria: 2,85
    Campania: 2,76
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #56050
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Matëlmaire Visualizza Messaggio
    La Vda ha il problema grave che difficilmente arriva oltre i 250 tamponi al giorno (e comunque ne usa almeno il 40% per verificare eventuali guarigioni). I dati sono naturalmente i più bassi d'Italia, certo percentuali simili mi sembrano incredibili. Possibile che siano bastati la riapertura delle scuole e un po' di freddo per trovare così tanti positivi?
    io non penso che sia l'apertura delle scuole il problema, per il momento evidenze non ce ne sono. io penso che il primo freddo (minore radiazione solare, tutti al chiuso più spesso e via dicendo, nonché gli sbalzi termici che bene non fanno al sistema immunitario) abbia fatto esplodere i contagi, penso che il virus era sotto traccia da un po', che la causa, l'inizio, sia da ricercarsi negli scambi estivi, rientri dall'estero, turismo estero da zone sensibili da mesi non controllato, e via discendo.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •