In teoria (perchè tra teoria e realtà poi ci sono mille variabili che intervengono) adottando da subito accorgimenti brutali (vedi in Cina) il Covid sparirebbe in un mese. Arresteresti del tutto i contagi.
Ora: è uno scenario estremo, perchè significherebbe paralizzare del tutto il tessuto produttivo e imporre a chiunque di vivere isolato.
In uno scenario più morbido, l'utilizzo di mascherine anche dentro casa (mascherine usate però per bene, come Dio comanda) dovrebbe fermare la catena di contagio. Bisognerebbe annullare però anche le occasioni di contagio imponendo un rigido distanziamento, non dissimile da quanto nelle norme era previsto a Marzo e Aprile.
Sulla percentuale di popolazione, direi il più possibile. Non saprei dare una stima.
Il punto è che questi provvedimenti non servono a nulla se intanto nel resto del mondo il tutto va avanti diversamente, a meno che non ti isoli del tutto dal resto del pianeta e serri i tuoi confini.
Inoltre non credo un simile comportamento arresterebbe i contagi, ma li rallenterebbe fino a ridurli a poche unità. Questo perchè una minima percentuale di fallimento ci sarebbe sempre. Tuttavia un simile scenario, applicando un rigido contact tracing fatto come in Cina o Corea del Nord, potrebbe comunque essere realizzato.
Parlo di un mondo distopico in ogni caso, e anche utopico. Distopico perchè è un mondo davvero pesante da vivere, e utopico perchè come dicevo all'inizio la realtà è sempre diversa dall'idea che si ha.
la Francia è uscita forte a marzo col "puffiamo il virus", e mi son detto: difficile possano fare di meglio.
invece è da luglio che ne fanno una meglio dell'altra
10k contagi? ma sì, cosa vuoi che sia, facciamo il tuor senza mascherine e tutti ammassati!
25k contagi? ma sì, cosa vuoi che sia, riempiamo gli spalti al Roland Garros
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Anche il Giappone ha qualcosa che non va. Un'epidemia che cresce a quei ritmi nel pieno di Agosto, se fosse avvenuta a Dicembre o Gennaio, avrebbe avuto una velocità di diffusione nettamente superiore.
A Savona e La Spezia potrebbe essere andata bene perchè si era ancora a Settembre, ma non sappiamo come la strategia si adatti a condizioni con R0 di base molto più alto (cosa che, andando verso l'inverno e dato il precedente di Marzo, mi pare ovvia andrà a peggiorare).
Segnalibri