Come ieri che han messo la % dei posti occupati in TI rispetto agli attivi, in confronto tra aprile e ieri.
Aprile 4.5% degli attivi era in TI, oggi lo 0.4%, il problema è che ad Aprile avevamo 1.500.000 di attivi reali e ora ne abbiamo 200.000...mi son contenuto perché la televisione che avrei dovuto spaccare era la mia...![]()
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Comunque gira e rigira il lockdown purtroppo sembra l'unica arma "seria" e affidabile nel breve, ovviamente.
Israele è in picchiata da 12gg dopo l'ufficialità delle chiusure...
Cattura.JPG
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Mah, % così alte in certe realtà sembrano possibili ma comunque le ritengo elevate (a Manaus intendo), però non è così inverosimile.
Da noi io, guardando i numeri dal mio punto di vista statistico, come ho già detto rilevo i casi molto particolari di bassa diffusione attuale nelle province più colpite nella 1a ondata. Però non sembra così totale la correlazione perché ci sono allo stesso tempo un paio di province che continuano a essere colpite e molte altre che non lo erano state e non lo sono nemmeno ora.
Però di sicuro nella mia provincia siamo ad almeno il 20-25% ormai e su questo ne vado praticamente certo, con picchi locali del 30%.
Nella zona bergamasca è probabile quindi un livello superiore dato il sommerso che si è capito esserci a qualche mese di distanza.
Sull'immunità poi io penso che, oltre alla % dei già contagiati che in parte continuano ad avere anticorpi, ci sia pure qualcos'altro in vari casi che ferma qualche (sottolineo qualche) catena di contagio (vedasi i numerosissimi casi di conviventi che non se lo sono presi entrambi) e quindi oltre a chi sta girando "immune" c'è anche chi potrebbe avere qualche caratteristica fisica che ne diminuisce la capacità ricettiva.Certo se si arriva a una diffusione in modo eccessivo e sale la carica virale media di ognuno non penso che ci sia altro oltre "l'immunità di gregge" (che tra l'altro non è ancora sicura) che possa "frenare" una diffusione capillare.
Ultima modifica di Simotgl; 14/10/2020 alle 10:01
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Bellissimo articolo esaustivo del sentimento generale e della situazione reale attuale...vi invito a leggerlo.
Covid, Paolo Giordano: la seconda ondata sta mutando la nostra psicologia - Corriere.it
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Il servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1525 tamponi:
894 nel percorso nuove diagnosi e 631 nel percorso guariti.
I positivi sono 166 nel percorso nuove diagnosi: 54 in provincia di Ascoli Piceno, 39 in provincia di Ancona, 38 in provincia di Macerata, 21 in provincia di Fermo, 10 in provincia di Pesaro Urbino e 4 fuori regione.
Questi casi comprendono soggetti sintomatici (25 casi rilevati), contatti in setting domestico (47 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (30 casi rilevati), 3 rientri dall'estero (Romania, Albania e Tunisia), 2 casi riscontrati dallo screening realizzato nel percorso sanitario, contatti in setting lavorativo (7 casi rilevati), contatti in ambiente di vita/divertimento (13 casi rilevati), 3 contatti in setting assistenziale, contatti in setting scolastico/formativo (23 casi). Di 13 casi si stanno effettuando le indagini epidemiologiche.
Porca ..cca siamo al 18% di POSITIVITA'!!!!!
Assurdo...molto peggio del previsto.
Ultima modifica di Simotgl; 14/10/2020 alle 10:33
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Impressionanti differenze provinciali....
Rovigo e Pesaro in particolare, siamo accerchiati.
Cattura.JPG
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Comunque il tassista non è un negazionista, è semplicemente un ignorante.
Magari non per colpa sua, ma per il fatto che il concetto di esponenziale in un Paese di analfabeti in matematica a partire dalle sottrazioni è impossibile da ficcare in testa.
E dire che basta l'esempio dei chicchi di grano sulla scacchiera...
La metafora delle dighe non è male.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ieri:
Austria: 1346 nuovi casi
Croazia: 748 nuovi casi
Slovenia impressionante per un Paese cosi`piccolo, 707 casi, e quasi 15% di tamponi positivi.
Ad est del FVG contagi record in questo momento della pandemia.
Credo e spero di avere interpretato male, ma può essere che ora se ti trovano positivo mentre sei al PS ti ricoverino?
Spero proprio di sbagliarmi e di aver capito male quanto evidenziato in grassetto.
Trentasette ricoverati fra San Bortolo e Noventa. Diciotto fra Santorso e Marostica. Otto pazienti nelle terapie intensive. Due morti nelle ultime 24 ore. All’ospedale di Vicenza è deceduta un’anziana di 79 anni arrivata in condizioni estreme dalla casa di riposo di Montecchio. A Santorso è spirato un anziano di 88 anni, abitava a San Vito di Leguzzano. Altre 2 croci sotto il segno di un Covid che torna ad allungare sempre più la sua ombra minacciosa.
La catena dolorosa sale ora dall’inizio della pandemia a 404 vittime.
Si riapre la stagione della paura. Nell’Ulss Berica oltre 100 nuovi casi in due giorni. Trenta solo ieri pomeriggio. Sette pazienti positivi al test rapido - l’età media si è elevata e va da 60 a 70 anni - intercettati in poche ore dal pronto soccorso e avviati verso i reparti di prima linea. Posti-letto di malattie infettive e pneumologia, i due reparti Covid del San Bortolo, pressoché esauriti.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Segnalibri