Questa ondata è stata per ora meno devastante per il SSN ma, come "democraticità", è peggiore di quella di febbraio/marzo/aprile. Questo nonostante si debbe considerare che nella prima ondata aveste sicuramente un sommerso non da poco anche in Umbria, come dappertutto del resto.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Ma infatti c'è un casino enorme, nel senso che spesso si fa confusione tra chi ha pochi sintomi, magari anche di breve durata (oligosintomatico) e chi sintomi non ne ha proprio nessuno (asintomatico). Secondo me uno che ha le prime vie aeree leggermente congestionate, brividi, febbricola o anosmia non è affatto un asintomatico, ha solo una lieve manifestazione clinica dell'infezione, dovrebbe fare presto un tampone e stare in quarantena sotto sorveglianza medica.
..
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Qui si stimò, mi pare, un sommerso di circa 1.500 persone, in questo caso l'Umbria fu una delle regioni meglio messe (superò solo a maggio il 4% ufficiale di letalità).
Comunque per quanto riguarda la mia regione segnalo alcuni comuni messi malino come quello di Preci (comune di neanche 700 abitanti) con 10 casi, Passignano sul Trasimeno con 63 casi su 5700 abitanti, San Gemini con 48 positivi su 5000 abitanti.
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
Toh, proprio adesso Guido Meda sta intervistando telefonicamente Valentino Rossi: ha avuto febbre e mal di testa per un giorno, ora si sente ancora debole ma sta bene. Asintomatico un cavolo.
se le parole (cosa che spesso oggi giorno viene perso) è esattamente così
ed è anche la parte più complicata della faccenda perchè se asintomatica significasse avere sintomi leggeri ci sarebbe una bella differenza a livello di facilità di tracciamento
sempre ricordando che la carica virale è molto diversa in quel genere di soggetti
C'ho la falla nel cervello
Segnalibri