Pagina 6353 di 12420 PrimaPrima ... 535358536253630363436351635263536354635563636403645368537353 ... UltimaUltima
Risultati da 63,521 a 63,530 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #63521
    Brezza tesa L'avatar di Musoita
    Data Registrazione
    03/09/12
    Località
    Cesenatico
    Messaggi
    995
    Menzionato
    120 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese


  2. #63522
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Forse negli 80mila tamponi odierni escludendo i c.d. "casi testati" figurano anche le persone che già in passato erano state testate, immagino di solito con esito negativo, e che vengono testate nuovamente ora: non per accertarne la guarigione ma per vedere se, a differenza del primo tampone (anche di mesi fa per sintomi, oppure perchè è prassi/screening degli operatori sanitari, eccetera), questo secondo tampone che ricevono risulta positivo.

    In tal caso, la percentuale di test riservati a sondare la guarigione di pazienti già in precedenza diagnosticati sarebbe ben inferiore al 40% che appare.
    scusami, che differenza c'è allora tra adesso e prima? cambia solo la scusa, prima perché la legge prevedeva il doppio negativo, adesso "per vedere se il secondo tampone risulta ancora positivo".
    boh, non riesco a capire difatti l'incidenza è la stessa, attorno al 40% di tamponi sprecati, come era anche ad aprile
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #63523
    Banned
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Cattolica (RN)
    Messaggi
    88
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Vorrei crederlo, ma io di fronte ai dati di ricoverati e ti mi chiedo invece che fine abbia fatto quanto si diceva sulle cure migliori, sul fatto che non si avesse bisogno dei respiratori e che anzi questi fossero dannosi, che se si prendeva in tempo si evitava di aggravare il quadro clinico per gran parte dei pazienti. Purtroppo su questi aspetti guardando i dati non vedo differenze rispetto a marzo, ma spero di sbagliarmi
    Non ce ne sono. Non ci sono mai state cure migliori, c'è solo stato molto più tempo da dedicare ai malati gravi, che si sono sempre intubati nella stessa proporzione, da luglio a oggi:
    Flourish | Data Visualisation & Storytelling
    Fa impressione per la stabilità, con 40 o 1600 intubati, la percentuale sui positivi è sempre la stessa, lo 0.6-0,5%. Altro che virus mutato o cure cambiate. E lo stesso vale per i ricoverati, da 3 mesi in qua sempre nella forbice 5-6% (cioè 10 volte le TI) sui contagi in corso.
    Flourish | Data Visualisation & Storytelling
    Ovviamente il 5.5+0.5= 6% di 12.000 (il minimo storico italiano di contagi in corso) son 4 gatti, e gli esamini anche i peli delle ascelle mentre sono ricoverati, il 6% di 300.000 sono una piccola città, è grasso che cola se riesci a infilargli una pastiglia in gola e un tubo nel naso...

  4. #63524
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,062
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Nuovo record da inizio pandemia in Lettonia, con +251 casi e +1 morto (solo 64 fino ad oggi ).

    Nuovo record da inizio pandemia in Lituania, con +950 casi e 6 morti. In 34 in TI.

    In Lussemburgo +697 casi e +3 morti (tot. 150).

    La Norvegia già a +286 casi e 1 morto, e ieri +403 casi. Secondo dato più alto da inizio pandemia, ma il record appartiene ormai alla seconda ondata con +433 casi Lunedì.
    8 in TI.

    In Montenegro +354 casi e +8 morti, in 26 in TI (ma popolazione di sole 628mila persone).

    Slovenia +2490 casi e +14 morti (tot. 292), in 112 in TI! Record da inizio pandemia.

    In Croazia +2776 casi e +18 morti (tot. 511). In 71 in TI. Nuovo record da inizio pandemia.

    Danimarca ancora stabile (unica nazione d'Europa a mantenersi con R attorno a 1), con +860 casi e 1 morto, ma solo 17 in TI, lo stesso numero da un mese.

    Bosnia +1902 casi e +21 morti (tot. 1182), nuovo record da inizio pandemia.
    Serbia +1384 casi e +6 morti.

    Slovacchia +2785 casi e +16 morti (tot. 200), in 203 in TI. Nuovo record da inizio pandemia.

    Ungheria +2194 casi e +56 morti (tot. 1634).

    Moldavia stabile, con +912 casi e +18 morti.

    Armenia +2383 casi e +29 morti (tot. 1272), nuovo record credo.

    Austria +4453 casi e +29 morti (tot. 1056), nuovo record da inizio pandemia.

    Portogallo +4224 casi e +33 morti (tot. 2428). Record da inizio pandemia.

    In Svizzera +9386 casi e +33 morti (tot. 2200). Record da inizio pandemia e oltre lo 0,1% della popolazione trovato positivo in 24 h.

    Romania +6481 casi e +83 morti, credo anche qui record da inizio pandemia.

    Polonia +20.156 casi e +301 morti (tot. 5249), record da inizio pandemia.

    Ucraina +7342 casi e +113 morti (tot. 6868), record da inizio pandemia.

    Turchia +2319 casi e +72 morti (tot. 10.099); supera i 10mila morti, è il 23esimo stato a farlo.

    Russia +17.717 casi e +366 morti (tot. 27.301), record da inizio pandemia per ambedue i parametri.

  5. #63525
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,210
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Matëlmaire Visualizza Messaggio
    Vi calcolo le percentuali di positività sui casi testati (no cumulo tamponi).

    Valle d'Aosta 59,33%
    Veneto 48,57%
    P.A. Trento 38,53%
    Liguria 35,32%
    Campania 29,66%
    Lombardia 29,10%
    Marche 28,92%
    Friuli-Venezia Giulia 26,80%
    Umbria 25,20%
    P.A. Bolzano 24,77%
    Piemonte 24,16%
    Abruzzo 23,54%
    Toscana 19,85%
    Puglia 18,52%
    Emilia-Romagna 18,23%
    Sicilia 17,64%
    Molise 15,93%
    Lazio 9,83%
    Sardegna 9,21%
    Basilicata 8,65%
    Calabria 8,26%

    Puglia ed Emilia-Romagna con dati buoni, ma stiamo parlando del 18% dei casi... poco meno di una persona su 5. Disastro Vda, Veneto, P.A. di Trento e Liguria.
    Caro corregionale, per quanto riguarda i casi ogni 100.000 abitanti abbiamo dei numeri impressionanti

    Sul fronte dell’analisi dei dati, anche oggi arriva una conferma dei primati negativi della nostra regione. Il report settimanale della Fondazione Gimbe rileva, infatti, come i casi positivi ogni 100.000 abitanti sono saliti a 1.088 nella regione alpina (423 media nazionale, peggior risultato in Italia); l’incremento dei casi positivi è stato del 34,9% (media nazionale 30%); i casi testati ogni 100.000 abitanti sono stati 1.098 (media nazionale 1.197); il rapporto tra positivi e casi testati è del 51,1% (media nazionale 18%, peggior risultato in Italia); i ricoverati con sintomi ogni 100.000 abitanti sono 78,8 (media nazionale 23,1%, peggior risultato in Italia); i ricoverati in terapia intensiva ogni 100.000 abitanti sono 5,6 (media nazionale 2,3, peggior risultato in Italia).

    fonte Aostasera

  6. #63526
    Burrasca L'avatar di morriz
    Data Registrazione
    18/11/11
    Località
    BariPoggiofranco26mt
    Messaggi
    5,109
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Non male oggi la Puglia , casi stabili (716), con record di tamponi effettuati (7083).

  7. #63527
    Banned
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Cattolica (RN)
    Messaggi
    88
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Finora gli aumenti più importanti si hanno solo in Marche, Umbria e a Bolzano...forse poteva andare peggio...

  8. #63528
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,037
    Menzionato
    581 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    scusami, che differenza c'è allora tra adesso e prima? cambia solo la scusa, prima perché la legge prevedeva il doppio negativo, adesso "per vedere se il secondo tampone risulta ancora positivo".
    boh, non riesco a capire difatti l'incidenza è la stessa, attorno al 40% di tamponi sprecati, come era anche ad aprile
    No, intendo una roba del genere:

    200.000 tamponi di cui: 120mila riservati a chi non era mai stato testato prima di oggi. 30mila tamponi per vedere se una persona già diagnosticata è guarita o meno. altri 50mila tamponi usati per testare persone già testate un mese fa, o tre mesi fa, o una settimana fa, e risultate all'epoca NON infette: vuoi perchè sono operatori sanitari e devono fare il tampone spesso anche in assenza di sintomatologia, vuoi perchè sono ospiti di RSA e so che lì con i tamponi tendono ad essere periodici nell'eseguirli a tappeto, vuoi perchè hanno avuto sintomi simil-influenzali sia tempo fa sia ora, e in ambo i casi la sintomatologia è meritevole di tampone.

    in questo caso, solo il 15% dei tamponi sarebbe riservato a chi ha un'infezione documentata e se ne vuole osservare l'eventuale negativizzazione, non il 40%. ho detto numeri leggermente a caso, ma spero si sia capito il concetto. in ogni caso la mia è solo un'ipotesi, non so in base a quali criteri considerino i "casi testati" e in base a quali altri i nuovi tamponi vengano fatti esulare da quella categoria.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  9. #63529
    Brezza tesa L'avatar di Musoita
    Data Registrazione
    03/09/12
    Località
    Cesenatico
    Messaggi
    995
    Menzionato
    120 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese


  10. #63530
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,464
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Forse negli 80mila tamponi odierni escludendo i c.d. "casi testati" figurano anche le persone che già in passato erano state testate, immagino di solito con esito negativo, e che vengono testate nuovamente ora: non per accertarne la guarigione ma per vedere se, a differenza del primo tampone (anche di mesi fa per sintomi, oppure perchè è prassi/screening degli operatori sanitari, eccetera), questo secondo tampone che ricevono risulta positivo.

    In tal caso, la percentuale di test riservati a sondare la guarigione di pazienti già in precedenza diagnosticati sarebbe ben inferiore al 40% che appare.
    Appunto è quello che non capisco anch’io


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •