Idealmente, secondo me, hai ragione ma il fatto è che già è difficile differenziare per regioni (guarda tutte le proteste dei governatori), una differenziazione come la intendi tu, seppur secondo me utopisticamente corretta, è inattuabile con le strutture di uno stato come l'Italia (ma ci metterei tutto il mondo occidentale non totalitario).
Al più, forse, si poteva pensare ad una differenziazione per provincia, ma anche questo sarebbe difficilissimo da verificare/controllare.
La differenziazione attuale probabilmente non tiene conto delle problematiche che tu hai elencato (e che sono presenti anche qui, dati alla mano) ma sono molto dubbioso sul fatto che si possa fare di meglio.
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
Covid, 1 guarito su 5 di nuovo positivo dopo una settimana - Tgcom24
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
#veneto 13/11
D 3605
(Ieri 3564)
G 1035
D 37
R/ieri
︎Positivi
t.i +6 tot219
ord.+68 tot1831
︎Negat
t.i = tot8
ord +3 tot116
I.D.19055 (*12/11)
Positivi 57288
06/11
+3297
20005t 16.48%
6704ct 49.18%
Fonte @TgrVeneto https://twitter.com/LMtredici/status/1327174326496485376/photo/1
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Marche
740 casi
11 morti
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
domanda,rimanendo nel comune si può andare con il proprio convivente a fare una bella camminata? considerate che viviamo in campagna e il percorso abitudinale per km e km è tutto nei campi e su stradine di campagna,trovare qualcuno è veramente raro..
Molise 72 casi
1 decesso
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Segnalibri