Effettivamente lo credo anch'io, poi ogni tanto capitano questi giorni in cui si ha un aumento importante seguito nei giorni successivi da valori inferiori e che quindi sono per ora non molto influenti sulla tendenza settimanale. Anche oggi comunque 4290 casi testati su 4925 test e quindi rapporto positivi/test al 14.5% senza grossi scostamenti rispetto al 10/15% che si ha da settimane.
Credo che una grossa mano la dia anche la bassa densità abitativa come per Molise e Calabria, e mi aspetto un miglioramento nelle prossime settimane per la chiusura delle superiori con decongestionamento dei trasporti, secondo me principale veicolo di contagio tra persone che abitano in comuni diversi
Friuli arancione . Lascio la parola a Mosconi . Adesso arancione tra 2 settimane tutti rossi . Ma a cosa serve dilungare la minestra se siano messi così male
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Trecate continua a salire in maniera assurda
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Abbiamo il tasso di positività su 1000 abitanti, più alto tra i comuni grosso della provincia
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Guardate la mia provincia nel grafico in basso a sx, un altro mondo....
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Questo non è necessariamente vero, le infrazioni dei limiti di velocità sono comunque moltissime.
Piuttosto direi che uno adatta lo stile di guida in base al paese in cui si reca.
Io metterei un autovelox ogni 100 m, ma questo è un fatto personale e non di nazionalità.
Sì, alla fine si discute spesso e tanto di cose che in realtà incidono poco per spiegare i numeri che leggiamo.
Sulla questione di chi sono più o meno ligi alle regole, penso che ciò rientri nella varianza dei comportamenti individuali che non dipendono dalla nazionalità.
Può al massimo capitare che per ignoranza non ci si sa come comportare, ma non per malafede.
Segnalibri