Pagina 6888 di 12420 PrimaPrima ... 588863886788683868786886688768886889689068986938698873887888 ... UltimaUltima
Risultati da 68,871 a 68,880 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #68871
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,087
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Chi gestisce un bar, ristorante... ma anche i produttori che ci son dietro ragazzi. Gli alimenti e bevande se non consumati vanno gettati e d è un danno al settore produttivo gigantesco.

    Io lavoro nel settore vino e in questo periodo, che di solito partono ordini a iosa dalla cantina, vanno via solo miserie.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Pensa pure che conosco bene un medico specializzato in alcologia e la posizione della categoria è che un approccio sensato sarebbe quello di eliminare il consumo di alcool in generale.
    QUesto è per dire che non ce ne usciamo più. Alla fine quasi tutto nella nostra società è superfluo e in certi casi dannoso ma pur sempre portatore di interessi.

  2. #68872
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    574
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Ormai quello delle mascherine è un business, ma non solo solo le multinazionali a produrle, anche piccole realtà locali si stanno riciclando in questo senso.
    Qua stiamo parlando di sistemi di protezione che devono funzionare, una mascherina che non funziona e non rispetta gli standard è pure pericolosa, e quelle di stoffa presentano il problema in modo più marcato di altre (ma anche certe che sembrano le chirurgiche!). A me va benissimo anche una di stoffa purché in quei contesti di obbligo rispettino determinati test e certificazioni.
    Se non si vuole imporre la certificazione della mascherina si mantengano allora perlomeno le distanze sociali dove vige l’obbligo, ma ormai è partita l’onda del “tanto c’è la mascherina“ che allora la distanza non viene rispettata.

    Ahò...ma sto a scherzà... è ovvio che occorre roba certificata e non, come si è fatto, addirittura "mettetevi la sciarpa sul viso se non avete la mascherina".
    Era solo un divagazione sul concetto di "attività essenziale" e "lavoratori col *** per terra" a causa delle chiusure.

  3. #68873
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Pensa pure che conosco bene un medico specializzato in alcologia e la posizione della categoria è che un approccio sensato sarebbe quello di eliminare il consumo di alcool in generale.
    QUesto è per dire che non ce ne usciamo più. Alla fine quasi tutto nella nostra società è superfluo e in certi casi dannoso ma pur sempre portatore di interessi.
    Sì va beh, queste son posizioni estreme. Tu prova a togliere l’alcool alla popolazione... vedrai che fine fa la societàNuovo Virus Cinese

  4. #68874
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,583
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    ...

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  5. #68875
    Brezza leggera L'avatar di Boba Fett
    Data Registrazione
    22/11/08
    Località
    Perugia
    Età
    37
    Messaggi
    253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Chi gestisce un bar, ristorante... ma anche i produttori che ci son dietro ragazzi. Gli alimenti e bevande se non consumati vanno gettati e d è un danno al settore produttivo gigantesco.

    Io lavoro nel settore vino e in questo periodo, che di solito partono ordini a iosa dalla cantina, vanno via solo miserie.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ma perché non alzano i prezzi delle bottiglie al supermercato per compensare il blocco nei ristoranti? Se una boccia al market la paghi 5 euro è grazie a chi la compra a 15 al ristorante
    E non ci credo che la gente beva di meno se causa a casa

    Idem i fornitori, se non vendi a bar e ristoranti che sono chiusi venderai tramite supermercato, la gente mangia uguale eh?

  6. #68876
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    574
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Voi che saprete qualcosa più di me sull'ambiente scientifico attuale mi potrete smentire, ma la mia impressione (letta anche da chi conosce quello stesso ambiente comunque) è che ormai si faccia ricerca tanto per fare qualcosa, incentivata anche dalle regole imposte dalle università sul numero minimo di pubblicazioni e menate varie. E il risultato è che il livello della ricerca si abbassa sempre di più facendo proliferare questi studi che arrivano a conclusioni arbitrarie e scientificamente non accurate, magari anche per compiacere il proprio punto di vista o quello che si pensava già prima della ricerca (il famoso bias di conferma). Lo si vede anche dai numerosi articoli su ricerche più o meno sensate e ben sviluppate, poi immagino che in questo periodo proprio ci si scateni a proposito
    Secondo me è una tendenza che c'è sempre stata (parlo per gli ambienti che conosco). Un ricercatore è pagato per fare ricerca e deve produrre ricerca. Quindi giocoforza, o sono tutti degli Einstein e scoprono teorie rivoluzionarie, oppure si ammassano anche una serie di ricerche insignificanti.
    Poi, sicuramente, c'è - e c'è sempre stato - chi ci marcia, il paraculato di turno che, ottenuto il posto deve riuscire a far finta di esserne all'altezza, e sforna pubblicazioni della stessa cosa in varie riviste in varie lingue cambiando solo qualche parola... c'è sempre stato, quello, da noi un prof. parlava di "pubblicosi", malattia che affliggeva appunto soggetti di questo tipo.
    E' difficile probabilmente fare un confronto col passato, perché ora si sta parlando di ricerche su un argomento di attualità, quindi i media enfatizzano qualsiasi trafiletto scientifico venga pubblicato, mentre se il mio collega tre anni fa pubblicava che "la terza morena da sinistra del ghiacciaio del Pincopallo ha una datazione C14 di 3437 anni BP", nessuno se lo c***va.
    Chissà quante ricerche sulla correlazione fra il colore dei gatti e le relazioni sociali nella Milano altomedievale lastricano la via verso la cattedra di illustri luminari dalla produzione matura ineccepibile...

    D'altra parte, si fa ricerca, e la ricerca è a tutto campo. Se saltano fuori dei dati con una qualche coerenza, si pubblicano. Sono dati, a qualcuno potrebbero servire. Non sta a noi giudicare. Magari li buttiamo nel cesso, e a un altro invece sono il tassello mancante. Magari sono dati a margine, saltati fuori per caso mentre si seguiva un filone principale molto più serio e fecondo; magari sono dati sudati, che sono costati mesi di lavoro seguendo una traccia, poi ti accorgi che è una direzione sbagliata, e devi ripartire da zero... però in qualche modo il tempo impiegato va giustificato, occorre presentare relazioni sulla ricerca fatta - che si chiamano articoli scientifici - anche se alla fine le conclusioni sono "non è servito a niente". Anzi, anche dimostrare con dati chiari che una certa pista è sbagliata, che quella ricerca è inutile, è di per sé un risultato, un qualcosa che diviene utile.

    Poi, chiaro che c'è chi sa fare solo ricerche di esito scarso o nullo... ma questo è un altro problema, e che c'è sempre stato, secondo me.

  7. #68877
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    65
    Messaggi
    1,295
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Pensa pure che conosco bene un medico specializzato in alcologia e la posizione della categoria è che un approccio sensato sarebbe quello di eliminare il consumo di alcool in generale.
    QUesto è per dire che non ce ne usciamo più. Alla fine quasi tutto nella nostra società è superfluo e in certi casi dannoso ma pur sempre portatore di interessi.
    D'altronde quando hanno inventato l'automobile è andato in crisi il settore dei costruttori di carrozze ,calessi e selle.
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  8. #68878
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Boba Fett Visualizza Messaggio
    Ma perché non alzano i prezzi delle bottiglie al supermercato per compensare il blocco nei ristoranti? Se una boccia al market la paghi 5 euro è grazie a chi la compra a 15 al ristorante
    E non ci credo che la gente beva di meno se causa a casa

    Idem i fornitori, se non vendi a bar e ristoranti che sono chiusi venderai tramite supermercato, la gente mangia uguale eh?
    Non è così semplice.
    Vero che se non compra al bar compra al market per rimpiazzare, ma ma è la GDO a decidere il prezzo di compravendita, il potere contrattuale del produttore è pressoché nullo. E se aumenta la richiesta, stai pur certo che sì i supermercati alzano i loro prezzi, ma alle spalle pagano uguale il fornitore per aumentarsi i profitti.

    E oltre a questo aspetto, ci aggiungiamo poi che i piccoli produttori non hanno quantità sufficienti a coprire la richiesta del supermercato che così non compra a priori e si rivolge a qualcun’altro. Può rivolgersi alla GDO solo chi ha certe quantità, tali da ridurre i costi di produzione ed essere in grado di coprirli coi bassi prezzi che ti danno.

  9. #68879
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,090
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Esiste un medico che dica che fumare fa bene? Io non l'ho mai sentito....ma non mi pare che sia in programma la fine della vendita di sigarette.

  10. #68880
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Esiste un medico che dica che fumare fa bene? Io non l'ho mai sentito....ma non mi pare che sia in programma la fine della vendita di sigarette.
    Nel caso saltasse fuori ne sarei il primo sostenitoreNuovo Virus Cinese


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •