Primi 15 Stati degli USA per incidenza di decessi sulla popolazione (morti/milione di abitanti)
1. New Jersey 2.017
2. New York 1.835
3. Massachusetts 1.652
4. Connecticut 1.527
5. North Dakota 1.518
6. Louisiana 1.472
7. Rhode Island 1.468
8. South Dakota 1.423
9. Mississippi 1.413
10. Illinois 1.220
11. Michigan 1.130
12. Iowa 1.037
13. Indiana 1.016
14. District of Columbia 1.015
15. Arizona 1.011
Fontana, assembramenti mettono in gioco i sacrifici - Lombardia - ANSA.it
no comment, non lo sopporto più![]()
Si vis pacem, para bellum.
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3356 tamponi: 1854 nel percorso nuove diagnosi (di cui 685 nello screening con percorso Antigenico) e 1502 nel percorso guariti.I positivi sono 228 nel percorso nuove diagnosi (31 in provincia di Macerata, 21 in provincia di Ancona, 107 in provincia di Pesaro-Urbino, 22 in provincia di Fermo, 37 in provincia di Ascoli Piceno e 10 da fuori regione).
Numeri molto buoni dalla mia regione oggi, malino la mia provincia, ma si sapeva, arriva al 50% del totale regionale ma con numeri di per sé comunque in calo.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Leggo di possibile coprifuoco durante le feste alle 20 o addirittura alle 18.
Non ho parole...
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Ma infatti non ho capito, se fosse, a sto punto allora queste restrizioni non sarebbero stato decise su due piedi solo "per reazione agli assembramenti scorsi", c'è qualche motivo molto più grave a livello di considerazioni epidemiologiche da parte del CTS.
Perché vorrebbe dire che tutte le decisioni prese fino ad adesso non hanno valso nulla nel dare un buon colpo alla diffusione, e davvero allora il rischio di una 3a ondata che riparta coi livelli di allerta del SSN così alta è molto più impellente che tutto il resto.
Lo dicevo ieri, a sto punto è proprio da pensare che si sono accorti che dare 3 settimane di regole "gialle" e aver già programmato la ripartenza il 7/1 senza aver corretto sostanzialmente nulla degli errori del passato è veramente troppo rischioso. Ma non sarebbe comunque giustificabile, stiamo continuando a sbagliare i tempi e i modi di tutto.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
La cosa davvero strana è che per avere tutta quella folla molti si saranno anche spostati con i mezzi che senza dubbio sono tra i luoghi più rischiosi (quasi sempre chiusi, piccoli, pieni di gente spesso accalcata, non penso ci sia da avere molti dubbi su questo). Forse la tendenza alla discesa è troppo netta per permettere alla curva di risalire anche con eventi del genere, insomma da soli non sono in grado di avviare una nuova recrudescenza; fermo restando che si può affermare ormai che non sembra esserci nessun aumento a seguito di quanto successo 20 giorni fa. In parte concordo con te, dopo questa non vorrei più sentire la gente che si lamenta vedendo qualcuno correre, ciaspolare, sciare, godersi il paesaggio su un lungolago, stare in un parco abbastanza lontano dagli altri o passeggiare come si vede ancora fare, neanche in zona rossa. A marzo quando non si sapeva nulla del virus poteva essere comprensibile la caccia all'uomo in questi casi (per me ugualmente non lo era) ma ora non ci sono più scuse: chi continua a puntare il dito su queste cose, e purtroppo sono tanti, dovrebbe essere solo ignorato ed emarginato perchè il volerle vietare non ha allo stato attuale alcun fondamento scientifico. Ma le folle in città le eviterei anche solo per il problema di sovraffollamento dei mezzi.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Ma sul serio fa? Non ci voglio credere...sarà che il contagio si diffonde tramite i tubi di scarico delle auto...
Comunque se i governanti sono i primi a non capire cosa è pericoloso e cosa no dopo le evidenze e gli studi a disposizione dopo tanti mesi effettivamente non possiamo pretendere che lo capiscano i cittadini...d'altronde la prima misura presa in autunno era quella delle mascherine all'aperto ovunque, nonostante fosse evidente che non era quello il problema e che avrebbe inciso ben poco sulla curva...
Ultima modifica di ale97; 15/12/2020 alle 11:40
Su 4412 totale dei tamponi testati ieri,190 risultano positivi,in terapia intensiva risultano 24 ammalati.
Se non ricordo male ,circa un mese fa erano 43 in rianimazione i letti occupati.
Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
Segnalibri