Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
19feb.jpg
bollettino di oggi
nuovi casi sopra i 15000
nuovi ingressi TI 151
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
No, non ne ho la più pallida idea Simoanzi trovo tutto questo bellissimo anzi ti dirò spero continui ancora per un bel po'.
Perchè sono milionario, vivo in una bella villa in campagna che mi permette di rilassarmi in mezzo al verde anche durante i lockdown, assieme a tutti i miei amici che vedo quotidianamente e ce la spassiamo come se non ci fosse un domani.
Non pago l'affitto della mia attività commerciale che oltretutto va alla grande da un anno a questa parte, quindi anche qui zero problemi.
Ho due genitori giovanissimi e in salute, anche se si ammalassero no problem, la sfangano in qualche giorno.
Ah! Ho anche il partner che vive nel mio stesso comune, così anche in zona nera ci vediamo lo stesso, non come alcuni conoscenti che non si sono visti per 3 mesi e mezzo nell'ultimo anno tra lockdown, zone rosse e arancioni.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Questa sarebbe un'ottima notizia.
Il vaccino Pfizer-BioNTech si potra conservare a temperature meno estreme - la Repubblica
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Boh... io ho riordinato casa, ho ritrovato un sacco di cose che non vedevo da anni, ho letto libri, ho steso gran parte del lavoro di pubblicazione della tesi di laurea, ho meditato su parecchie cose perché silenzio e isolamento sono rari e una pausa a volte serve, ho sperimentato nuove ricette di cucina adattandomi alle scorte alimentari che avevo, ho costruito un paio di costumi storici... insomma, se la vedi dal punto delle cose che si è abituati a fare e che non si sono potute più fare, c'è un limite evidente; però siamo programmati dalla natura per sopravvivere, e quindi occorre guardare il bicchiere come mezzo pieno, e non mezzo vuoto. Reinventarsi. Credo che ognuno abbia cose che non ha mai avuto il tempo di fare, che non ha mai pensato di fare, che almeno una volta può provare a fare per poi dire a ragione "non mi interessa"... cercare lo spazio della sperimentazione e della prova...
Io penso che ogni esperienza sia un elemento di crescita, cioè contribuisca al nostro Sé, e che quindi di "buttato via" non c'è niente. E non è retorica, perché se non avessi pensato così, vent'anni fa, probabilmente mi sarei buttata dalla finestra; perché i momenti che ci sembrano orribili, insuperabili, inaccettabili ci sono per tutti, ognuno a suo modo, ma siamo programmati per sopravvivere... tutto qui...
Segnalibri