Riferito al diritto o ai vaccini in sè? In riferimento ai secondi non mi piace usare l'argomentum ab auctoritate, ma studio medicina e al di là di rischi più gravi che potrebbero palesarsi dopo breve dalle vaccinazioni con frequenze comunque estremamente rare (cosa tra l'altro che si osserva anche a seguito di altri vaccini) non sussistono motivi per credere in effetti a lungo termine.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Il che è sicuramente un male: ma è della settimana scorsa un bel post partito su Twitter e ripreso un po' ovunque che mostrava il progressivo allargarsi della forbice tra vaccini disponibili e vaccini inoculati.
Quindi o cominciamo a stringere quella forbice o i ritardi non sono un problema. Pure se aumentassero non lo sarebbero...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Sono un po' polemico, ve lo anticipo. Ho proposto questo post su Facebook dopo aver sentito che il CTS sta pensando di inasprire ulteriormente le misure per le poche parti d'Italia che non sono rosse o arancione (tipo la mia realtà)...
Buonasera, oggi voglio proporvi una semplice e, soprattutto, empirica riflessione relativa al pericoloso dilagare del Covid-19 in mezzo ai lidi alpini tra Monte Bianco e Piemonte. Prima di considerare la situazione drammatica io inviterei a vedere questi semplici dati, facilmente riscontrabili da qualunque bollettino. Badate che ho preso come modelli i dati che vanno dal 23 febbraio al 9 marzo, dunque un arco temporale di due settimane piuttosto ampio.
23 febbraio -> 6 ospedalizzati (0 terapie intensive), 136 positivi
24 febbraio -> 9 ospedalizzati (1 terapia intensiva), 146 positivi
25 febbraio -> 10 ospedalizzati (1 terapia intensiva), 142 positivi
26 febbraio -> 8 ospedalizzati (1 terapia intensiva), 141 positivi
27 febbraio -> 9 ospedalizzati (2 terapie intensive), 144 positivi
28 febbraio ->10 ospedalizzati (2 terapie intensive), 174 positivi
1 marzo -> 14 ospedalizzati (2 terapie intensive), 168 positivi
2 marzo -> 13 ospedalizzati (2 terapie intensive), 163 positivi
3 marzo -> 12 ospedalizzati (2 terapie intensive), 166 positivi
4 marzo -> 13 ospedalizzati (2 terapie intensive), 168 positivi
5 marzo -> 10 ospedalizzati (2 terapie intensive), 171 positivi
6 marzo -> 10 ospedalizzati (2 terapie intensive), 173 positivi
7 marzo -> 9 ospedalizzati (2 terapie intensive), 177 positivi
8 marzo -> 9 ospedalizzati (2 terapie intensive), 201 positivi
9 marzo -> 9 ospedalizzati (2 terapie intensive), 195 positivi
Dati terrificanti, vero? Tutto questo in due settimane e con le pericolose varianti che imperversano... iniziamo a leggere bene i dati prima di lanciarci in conclusioni strampalate, per cortesia.
9mar.jpg
dati di oggi
tanti ingressi TI, 278, massimo da quando viene comunicato questo dato (3 dicembre)
Son d'accordo che applicare ulteriori restrizioni alla vostra realtà locale sarebbe inappropriato, però dai dati si evince cmq un +50% degli attivi in 2 settimane, che fra 2 potrebbero essere 270 con 4 TI occupate. Spero per voi che non arrivino repentini aumenti.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Segnalibri