#BOLLETTINO COVID REGIONI
️🟠 MOLISE
Nuovi casi ⇨ +17 (ieri: +52, -35)
Decessi ⇨ N/D (ieri: +2, N/D)
Terapie int. ⇨ 19 (ieri: 17, +2)
TOTALE
Nuovi casi: +17 (ieri: +52)
Decessi: 0 (ieri: +2)
Terapie int.: 19 (ieri: 17)
Regioni mancanti (20): Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Provincia Di Bolzano, Provincia Di Trento, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Valle D’Aosta, Veneto
Aggiornamento delle ore 10:39
@notiziae
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
No no, sarà un'ecatombe, inutile negarlo.
Sul funzionamento dei vaccini non ci metterei nessuna mano sul fuoco, ma proprio nessuna.
Ci sono già delle varianti che sono resistenti al virus: ci sono già, praticamente prima ancora che i vaccini vengano somministrati in maniera massiva.
Si è già vista molto bene come sta procedendo l'evoluzione del virus: prolificano e si diffondono le varianti più contagiose e più letali, poichè evoluzionisticamente vincenti. Non a caso, nonostante tutte le restrizioni, l'impatto e l'impennata dei contagi è praticamente assimilabile ad un anno fa quando non c'erano nè restrizioni nè mascherine. Insomma: per quanto si alzi il livello di guardia, il virus troverà sempre il modo di evolvere in una maniera tale da eluderlo, e questo si vede/vedrà molto bene nei Paesi vaccinati. A chi guarda l'esempio di Israele dico: sì, adesso ha decessi e casi in crollo: si sono vaccinati praticamente l'altroieri. Ne riparleremo il prossimo autunno, quando prenderanno piede a livello globale tutte quelle varianti (e potranno essere centinaia e centinaia) resistenti ai vaccini e ancora più contagiose, che in confronto la famigerata variante inglese sarà uno scherzo..
Lou soulei nais per tuchi
Ho appena cercato di prenotare il vaccino per mio padre 75enne tramite fascicolo sanitario.
Appena gli ho detto che sarebbe stato AstraZeneca ha detto "No, preferisco aspettare e fare uno degli altri"
Il primo Lunedì in zona rossa a casa dal lavoro lo inizio così, bestemmiando
Chiarezza una volta per tutte non puoi averla perché le certezze con questo virus non esistono.
Tuttavia possiamo dire che il virus originario aveva enormi difficoltà a trasmettersi tra bambini, infatti l'incidenza sotto i 14 anni era bassa ovunque, mentre con le nuove varianti (inglese soprattutto) non è più così, la diffusione tra bambini è aumentata enormemente. Chiudere le scuole quindi adesso ha un impatto maggiore che in autunno (ed è uno dei motivi per cui credo che le zone rosse funzioneranno, a differenza di Perlecano).
Secondo me era giusto vaccinare gli insegnanti, non solo per tutelare loro ma anche per evitare che siano i docenti a portare il virus a scuola (ad esempio una educatrice del nido di mia figlia è pendolare e prende treno e autobus ogni giorno per andare al lavoro).
Visto che l'immunità dopo il vaccino non è istantanea, il fatto che abbiano vaccinato le educatrici in questi giorni le renderà immunizzate alla riapertura.
È una scelta, rispetto al momento in cui si facevano più molecolari il loro numero è crollato, nel Lazio quasi dimezzato.
Si è data la priorità ai rapidi rispetto ai molecolari (anche la pediatra di mia figlia da quando hanno autorizzato i rapidi ci ha prescritto solo rapidi), sottovalutando la loro minore affidabilità.
Bollettino Live di Oggi
Aggiornato il 15/03/2021 11:38
MARCHE
├ nuovi pos: 616 ➜ 415
├ tamponi: 4517 ➜ 2500
├ tasso pos: 13.64% ➜ 16.60%
└ vaccinati totali: 176278
MOLISE
├ nuovi pos: 52 ➜ 17
├ decessi: 2 ➜ 1
├ tamponi: 906 ➜ 171
├ terapie intensive: +2
├ tasso pos: 5.74% ➜ 9.94%
└ vaccinati totali: 37272
🟠 TOSCANA
├ nuovi pos: 1305 ➜ 1106
├ tamponi: 15579 ➜ 10923
├ tasso pos: 8.38% ➜ 10.13%
└ vaccinati totali: 458184
Campione: 9.3%
NUOVI CASI
├ Ieri: 21315
├ Variazione: -22%
├ Oggi [attuali]: 1538
├ Oggi [ipotesi]: 16624
└ Tasso positività: 11.31%
NUOVI DECESSI
├ Ieri: 264
├ Variazione: -50%
├ Oggi [attuali]: 1
└ Oggi [ipotesi]: n.d.
TERAPIE INTENSIVE
├ Ieri: +100
└ Oggi [attuali]: +2
VACCINI SOMMINISTRATI
└ Fino ad ora: 6.715.732
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Se è per questo io ritengo molto di più, come tutti qui dentro riteniamo diventi endemico, ma sicuramente con letalità e pericolosità molto molto minori anno dopo anno, come con l'influenza....e le restrizioni andranno a scemare sempre di più.
Avremo sempre migliori conoscenze sull'immunità, sulle diagnosi, sulle cure, ogni anno avremo in autunno vaccini quasi già pronti per le varianti in atto in primavera/estate, ecc...
Non mi dite che adesso i più pessimisti sono quelli che sono incazzati con le restrizioni e gli ottimisti son diventati quelli che vengono additati come "pro-chiusure"?!?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Segnalibri