Non hai il fascicolo elettronico vero? Io ci sto guardando ogni 3 minuti. Tampone ieri mattina alle 8,30. Fino a inizio settimana scorsa in 12 ore arrivava il risultato, anche meno. Ora siamo intorno alle 36 ore (vedo i miei compagni). Pessimo segnale
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Coronavirus Marche: situazione ore 9 del 15/03/2021 - tamponi
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2653 tamponi: 1251 nel percorso nuove diagnosi (di cui 153 nello screening con percorso Antigenico) e 1402 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 33,2%).
I positivi nel percorso nuove diagnosi sono 415 (103 in provincia di Macerata, 219 in provincia di Ancona, 26 in provincia di Pesaro-Urbino, 32 in provincia di Fermo, 23 in provincia di Ascoli Piceno e 12 fuori regione).
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Non collasserà nulla, checché se ne dica (che infatti non capisco mai perché si riesca anche solo a pensarlo) nessun governo del mondo ha interesse a far fallire la propria società ed economia. Prima di arrivare a dei punti così estremi, subentrerà prima in ogni individuo l'autoconservazione e in ogni nazione regole ancor più di emergenza, ma è impensabile che si arrivi "ad un reset" come se esplodesse una bomba nucleare o ci sia in giro un'epidemia di un virus letale all'istante come nelle americanate.
Certo dovremo tenerci ancora qualche mese restrizioni e precauzioni, ma nel 2022 ne saremo di sicuro fuori come restrizioni a livello di quelle che abbiamo ora, ne rimarranno di minime ma diventeranno praticamente prassi sanitaria per mantenere il controllo il più possibile. I vaccini sono vaccini, se non fossero efficaci non li avrebbero nemmeno iniziati a somministrare e non ne vedremmo gli effetti.
Se fossimo in Israele per dire non avremmo questa visione pessimistica, aspettate di arrivare a Maggio/Giugno dai, ce lo siamo sempre detti.
Poi che lo Stato italiano non faccia quello che può per facilitare la sopravvivenza è fuori di dubbio, ma lì è discorso da altro topic...
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Sulle scuole in effetti non ci capisco più niente.
Fino a ora, siamo andati avanti a classi quarantenate d'urgenza, anche alle materne, e bambini a casa senza preavviso - cosa non certo comoda per le famiglie - ma quindi, vuol dire che possono essere portatori sani o asintomatici o comunque contagiosi per i grandi a casa, o no? io avevo capito questo.
Ma allora, vaccinando gli insegnanti, il solo scopo è che il datore di lavoro si para il **** nel senso che non rischiano di ammalarsi per lavoro. Per il resto, lo scenario non dovrebbe cambiare. I bambini si passano il virus l'uno con 'altro, e poi lo portano a casa in famiglia. O no?
Voglio dire: i bambini possono essere veicolo di contagio, sì o no?
Perché questo è il nucleo della questione. Se non lo sono, cioè sono totalmente immuni, refrattari al virus, non o ospitano in alcun modo, allora sì, è assurdo chiudere le scuole.
Ma se possono veicolare il virus, allora sono veramente i primi da bloccare, considerato anche che, per l'età che hanno, nella migliore delle ipotesi, sono quelli che più diffiiclmente riescono a seguire accuratamente tutte le norme di sicurezza. Nella peggiore delle ipotesi, nemmeno si rendono conto e continuano a inventarsi o praticare "giochi" che in realtà sono rischiosissimi. Tipo il nipote della mia amica che giocava a sputazzarci addosso ridendo - cosa imparata all'asilo - nel cortile di casa della nonna oncologica ma stabilizzata, e in sua presenza.
Insomma, ci vuole chiarezza una volta per tutte, secondo me.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Segnalibri