Pagina 8535 di 12420 PrimaPrima ... 753580358435848585258533853485358536853785458585863590359535 ... UltimaUltima
Risultati da 85,341 a 85,350 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #85341
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Intanto nella mia azienda altri 5 casi, tutti contagio esterno.
    Siamo arrivati a 30 casi ufficiali su 350 persone da inizio pandemia.
    Noi siamo, se non ho sbagliato i calcoli, sui 25-30 su 150...
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #85342
    Brezza leggera L'avatar di barry
    Data Registrazione
    28/10/20
    Località
    Mira (VE)
    Messaggi
    252
    Menzionato
    87 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Se lo fanno solo perché ha un Rt alto sono dei p*rla, come quando misero in rossa la Basilicata con incidenza inferiore a 125/150.
    Non sono nemmeno in crescente emergenza ospedaliera mi pare. Sto Rt ancora così importante anche quando calcolato pure su numeri piccoli è deprimente visto da un punto di vista statistico/epidemiologico.
    Poi che serva preventivamente potrei pure essere d'accordo, però così non se ne esce più, non puoi fare regole che portano in bianca e poi appena un indicatore sale in rapporto a numeri piccoli (tra l'altro cosa già ampiamente contestata da tantissimi esperti) riporti in arancione direttamente. Secondo me è pure anche per non prendersi la bega di dover decidere con la storia delle seconde case.
    Con il decreto attualmente in atto non esistono le zone gialle, quindi uscendo da bianca si passa direttamente in arancione.
    Per il resto, sono d'accordo

  3. #85343
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    496 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Personalmente sono abbastanza positivo sugli sviluppi venturi.
    RIguardo la contagiosità dei positivi vaccinati avrò ulteriori informazioni.

    Vorrei chiederti, se ne hai voglia, il tuo parere sulla CIna e su quello che sarà dopo le aperture delle frontiere lo sviluppo lato covid sul territorio del colosso asiatico, che al momento su 1,5 miliardi di persone ha numeri (reali? a parte i primi dati dell'anno scorso, io propendo per il sì) che fanno invidia al mio paese di 25000 abitanti (da me 110 positivi ufficiali e 150 in attesa di risultati, in isolamento).
    La Cina secondo me continuerà la politica di tolleranza zero verso il virus, bisogna vedere quanto è efficace il loro vaccino ma immagino che faranno una vaccinazione obbligatoria nel senso letterale della parola.

    Fare previsioni sulle scelte cinesi è sempre difficile, ma se non funzioneranno i controlli che hanno predisposto chiuderanno di nuovo. Economicamente stanno andando bene così e non credo vogliano mettere a rischio questi risultati.

  4. #85344
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Pienamente d'accordo, questo è anche un esempio del fatto che sarebbe più appropriato misurare l'immunità di gregge sul numero di contatti e non sulla percentuale di popolazione.

    In un modello epidemiologico se assumi che il numero di contatti della popolazione sia uniforme (o quantomeno il numero di contatti medio dei vaccinati e dei non vaccinati lo sia) puoi calcolare la percentuale della popolazione necessaria per l'immunità di gregge con la formula che utilizziamo solitamente, ma la realtà è un po' più complicata.

    Il numero di contatti variano moltissimo da persona a persona e anche il tasso di vaccinazione può essere molto diverso tra gruppi sociali e zone geografiche, lasciando sacche di popolazione non immuni (vedi gli ultraortodossi israeliani).

    Per l'immunità di gregge quindi i giovani sono fondamentali, visto che tendono ad avere un numero più alto di contatti, mentre gli anziani al di fuori di alcuni contesti particolari tendono ad avere un impatto minore.
    Appunto, certe semplificazioni mi hanno sempre allarmato, pensare che con un Rt a popolazione "vergine" di 3 e un terzo della popolazione non ancora immune si scenda automaticamente a un Rt di 1 (tanto per fare un esempio), senza integrare variabili come grado di immunizzazione di ogni fascia d'età, frequenza dei contatti sociali di ogni fascia d'età, delocalizzazione del contagio in certe aree (focolai locali in caso di bassa copertura vaccinale in certi ambienti) è molto pericoloso dal punto di vista analitico.

    Oltretutto anche l'immunità di gregge può funzionare a livello collettivo, in caso di popolazione a scarsa mobilità generale, ma a livello individuale non copre nulla se il singolo si reca in luoghi in cui l'immunità di gregge non è ancora stata raggiunta e quindi l'epidemia imperversa. Se gli abitanti della Val Seriana non ammalatisi durante la prima ondata fossero andati in massa a lavorare in altre aree nel corso della seconda ondata, ad esempio, si sarebbero individualmente ammalati e non avrebbero goduto dell'immunità della loro microarea. Poi certo, le catene di contagio da importazione sarebbero risultate molto più brevi e contenibili (specie con un esempio più forte di quello della Val Seriana, che era rimasta piuttosto lontana da una vera immunità collettiva), ma questo è un altro discorso, almeno in parte...

    So che queste cose le sai molto meglio di me, eh, ma certe cose è sempre meglio ribadirle.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  5. #85345
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,315
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ragazzo1979 Visualizza Messaggio
    8.5%. Non male direi
    C’è da dire anche che l’anno scorso eravamo in 300 più tutti i casi non ufficiali, quindi verosimilmente oltre il 10%


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #85346
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,315
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Curiosità: qualcuno di questi 30 ha necessitato di ricovero ospedaliero?
    Uno, un operaio di 45, si è fatto due mesi di ospedale, tracheotomia, ora è a casa da un mese.
    Gli altri metà asintomatici, l’altra metà sintomi lievi di 2/3 giorni senza ripercussioni, se non stanchezza per massimo 10 giorni


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #85347
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,137
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Pensa che qua nella cerchia delle conoscenze mie e dei miei colleghi di lavoro è l'esatto opposto...
    Casi scolastici sempre singoli, con nessun altro contagiato in classe...


    Covid, con le varianti i bambini si ammalano di piu - la Repubblica

    0-9 anni solo il 4.4% di contagiati, e sono il 9.2% della popolazione totale
    o da voi non girano varianti o non so che dirti, però se leggi l'articolo viene specificato che con le varianti i bambini si ammalano di più rispetto a prima, infatti ho varie conoscenze come ti dicevo (ma potrei scriverne altre) di bambini tra i 3 e i 10 anni che stanno male, ma male veramente, molto peggio dei genitori. Poi ci sono tutti gli asintomatici infettatisi a scuola che stanno infettando le famiglie.

    poi se la media è nazionale, magari l'aumento non è molto evidente, dato che viene mediato da zone tipo la tua dove la situazione è ancora tranquilla
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  8. #85348
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Pienamente d'accordo, questo è anche un esempio del fatto che sarebbe più appropriato misurare l'immunità di gregge sul numero di contatti e non sulla percentuale di popolazione.

    In un modello epidemiologico se assumi che il numero di contatti della popolazione sia uniforme (o quantomeno il numero di contatti medio dei vaccinati e dei non vaccinati lo sia) puoi calcolare la percentuale della popolazione necessaria per l'immunità di gregge con la formula che utilizziamo solitamente, ma la realtà è un po' più complicata.

    Il numero di contatti variano moltissimo da persona a persona e anche il tasso di vaccinazione può essere molto diverso tra gruppi sociali e zone geografiche, lasciando sacche di popolazione non immuni (vedi gli ultraortodossi israeliani).

    Per l'immunità di gregge quindi i giovani sono fondamentali, visto che tendono ad avere un numero più alto di contatti, mentre gli anziani al di fuori di alcuni contesti particolari tendono ad avere un impatto minore.
    Mi chiedevo ad esempio quale sarebbe l'impatto di un 60% di popolazione vaccinata su tutte le fasce d'età, ossia un 60% di over 70, un 60% di 50-70enni e un 60% di under 50, rispetto per esempio a un 90% sugli over 50 e un 30% sugli under 50.
    Al momento l'aderenza alla campagna vaccinale sembra uniforme in tutte le fasce d'età, quindi sarebbe interessante saperlo.
    Comunque è vero che i giovani hanno più contatti, ma è anche vero che sono demograficamente meno rilevanti sulla popolazione generale quindi i loro "più contatti" incidono probabilmente alla stessa maniera dei "meno contatti" degli anziani nella circolazione generale del virus. Forse allora la fascia che impatta di più sono i 40-50enni che hanno tanti contatti E sono tanti.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  9. #85349
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Mi chiedevo ad esempio quale sarebbe l'impatto di un 60% di popolazione vaccinata su tutte le fasce d'età, ossia un 60% di over 70, un 60% di 50-70enni e un 60% di under 50, rispetto per esempio a un 90% sugli over 50 e un 30% sugli under 50.
    Al momento l'aderenza alla campagna vaccinale sembra uniforme in tutte le fasce d'età, quindi sarebbe interessante saperlo.
    Comunque è vero che i giovani hanno più contatti, ma è anche vero che sono demograficamente meno rilevanti sulla popolazione generale quindi i loro "più contatti" incidono probabilmente alla stessa maniera dei "meno contatti" degli anziani nella circolazione generale del virus. Forse allora la fascia che impatta di più sono i 40-50enni che hanno tanti contatti E sono tanti.
    Dipende anche dal grado di promiscuità, gli under 30 sono molto meno formali di gente cinquantenne che magari chiacchiera compostamente al bar o si incontra (benchè con un contatto prolungato) sul luogo di lavoro.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  10. #85350
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Israele:
    - Ieri -21 nelle terapie intensive, oggi +5, attuale 558 persone.
    - Casi attivi che continuano a scendere, ora sono 21.143.
    - Ieri +1384 casi, ai minimi dallo scorso dicembre per quanto riguarda i giorni feriali.
    - Oggi +655 casi, ci saranno aggiornamenti in serata ma è facile che rimarremo sotto al numero di ieri.

    Direi che la situazione è nel complesso buona nel Paese, anche se non ancora ottimale (dato delle T.I. non bellissimo, specie se rapportato al totale dei casi attivi, che alto non è).
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •