Pagina 8592 di 12420 PrimaPrima ... 759280928492854285828590859185928593859486028642869290929592 ... UltimaUltima
Risultati da 85,911 a 85,920 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #85911
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    493 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    mi basta quanto grassettato, che è quello di cui parlavo.
    in Cina tra ottobre e novembre c'era, c'è poco secondo me di cui dubitare. a inizio Dicembre (quando fu arrestato il medico che alzò la questione, costretto alla morte perché rinchiuso in casa....così, giusto per ricordarlo) c'erano già diversi casi di polmonite sospetta con diversi morti, cosa che appuntò allarmò quel medico (ma non solo lui, poi venne fuori.... lo rintracciarono per mezzo di una chat tra medici che discutevano della stessa cosa... ma fa nulla). è molto verosimile pensare che dei casi ci fossero già a novembre, magari sporadici, magari no. d'altronde, le prime introduzioni di cui si ha certezza in Italia sono di inizio gennaio... ci ha messo due mesi ad esplodere, non capisco perché non possa essere lo stesso per la Cina e, ancora, non capisco perché qualche caso sporadico non possa essere stato importato di tanto in tanto a novembre.
    non starei a guardare molto le probabilità, ad esempio è stato calcolato qui dentro che il mio amico di bari avesse una probabilità su 16mln di trovarsi in quella condizione, eppure....
    la statistica non è tutto, il caso che sfugge c'è sempre stato e sempre ci sarà.
    è anzi ragionevole pensare che a novembre ci fosse una discreta diffusione in Cina, magari di una variante meno aggressiva, a tal punto da esportare i primi casi.
    a me sembra più ragionevole del contrario. Poi non sarà così? può essere, la certezza non la avremo mai, si può solo dire "è statisticamente improbabile". lo è anche che un trentenne muoia di covid, eppure succede.
    Il post per cui hanno arrestato quel medico è del 30 dicembre, riguarda appunto i primi casi sospetti individuati il 26 dicembre.
    Il 31 le autorità cinesi hanno notificato l'oms, ma anche prima che rendessero pubblica la notizia già stava girando in maniera virale sui social (una notizia del genere dubito che perfino i cinesi potessero sopprimerla).


    Dopo hanno identificato altri casi in maniera retrospettiva, ma quelli del 26 dicembre sono il momento in cui hanno individuato il nuovo coronavirus e non ci sono motivi per dubitarne. Dopo la scoperta le autorità cinesi hanno avuto la vergognosa fase minimizzatoria, per timore di provocare il panico e danneggiare l'economia, 25 giorni in cui hanno negato l'evidente ed esposto il mondo alla pandemia.


    Che il virus circolasse da ottobre-novembre era già evidente un anno fa, erano usciti diversi studi filogenetici in merito, questi ultimi suggeriscono che non solo girasse da ottobre-novembre ma già a novembre avesse caratteristiche di trasmissibilità simili a quello di gennaio. Il che significa che a dicembre i casi erano già nell'ordine delle migliaia, ma non è stato individuato come un nuovo virus per lo stesso motivo per cui da noi è sfuggito per un mese, sintomi troppo comuni e troppo eterogenei.


    Gli stessi studi però ci dicono che nessuno dei genomi sequenziati fuori dalla Cina si è differenziato dal ceppo cinese prima di gennaio, quindi l'esportazione è successiva.


    Poi se girava altro può essere, ma non ha a che vedere con questo filone di ricerca e deve esserci un buon motivo per cui sia sfuggito.

  2. #85912
    Brezza tesa L'avatar di Musoita
    Data Registrazione
    03/09/12
    Località
    Cesenatico
    Messaggi
    995
    Menzionato
    120 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Ore 21.29 - Bild, Merkel per il coprifuoco notturno nelle zone a rischio
    Non solo la proroga del lockdown fino al 18 aprile: la nuova bozza delle misure, in vista del vertice di domani fra Stato e Regioni sul Covid a Berlino, prevede anche restrizioni sulla possibilità di uscire di casa da un orario imprecisato della sera fino alle 5 del mattino, nelle zone in cui l'incidenza settimanale dei nuovi contagi supera i 100 su 100 mila abitanti. Situazione in cui si trovano 180 su 401 fra distretti rurali e urbani. Lo scrive la Bild on line.

  3. #85913
    Brezza tesa L'avatar di Musoita
    Data Registrazione
    03/09/12
    Località
    Cesenatico
    Messaggi
    995
    Menzionato
    120 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Aggiornamento corposo su Nextrains,tra cui:

    Screenshot 2021-03-22 013454.jpg

  4. #85914
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Sto per scrivere un qualcosa che probabilmente è di una banalità disarmante, ma perdonatemi, non sono affatto un esperto ed al liceo di scienze non capivo granchè. Praticamente oggi ho visto un video che affermava che l'efficacia dei vaccini non sarebbe davvero quella dichiarata dalle case farmaceutiche, in quanto i trials clinici sono stati effettuati in momenti ed in luoghi diversi. Il video portava l'esempio di Pfizer e Moderna, che hanno testato il vaccino durante l'estate negli Stati Uniti, quando la probabilità di contagiarsi (sebbene a livelli estremamente più elevati di quelli che si avessero qui dall'altra parte dell'Atlantico) era relativamente bassa sia nel gruppo che aveva ricevuto il placebo, sia per il gruppo che aveva ricevuto l'inoculazione del siero. Si portava poi l'esempio di J&J, che ha eseguito i propri trials clinici nel corso dell'autunno negli Stati Uniti, in Brasile ed in Sud Africa; questo avrebbe comportato un rischio molto più elevato di contrarre il virus per i partecipanti al test clinico rispetto a quello che si aveva durante l'estate negli USA; la conclusione sarebbe in definitiva che i valori di efficacia non sarebbero affidabili in senso assoluto in quanto eseguiti in modalità e tempi differenti. Qualcuno ne sa di più per caso?

  5. #85915
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,052
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Pino 64 Visualizza Messaggio
    Non mi parlare solo di Febbraio, parlami da Marzo dello scorso anno che abbiamo chiuso, siamo stati capaci di riaprire a fine Settembre, mentre Francia e Germania hanno riaperto a Maggio, per non parlare degli altri paesi che nemmeno le hanno chiuse le scuole

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    La scuola è partita a metà Settembre, solo una settimana di ritardo rispetto agli anni scorsi, e ricordo che fino al 1970-1975 mio padre diceva che la scuola iniziava a Ottobre e finiva sempre a Giugno, e nessuno faceva tante storie.

    Nel mezzo ci sono tre mesi di vacanze estive, mi pare ovvio che la scuola in Italia fosse chiusa.

    Fino a tutto Aprile eravamo nel mezzo della peggiore ondata in Europa Occidentale, circa Maggio abbiamo fatto le cose con molta cautela, e non è che per un mese in meno si perde chissà cosa, specialmente se è l'ultimo.
    Moltissimi stati europei hanno poi chiuso le scuole da metà Marzo, come Francia o Germania. E se le hanno riaperte è stato per l'ultimo mese (Maggio).

  6. #85916
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,068
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    A luglio scorso non abbiamo eradicato il virus e soprattutto non lo hanno fatto gli altri Stati dell'UE, lo dico perché almeno le frontiere UE dato il contesto di riferimento non possono stare chiuse a tempo indeterminato.

    La via per superare la situazione sono solo i vaccini, perché un lockdown dà i suoi frutti di solito ma poi ce ne vuole un altro e un altro ancora senza altre forzanti, per cui non può essere mai la soluzione definitiva nel nostro contesto.

    Il riferimento alla Cina e all'eventuale deportazione a mio parere non era affatto necessario poi...
    Nn sono d’accordo

  7. #85917
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,068
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Sì ma deve essere l'ultima volta. Se nell'estate di quest'anno la situazione non torna alla normalità, la colpa non è solo nostra, ok?

    Io una vita da recluso in gabbia non la faccio, è facile parlare quando si hanno affetti e relazioni stabili, un lavoro stabile, ma quando sei uno studente o un disoccupato è una cazzo di condanna, lo capite questo?

    Allora basta prendersela con le singole persone e chiedere un po' di più alle istituzioni, questa tiritera della nuova normalità, adattatevi, statevene buoni a casa ha rotto le palle.
    I lockdown vengono ripetuti perchè nn si fanno bene.
    Lo vedo coi miei occhi.
    al girdinetto pubblico gli anziani sostano e fanno chiacchiere con pseudo mascherine sotto al naso.
    ma potrei fare esempi riferiti alle istituzioni.
    Parere mio.

  8. #85918
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,068
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Ho sbagliato a mettere mi piace
    Prima dello scorso luglio abbiamo fatto il lockdown più duro in Occidente, e scommetto che a maggio ci saranno più aperture di quante ce ne fossero a maggio 2020. Puoi sempre chiamare i vigili per la pescheria
    Nn sono d’accordo neanche qui.

  9. #85919
    Banned
    Data Registrazione
    12/10/20
    Località
    Roma
    Età
    61
    Messaggi
    420
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    La scuola è partita a metà Settembre, solo una settimana di ritardo rispetto agli anni scorsi, e ricordo che fino al 1970-1975 mio padre diceva che la scuola iniziava a Ottobre e finiva sempre a Giugno, e nessuno faceva tante storie.

    Nel mezzo ci sono tre mesi di vacanze estive, mi pare ovvio che la scuola in Italia fosse chiusa.

    Fino a tutto Aprile eravamo nel mezzo della peggiore ondata in Europa Occidentale, circa Maggio abbiamo fatto le cose con molta cautela, e non è che per un mese in meno si perde chissà cosa, specialmente se è l'ultimo.
    Moltissimi stati europei hanno poi chiuso le scuole da metà Marzo, come Francia o Germania. E se le hanno riaperte è stato per l'ultimo mese (Maggio).
    Me lo ricordo anche io che la scuola iniziava il primo Ottobre e finiva a fine Maggio, sono del 64.
    Ma vedi la questione non è nemmeno tanto un mese in più o in meno rispetto agli altri, e che tu(riferito al paese) sapevi qual'erano le problematiche, e non hai fatto nulla per intervenire, vedi mezzi pubblici e servizio sanitario, che è un'eccellenza al mondo, ma troppo sottostimato parlo di organico del personale medico e soprattutto posti di terapia intensiva.
    Non è che portando a 100mila i posti di terapia intensiva avremmo risolto tutti i problemi, ma nemmeno ad essere gli ultimi in Europa

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  10. #85920
    Banned
    Data Registrazione
    12/10/20
    Località
    Roma
    Età
    61
    Messaggi
    420
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    Il fatto che sia stata richiusa, mentre i contagi salivano, dovrebbe far pensare sull'opportunità di quella apertura a settembre. Che poi sia la scuola o gli autobus strapieni la zuppa non cambia, se i ragazzi vanno a scuola il rischio a quanto pare c'è.
    D'altra parte, non so se vi ricordate, e se usa ancora così, ma nell'intervallo si fa/faceva merenda, e quindi anche la mascherina si abbassa, e cosa cambia allora rispetto ai ristoranti, ad esempio? Per quanto ci si impegni, dubito che a scuola si riesca a stare perfettamente distanti, mascherinati e disinfettandosi ogni momento.
    È vero quello che dici, ma come ho già risposto sulla scuola si doveva e poteva fare qualcosa di più.
    Il vero problema come hai detto sono i mezzi pubblici che sono strapieni tutt'ora vedi metropolitana e treni che portano i pendolari al lavoro, e non è stato fatto nulla

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •