Voglio mettervi qualche dato della mia Regione relativi alla settimana 22-29 marzo, dunque ultima settimana aggiornata.
9.102 casi totali (+447 nuovi casi positivi in una settimana)
842 attualmente positivi (+277)
7.839 guariti (+168)
38 ospedalizzati (+15)
9 terapie intensive (+7)
421 morti (+2)
Da notare che i decessi sono rimasti molto bassi, purtroppo netto aumento delle ospedalizzazioni e delle terapie intensive (per una realtà piccola come la mia sono dati alti, soprattutto le terapie intensive). Mi attendo ancora un aumento degli accessi e delle terapie intensive, i morti dovrebbero crescere tra questa settimana e quella post pasquale. Metto anche il dato legato ai tamponi effettuati e ai casi testati (ora stiamo testando bene, peccato le dormite di febbraio, al solito)...
92.907 tamponi totali (+4.950)
50.480 casi testati (+1.972)
Dunque il calcolo sui decessi che mi ha portato a vedere intorno al 60% di infetti al 31/12 non è così strampalato...
Ora sarà più difficile stimare il numero degli infetti, diciamo da aprile 2021 in avanti, a causa (fortunatamente!) del tasso di letalità che dovrebbe scendere quantomeno negli over 80.
Lou soulei nais per tuchi
Alle 12:15 fatta 2º dose vaccino PFIZER![]()
Aggiornamento UK
56 casi per 100000 abitanti nell'ultima settimana. 62 decessi al giorno (media mobile su 7 giorni). Fa notizia lo zero decessi ieri nella città di Londra.
95% vaccinati (almeno una dose) sopra i 60 anni
Oggi vari articoli, anche perchè a partire da oggi ha luogo il secondo passo nel percorso delle aperture, dopo quello dell'8 marzo (apertura delle scuole e incontri tra due persone non conviventi all'aperto).
Sarà consentito incontrarsi all’aperto in gruppi di sei persone, anche all’interno di giardini privati, mentre potranno riprendere le attività sportive all’aperto. L’allentamento delle restrizioni sarà accompagnato dal lancio di una campagna governativa che sottolineerà il rischio legato alle riunioni di più persone appartenenti a nuclei famigliari diversi all’interno di spazi chiusi, con tanto di consigli degli psicologi su come resistere alle pressioni di parenti e amici che vorrebbero indurre ad infrangere le regole.
La seconda fase di uscita dal lockdown nel Regno Unito scatterà il 12 aprile, quando riapriranno negozi, parrucchieri, palestre e strutture ricettive all’aperto. Il 17 maggio invece si entrerà nella fase tre, con il via libera a riunioni al chiuso fino a sei persone o massimo due famiglie e pernottamenti in hotel. L’uscita definitiva dal blocco nazionale e dai limiti di contatti sociali è fissato invece per il 21 giugno, con l’inizio dell’estate.
Il governo ha inoltre adottato toni molto più netti rispetto ai mesi scorsi, per esempio facendo intendere che molto probabilmente questa estate non sarà possibile andare in vacanza all’estero.
------------------
Qualche commento:
- le riaperture sono estremamente graduali,
con un livello di contagi che attualmente è ben al di sotto di ogni regione italiana (56 casi per milione, per confronto Molise 85, Sardegna
89, Italia 259) le restrizioni sono in qualche modo paragonabili.
- nelle riaperture c'è una forte preferenza per le attività all'aperto. riunioni tra famiglie solo dal 17 maggio mentre da noi abbiamo che a pasqua e comunque in zona arancione ci si può trovare, mentre in zona rossa l'attività motoria all'esterno consentita è solo individuale - anche se non ancora deciso, stanno andando nella direzione di vietare le vacanze all'esterno la prossima estate mentre qui si fa anche a pasqua.
A parte la severità e la durata delle restrizioni, su cui si può discutere, mi sembra che nel complesso siano più mirate all'effettiva riduzione del contagio delle nostre.
Londra registra zero morti per Covid per la prima volta in 6 mesi | L'HuffPost
Come ha fatto il Regno Unito - Il Post
Coronavirus, allarme dagli ospedali a Parigi: <<Mai vista una situazione cosi neanche dopo il Bataclan>>. Nel Regno Unito via libera agli incontri di gruppo all'aperto - Open
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Aspetta altri 2gg, se non hai altro sei a posto, se proprio ti vuoi togliere il dubbio dopo i 7gg dal possibile contatto sei ok per fare un molecolare.
Ma se sei stato con mascherina tu e pure lei, e non ci son stati tanti altri scambi tattili, faccio fatica a pensare che ti possa essere contagiato.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Segnalibri