Pagina 8787 di 12420 PrimaPrima ... 778782878687873787778785878687878788878987978837888792879787 ... UltimaUltima
Risultati da 87,861 a 87,870 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #87861
    Brezza tesa L'avatar di Cristian_Marchi
    Data Registrazione
    17/01/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Pasqua e zona rossa, il Viminale: i viaggi all'estero sono consentiti. Le regole | Sky TG24

    Qualcuno ha già commentato questa assurdità?
    Questa si che è coerenza! siamo quasi tutti in zona rossa e non potremmo uscire di casa (o perlomeno dal nostro comune) e vengono consentiti i viaggi all'estero?

    Tra l'altro, oltre il danno, la beffa per il nostro turismo agonizzante

    Ps Il presidente della mia regione ha dovuto chiedere a Draghi maggiori controlli alle frontiere con la Svizzera e la Francia visto che c'è un discreto via vai e nello stesso tempo noi siamo chiusi in casa e la regione non è teoricamente raggiungibile neanche dal vicino Piemonte (e viceversa), per il divieto di spostamento tra regioni, da ben 5 mesi!
    Però se vai all'estero devi fare il tampone mentre se vai in altre regioni no

  2. #87862
    Brezza tesa L'avatar di Cristian_Marchi
    Data Registrazione
    17/01/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    E hai ragione da vendere: il conto dei decessi per Covid non convince nessuno perchè non quadra: i morti sono sottostimati, e non di poco.

    Come abbiamo avuto modo di postare, l'Istat ha pubblicato i dati di tutte le morti avvenute nel 2020 - di qualsiasi natura - per ogni provincia italiana per ogni mese.
    Ma non scendiamo nel dettaglio, e guardiamo esclusivamente il dato nazionale.
    Per il periodo 2015-2019, la media dei decessi annuali in Italia è di 635.889 persone. Ci sono ovviamente tutti i decessi per qualsiasi causa. Ci sono anni a mortalità più alta (tipo il 2015, con 647.571 decessi, o il 2017, con 649.061) e altri a mortalità più bassa (tipo il 2016, con 615.261 decessi), ma la media è appunto 635.889 annui.
    Le fluttuazioni da un anno all'altro dipendono da vari fattori, ma, a grandissime linee si possono avere anni con più morti a causa di stagioni influenzali più violente (è il caso, per esempio, della stagione influenzale 2014/2015, che è stata particolarmente seria) o a causa di estati molto calde (vedasi il 2017). Ma queste fluttuazioni, per quanto esistano, sono piuttosto "contenute": il 2017, che è stato un anno ad alta mortalità (sono morte 649.061 persone contro le 635.889 di media), ha avuto comunque "solo" 13.172 decessi in più, ossia appena il 2,07% in più.

    Nel 2020 sono morte in totale 746.146 persone: un numero che non ha precedenti nella storia del Dopoguerra italiano. La differenza tra i decessi del 2020 e la media è di ben 110.257 persone: sono morte centomila persone in più rispetto alla media; si è avuto il 17,33% dei morti in più, una cosa come otto volte un anno ad alta mortalità come il 2017.

    A cosa sono dovuti questi decessi in più?
    Attenzione che stiamo guardando solo i decessi che si sono stati in più rispetto alla media, non il numero totale dei decessi. Come dicevamo prima, i decessi oltre la media possono essere attribuiti sostanzialmente ad ondate di calore molto prolungate o a stagioni influenzali più virulente, altro è difficile. E visto che il 2020 non è stato un anno con ondate di calore pesanti o con stagione influenzale potente (anche perchè, di fatto, non c'è quasi stata, almeno da aprile 2020 in poi), l'unica cosa a cui attribuire sensatamente questi decessi, purtroppo, è proprio il Covid.
    Direttamente o indirettamente, sia chiaro. Tra questi 110.257 probabilmente c'è qualcuno che, faccio un esempio, per paura di andare all'ospedale (soprattutto nella prima ondata) ha trascurato dei segnali premonitori di infarto o di ictus e poi è morto quando avrebbe potuto vivere altri dieci anni, ci sarà anche qualcuno che ha saltato qualche terapia in fase terminale, o casi limite del genere. Sicuramente esistono. Però non possono essere predominanti e/o statisticamente significativi. Aggiungo, inoltre, che la media di 635.889 decessi annui comprende anche, ovviamente, tutti i morti da incidenti stradali, domestici, sul lavoro, in montagna, al mare, ovunque. Vista la ridotta mobilità e il divieto di spostamenti del 2020, il numero dei morti per queste cause (soprattutto incidenti stradali, sul lavoro e fuori casa) è stato sicuramente più basso degli altri anni, quindi, a larghe spanne, l'eccesso di morti di 110.257 persone purtroppo è attribuibile alla fine solo al Covid.

    Cosa dicono i dati ufficiali? Al 31/12/2020 risultavano ufficialmente 75.891 decessi per Covid: come vedi sono molti meno rispetto all'eccesso di mortalità avutosi. Per questo è innegabile: i morti per Covid non quadrano, perchè sono troppo troppo pochi. E' impensabile che (110.257 - 75.891) ben 34.366 persone siano improvvisamente morte tutte nel 2020 per altri motivi che non sia Covid: per quale motivo sarebbe dovuto accadere? Non si tratta di poche migliaia di casi, parliamo di quasi trentacinquemila persone.
    E purtroppo la spiegazione ce l'abbiamo avuta: moltissime persone sono morte, per Covid, o per complicanze legato ad esso, e non sono mai entrate nei conteggi ufficiali, perchè morte senza tampone e senza entrare in nessun database. E, aggiungo, si tratta tutte di persone che sarebbero potute vivere altri anni, di sicuro: le persone morte per Covid che "tanto sarebbero morte comunque" (scusate la schiettezza, ma mi riferisco al classico caso del centenario con femore rotto, allettato e in fil di vita) non sono finite nello scostamento tra decessi in più e decessi in media, proprio perchè rappresentano i classici casi di morte "naturale" ogni anno.
    Mentre che ci sei: si può sapere la mortalità media degli anni 2000? Ma soprattutto del 2003 che di sicuro avrà avuto un eccesso di mortalità a causa dell'estate. E comunque va detto che ancora MOLTA GENTE NON aveva i CONDIZIONATORI a casa.
    Comunque pensavo che anche la stagione influenzale del 2019-2020 fosse stata tosta.
    Invece l'eccesso di mortalità più alto dovrebbe avercelo avuto la Lombardia
    Il peggiore inverno che abbia mai visto?
    Il 2006/2007!!!

  3. #87863
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,569
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Campioni del Mondo.. Campioni del Mon... ah, no?

    La provincia di Cuneo e prima in Italia per numero di casi: sono 440 ogni 100mila abitanti - Targatocn.it

    Provincia di Cuneo prima in Italia per numero di casi ufficiali: 440/100.000 ab.

    Non avevamo mai raggiunto quest'incidenza, nemmeno a novembre quando eravamo sugli scudi.
    Intanto ospedali in affanno in tutta la provincia, e la botta deve ancora arrivare.
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #87864
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Campioni del Mondo.. Campioni del Mon... ah, no?

    La provincia di Cuneo e prima in Italia per numero di casi: sono 440 ogni 100mila abitanti - Targatocn.it

    Provincia di Cuneo prima in Italia per numero di casi ufficiali: 440/100.000 ab.

    Non avevamo mai raggiunto quest'incidenza, nemmeno a novembre quando eravamo sugli scudi.
    Intanto ospedali in affanno in tutta la provincia, e la botta deve ancora arrivare.
    Pensa se facessero solo i PCR
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #87865
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Amici di famiglia a Bari: in ufficio positivi 16/16 persone ok che è contagioso ma significa che stanno senza mascherine, per forza....
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #87866
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,569
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Pensa se facessero solo i PCR


    la prendo sul ridere, ma è tragica la situazione
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #87867
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,569
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian_Marchi Visualizza Messaggio
    Mentre che ci sei: si può sapere la mortalità media degli anni 2000? Ma soprattutto del 2003 che di sicuro avrà avuto un eccesso di mortalità a causa dell'estate. E comunque va detto che ancora MOLTA GENTE NON aveva i CONDIZIONATORI a casa.
    Comunque pensavo che anche la stagione influenzale del 2019-2020 fosse stata tosta.
    Invece l'eccesso di mortalità più alto dovrebbe avercelo avuto la Lombardia
    Allora, per il periodo 1997-2002 escluso il 2001 (non so perchè, ma il dato è incompleto) la media dei decessi era 566.116. Nel 2003 sono morte 586.468 persone, ossia 20.352 in più: un aumento dei decessi del 3,47%, non è da poco.
    Magari non tutte sono da imputare al caldo, poichè il 2002 è stato un anno a mortalità relativamente più bassa (557.393), ma comunque, anche nel caso in cui tutti coloro che "sarebbero dovuti morire" nel 2002 ma sono poi morti nel 2003 (8.723, ossia lo scarto tra la media e i decessi del 2002), avremmo comunque 11.629 decessi in più, l'1,98%.
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #87868
    Brezza tesa L'avatar di Cristian_Marchi
    Data Registrazione
    17/01/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Allora, per il periodo 1997-2002 escluso il 2001 (non so perchè, ma il dato è incompleto) la media dei decessi era 566.116. Nel 2003 sono morte 586.468 persone, ossia 20.352 in più: un aumento dei decessi del 3,47%, non è da poco.
    Magari non tutte sono da imputare al caldo, poichè il 2002 è stato un anno a mortalità relativamente più bassa (557.393), ma comunque, anche nel caso in cui tutti coloro che "sarebbero dovuti morire" nel 2002 ma sono poi morti nel 2003 (8.723, ossia lo scarto tra la media e i decessi del 2002), avremmo comunque 11.629 decessi in più, l'1,98%.
    Forse va visto anche il periodo che va da maggio a settembre.
    E comunque di sicuro anche a livello europeo sarà stata più alta nel 2003.
    Il peggiore inverno che abbia mai visto?
    Il 2006/2007!!!

  9. #87869
    Brezza tesa L'avatar di Musoita
    Data Registrazione
    03/09/12
    Località
    Cesenatico
    Messaggi
    995
    Menzionato
    120 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Ore 9 - Nel 90% dei casi le persone vaccinate non infettano
    Guido Rasi, ex direttore esecutivo dell’Agenzia europea del farmaco Ema e docente di microbiologia all’università di Roma Tor Vergata spiega (durante la trasmissione Agorà, su Raitre) spiega alcuni dati molto importanti arrivati dagli Stati Uniti sulla capacità dei vaccini anti-Covid di proteggere non solo dalla malattia, ma anche dal rischio di trasmettere l’infezione: uno studio fatto sul personale sanitario ci dice infatti che «nel 90% il vaccinato non infetta. E se infetta, avendo una carica virale molto molto bassa, dà un’infezione lieve e quasi sempre asintomatica».

  10. #87870
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,561
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •