Sintesi perfetta. Nelle prime fasi della pandemia l'ho trovato anche ragionevole, ma negli ultimi mesi è totalmente uscito di testa. Per me comunque rimane peggio Crisanti, quello è matto da legare, ma come diavolo fai a dire, oltretutto nelle vesti di scienziato, "sì sono stato pessimista, ma non mi pento."...cioè, stai dicendo nero su bianco che hai detto cazzate finora, ma non ti penti. Ma come si fa?
In Italia basta essere etichettato come esperto di qualcosa, che poi puoi anche andare a parlare di fisica nucleare, o andare in TV col membro di fuori, che vieni osannato come una divinità
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Dati odierni in Veneto e confronto con le 24 ore precedenti:
Nuovi casi: +133
Attualmente positivi: 11150 (-146)
Ricoveri ordinari: 444(+7)
Terapie intensive: 68 (-4)
Decessi: +3
Dimessi: +5
Continua la riduzione dei nuovi positivi, certo oggi è domenica per cui i dati di oggi e domani vanno presi con le pinze.
I ricoveri ordinarsi salgono di 7 unità dovuto principalmente alle poche dimissioni (solo 5)
Buono il dato delle terapie intensive.
Io ho ancora occasioni ogni 3/4gg in cui nel giro di un'ora mi arriva la sensazione di "rattrappimento dei muscoli" degli avambracci fino alle mani e alle cosce fino alle ginocchia.
Sono occasioni più rare di un mese fa, ma se non prendo le vitamine comincio poi a far fatica a sollevare le cose, aprire e chiudere le mani e a camminare che mi fanno male le ginocchia.
Ed essendo stato sportivo a lungo (avendo quindi avuto per anni tantissime sensazioni chiare da affaticamento, contrattura o altro a livello muscolare e articolare), questi invece sono sintomi e dolori generici articolari che distinguo chiaramente rispetto a qualsiasi altro tipo di evento del corpo dovuto ad altro (affaticamento, trauma, dolore preciso a un arto o muscolo).
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
In certi casi, tipo una pandemia, meglio essere pessimisti e procedere un piccolo passo per volta, che essere ottimisti e ritrovarsi nella merda poco dopo.
non è certo come quando guardi le previsioni del tempo per decidere se andare o meno al mare, che al più se eri ottimista sulle previsioni, arrivi al mare e ti volti indietro.
in una pandemia se sbagli approccio perché sei troppo ottimista, potresti non poter più tornare indietro.
ora la situazione sembra rosea, andiamo incontro a riaperture generalizzate, si inizia a intravedere la possibilità (o la speranza) di riuscire a tornare ad una vita quasi normale. Allora perché tanta fretta?
io credo che se non ci fossero stati quelli del virus clinicamente morto, non ci sarebbero stati nemmeno le dichiarazioni attuali di Galli e Crisanti, che a mio modo di vedere si sono messi volutamente su posizioni estremiste per contrastare i troppi ottimisti.
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Io non sono mai stato complottista, ma vedendo le misure dell’anno scorso senza vaccini e quelle di quest’anno com vaccini, le cose sono due:
-sono incompetenti più del vecchio governo
-vogliono tenerci chiusi ad oltranza
Io non ho proprio più parole
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri