ok, grazie per le valutazioni. vediamo come evolve nelle prossime settimane.
per quanto riguarda la georgia (stato con maggior mortalità per abitanti da parecchi giorni) ho controllato che è molto indietro con le vaccinazioni: 9% vaccinazione completa, 19% almeno una dose.
Sorry.
Credo che la grande battaglia sia la normalizzazione del Covid riducendolo ad una banale influenza virale.
Nel momento in cui si abbia una vaccinazione completa con implicazioni cliniche statisticamente assimilabili ad influenza i tamponi non serviranno più a nulla.
Insomma mi pare che la grande sfida dipinta dagli addetti ai lavori sia questa.
Ovviamente l'obbligo vaccinale è conditio sine qua non
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Ti dimentichi che abbiamo ancora 10 MILIONI di soggetti suscettibili, con potenziali 1 MILIONE di clienti degli ospedali e 50.000 delle TI.
Con potenzialmente almeno ancora 15.000 morti se lasciamo il virus andare senza tamponare e limitare.
Senza considerare il problema circolazione alta ---> varianti
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Sì, infatti, io sarei per la linea dura. Però mi sto chiedendo anche a che titolo chiedere i documenti, cioè non sono appartenente a una categoria indicata dal ministero etc. etc.
Forse è meglio definire un responsabile solo che verifica e all'inizio, poi quando sono tutte schedate non si controlla più. Però il dato di chi può entrare - la schedatura iniziale - non la si può passare di mano in mano, il responsabile ha l'elenco e verifica ogni volta che i presenti siano quelli della lista. Boh... spero che nessuna abbia voglia di fare casino..
Segnalibri