No, per dei motivi piuttosto semplici:
-la Delta è pericolosa anche per le fasce più giovani, chiaramente con numeri diversi, ma c'è l'incognita long Covid, con diversi giovani che vanno in dialisi, che hanno problemi per mesi, anche respiratori, diverse miocarditi che in confronto quella di Pfizer è una passeggiata di salute
-lo vogliamo capire o no che se si vuole evitare che il virus circoli e dunque MUTI, divenendo pericoloso in ottica vaccino e dunque dovendo RIPARTIRE DA CAPO, la copertura deve essere quanto più estesa possibile? ma è così difficile da comprendere?
Si vis pacem, para bellum.
La stessa identica cosa vale per te ed alla mia libertà ci tengo particolarmente
I gruppi telegram ai quali ti riferisci io non li frequento, mi sono formato in autonomia le opinioni che ho sul tema, ne’ condivido alcuni loro modi.
Detto questo, non penso che si verificheranno più situazioni come quelle accadute a BG o BS perché sarebbe un fallimento totale di tutta la faccenda.
Il movimento dei Forconi balzato alla ribalta circa 5 anni fa, tra fine 2011 e inizio 2012. Qui non ho mai visto una sommossa popolare simile. Ricordo di blocchi stradali importanti con una regia che coordinava il tutto, altro che questi no vax
Purtroppo per te la linea del governo attuale è quella che sostengo, con obbligo in arrivo e tanti saluti ai no vax.
Il fallimento totale è di chi non si vaccina. Lo strumento per evitare di stare chiusi in casa lo Stato ce lo ha fornito, GRATIS, e se uno non lo sfrutta è solo ed esclusivamente un folle egoista, totalmente privo di ragione.
perché contrapporre un rischio pari ad 1/100 ad uno pari ad 1/100k si chiama analfabetismo funzionale, è molto semplice la questione.
cercare di giustificare la contrapposizione di cui sopra con il:"e ma non sappiamo gli effetti a lungo termine del vaccino" quando quelli del long covid sono sia più pesanti che statisticamente CERTI da ora, siamo ancora all'analfabetismo funzionale o alla cecità o più banale cerry picking su ciò che ci fa più comodo, esattamente come nella stanza dei GM.
Non ci siamo, o si considera la scienza come un qualcosa regolato dai numeri e quindi quanto più affidabile, oppure si torna all'età della pietra oppure ancora, parlando di covid, ci si fa magari un bel giro in TI. a spese del non vaccinato però, non di certo a spese mie.
Si vis pacem, para bellum.
Vaccini, Speranza: "La terza dose e molto probabile"
ok, direi che ci siamo, la terza dose si farà a breve. a mio avviso si partirà ad ottobre per sanitari, anziani e fragili.
intanto, mancano quasi DODICI milioni di italiani al vaccino, più della metà gli over 40, tutta gente che non è proprio fuori dal rischio malattia grave.
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
<<Chi finisce in terapia intensiva e ha rifiutato il vaccino deve pagarsi il ricovero>> - Open
mi sbagliavo, la Regione Lazio non solo ne sta parlando, ma a quanto pare sta proprio studiando il modo.
Avanti tutta! Che facciano da precursori e via.
Si vis pacem, para bellum.
Premesso che sarei favorevole all'addebitare le cure del ricovero a chi ha rifiutato il vaccino quella del Lazio assomiglia molto a una "valorizzazione", ossia una sorta di memorandum nel quale si dice al paziente/utente: "Guarda un po', questo è il costo che dovresti pagare se non ci fosse il SSN". Dovesse dipendere da me andrebbe fatto per tutte le prestazioni sanitarie, indipendentemente da Covid19, ma la pandemia sarebbe una buona ragione per cominciare...
Segnalibri