Poi c'è anche da considerare che di quel 20% (dato che è vaccina l'80% degli over 12) un buon 10% sarà costituito da soggetti fragili, esenti o potenzialmente esenti (e magari anche titubanti per via delle proprie patologie, sebbene non possano godere di esenzioni), donne in gravidanza che aspettano il suo termine, ecc., non solo no vax. Quindi alla fine la quota che rimarrebbe davvero non intercettata sarebbe intorno al 10%
In Italia non so, ma altrove credo esistano ancora margini per aumentare le percentuali. La campagna vaccinale entro l’inverno non la ritengo conclusa. Ad esempio in Svizzera i tamponi gratuiti non possono andare avanti all’infinito. Credo comunque che nel discorso della libertà di scelta non pochi siano semplicemente indifferenti alla vaccinazione e non abbiano scelto ne di farlo ne di non farlo. Giustamente un non può stare incollato ad ogni cosa che esce su internet. Li serve sensibilizzazione. Mi rifiuto di credere che chi ha deciso di non vaccinarsi sia un no-vax. I no-vax sono una minoranza forse sovrastimata.
Sui tamponi gratuiti, io li toglierei immediatamente. Riguardo la vaccinazione, è scritto letteralmente sui muri da mesi, quindi credo che di informazione ce ne sia stata a bizzeffe. Io personalmente il vaccino non lo metterei obbligatorio, ma semplicemente a pagamento, visto che costa sia svilupparlo che produrlo, e non è che chi si vaccina sta facendo un favore ai medici e farmacisti, ma piuttosto il viceversa...
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Puglia 9 terapie intensive
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Non ho capito perché se tutti gli altri vaccini sono a carico del SSN (quindi nostre tasse) quello COVID debba essere a pagamento in uno stato dove la sanità è “gratuita”. Vaccino “gratuito” e obbligatorio, finito il cinema.
chi non è esente dalla vaccinazione e decide di non vaccinarsi va incontro a multa più tampone obbligatorio a pagamento per fare qualsiasi cosa.
questo è lo scenario più corretto per spingere tutti a vaccinarsi.
altrimenti potrebbe bastare il Green pass obbligatorio per tutto, in molti casi (tipo i giovani per l’attività sportiva) è stato una spinta forte che potrebbe già essere sufficiente.
Si vis pacem, para bellum.
Hai acquisito una piena mentalità svizzera missà
Però dai, tutti i vaccini ritenuti significativamente utili sono gratuiti da sempre e solo quelli ritenuti non necessari non lo sono, figuriamoci se questo in una situazione emergenziale potrebbe essere a pagamento.
Tutto costa ma esistono delle cose che devono essere garantite gratuitamente (discorso diverso per i tamponi dato che esiste l'alternativa giustamente; e comunque dubito fortemente che qualcuno possa davvero andare avanti con tamponi ogni due giorni, mi sembra solo una possibilità molto teorica). In un sistema di sanità pubblica poi sarebbe proprio impossibile anche solo da proporre.
Segnalibri