Pagina 10469 di 12420 PrimaPrima ... 9469996910369104191045910467104681046910470104711047910519105691096911469 ... UltimaUltima
Risultati da 104,681 a 104,690 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #104681
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,563
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Incidenza ogni 100.000 abitanti

    incid.PNG

    Le province peggiori

    Siracusa (248.2)
    Messina (191.2)
    Caltanissetta (178.8)
    Catania (174.1)
    Ragusa (173.7)
    Trapani (167.8)
    Enna (163.1)
    Prato (158.2)
    Pistoia (138.9)
    Trieste (138.6)

    Le migliori

    Aosta (9.7)
    Taranto (16.4)
    Caserta (17.2)
    Avellino (23.9)
    Bergamo (25.5)
    Cremona (25.9)
    Lecco (27.7)
    Bari (27.9)
    Chieti (29.0)
    Frosinone (29.1)

    Sempre male la Sicilia, anche se in miglioramento.


    Ad ogni modo la situazione nazionale sta lentamente migliorando.
    Grafico dei nuovi casi, dal 1° aprile ad oggi.

    Cattura0000.PNG
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #104682
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Ecco, io non capisco simili dichiarazioni Abrignani (Cts): <<Terza dose di vaccino non solo ai fragili. E lo standard, anche per i neonati>> - Open

    Per vari motivi: innanzitutto sappiamo bene che non ci saranno tre dosi, che non sarà certo quella definitiva. Già se serve ora è perché evidentemente l'immunità dura poco e deve essere prolungata con richiami opportuni, quindi non capisco che senso abbia parlare in questi termini e fare paragoni non calzanti con altri vaccini. Poi il numero di dosi, che non sarà sicuramente di tre, in questo contesto è praticamente irrilevante.

    Il fatto è che loro lo sanno meglio di noi, quindi non comprendo proprio perché uscirsene così per poi puntualmente dover ritrattare in futuro.

    Non prendiamoci in giro. E a maggior ragione se come ho letto si prevede di arrivare a gennaio 2022 con la terza dose agli operatori sanitari beh, a quel punto per il resto della popolazione direi proprio che conviene aspettare i vaccini aggiornati sperando in quelli, anche perché per chi ha ricevuto la seconda dose da luglio o agosto i 6 mesi (che dubito debbano essere tassativi) scadono a febbraio/marzo.


    Comunque come sempre davvero troppa, troppa confusione, in un certo senso capisco chi è un po' spaesato di fronte a questa situazione

    Concordo con lui invece sul green pass.

  3. #104683
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,563
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Ecco, io non capisco simili dichiarazioni Abrignani (Cts): <<Terza dose di vaccino non solo ai fragili. E lo standard, anche per i neonati>> - Open

    Per vari motivi: innanzitutto sappiamo bene che non ci saranno tre dosi, che non sarà certo quella definitiva. Già se serve ora è perché evidentemente l'immunità dura poco e deve essere prolungata con richiami opportuni, quindi non capisco che senso abbia parlare in questi termini e fare paragoni non calzanti con altri vaccini. Poi il numero di dosi, che non sarà sicuramente di tre, in questo contesto è praticamente irrilevante.

    Il fatto è che loro lo sanno meglio di noi, quindi non comprendo proprio perché uscirsene così per poi puntualmente dover ritrattare in futuro.

    Non prendiamoci in giro. E a maggior ragione se come ho letto si prevede di arrivare a gennaio 2022 con la terza dose agli operatori sanitari beh, a quel punto per il resto della popolazione direi proprio che conviene aspettare i vaccini aggiornati sperando in quelli, anche perché per chi ha ricevuto la seconda dose da luglio o agosto i 6 mesi (che dubito debbano essere tassativi) scadono a febbraio/marzo.


    Comunque come sempre davvero troppa, troppa confusione, in un certo senso capisco chi è un po' spaesato di fronte a questa situazione

    Concordo con lui invece sul green pass.
    E' normale che ci sia confusione adesso, è stato così anche con i primi vaccini (AstraZeneca solo agli over 70, no, agli over 60, no ma gli open day si può usare con tutti... la seconda dose 40 giorni dopo la prima, poi no, facciamo 60 giorni, ecc.ecc.). E' normale che ora ci siano ancora notizie e opinioni discordanti se non proprio contraddittorie. Anche perchè, proprio a livello scientifico, non è detto che il non avere anticorpi rilevabili significhi automaticamente essere esposti al virus, in quanto esiste anche la memoria immunitaria (che ri-produce l'anticorpo specifico al momento del bisogno, ossia quando re-incontra il virus) e quindi l'equivalenza "non hai più anticorpi = ti devi ri-vaccinare" non è ancora provata. Figuriamoci poi se si parla di tempistiche.
    Per quanto mi riguarda è cosa buona e giusta pensare ad una terza dose a breve per le persone più fragili (giusto per precauzione), nel frattempo vediamo se la scienza va avanti e ci saprà dire qualcosa di più sull'immunità di media/lunga durata.
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #104684
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    E' normale che ci sia confusione adesso, è stato così anche con i primi vaccini (AstraZeneca solo agli over 70, no, agli over 60, no ma gli open day si può usare con tutti... la seconda dose 40 giorni dopo la prima, poi no, facciamo 60 giorni, ecc.ecc.). E' normale che ora ci siano ancora notizie e opinioni discordanti se non proprio contraddittorie. Anche perchè, proprio a livello scientifico, non è detto che il non avere anticorpi rilevabili significhi automaticamente essere esposti al virus, in quanto esiste anche la memoria immunitaria (che ri-produce l'anticorpo specifico al momento del bisogno, ossia quando re-incontra il virus) e quindi l'equivalenza "non hai più anticorpi = ti devi ri-vaccinare" non è ancora provata. Figuriamoci poi se si parla di tempistiche.
    Per quanto mi riguarda è cosa buona e giusta pensare ad una terza dose a breve per le persone più fragili (giusto per precauzione), nel frattempo vediamo se la scienza va avanti e ci saprà dire qualcosa di più sull'immunità di media/lunga durata.
    Proprio per questo le dichiarazioni dovrebbero essere ben ponderate e si dovrebbe parlare con una sola voce .....ma ci rinuncio, tanto sappiamo che non avverrà

  5. #104685
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Proprio per questo le dichiarazioni dovrebbero essere ben ponderate e si dovrebbe parlare con una sola voce .....
    Se si parla di scienza, quella vera, non può esserci una sola voce in un momento come questo, ovvero di fronte ad un virus comparso da un anno e mezzo.
    Per non parlare dell'efficacia a lungo termine della protezione da vaccino, con i primi vaccinati solo 9 mesi fa.
    Bisogna farsene una ragione: si procederà per "approssimazioni successive" ancora a lungo.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #104686
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Ci sono evidenze che il virus del covid potrebbe comportarsi come gli herpes virus, cioè potrebbe rimanere inattivo nel tessuto nervoso per poi risvegliarsi, a distanza di molti anni.
    Certezze ancora non ve ne sono. Con l'herpes ti viene il fuoco di s.antonio, in questo caso boh, magari niente, magari qualcosa di piu grave.

    Cmq è da notare la coerenza di questa persona
    Insegnante si licenzia dopo 17 anni: “Sono coerente, non voglio ne il vaccino, ne il green pass” - Orizzonte Scuola Notizie

    QUi si capisce bene cosa sarebbe successo in italia se non ci si fosse vaccinati
    La grave ondata di COVID-19 in Vietnam - Il Post
    Fino ad aprile di quest’anno, il Vietnam aveva continuato a rilevare poche decine di casi e di decessi al giorno, anche se alcune organizzazioni non governative avevano segnalato la possibilità che i conteggi fossero in ampio difetto rispetto alla situazione reale.Tra la fine di aprile e l’inizio di maggio la situazione nel paese aveva poi iniziato a peggiorare sensibilmente, con un aumento dei casi positivi sempre più marcato a partire dall’inizio di luglio. Il paese era così passato da una media giornaliera di 350 casi positivi a un picco di oltre 13mila casi giornalieri nella settimana a cavallo tra agosto e settembre; nell’ultima settimana i morti sono stati più di 2.300.
    L’80 per cento dei decessi e circa il 50 per cento dei nuovi contagi sono stati rilevati a Ho Chi Minh, nella cui area metropolitana vivono 9 milioni di persone.

    Come hanno segnalato esperti e osservatori, la variante delta è molto più contagiosa delle versioni del coronavirus circolate in precedenza, al punto da rendere molto difficile se non inutile l’attività del tracciamento dei contatti. I tempi di diffusione del coronavirus si sono ridotti sensibilmente, al punto da rendere sempre più inutili i tentativi di anticiparlo scoprendo e isolando i nuovi contagiati prima che infettino altri individui.

    A Ho Chi Minh il divieto di uscire di casa sta causando numerosi problemi soprattutto per la ricerca di cibo e medicinali.
    La distribuzione degli alimenti è stata in parte affidata all’esercito, ma secondo diverse segnalazioni raccolte da al Jazeera avviene sporadicamente e con intere aree della città ignorate per giorni. I controlli per strada sono severi e la presenza dei soldati armati ai posti di blocco incute qualche timore, dando l’idea che sia in vigore la legge marziale.

    Dopo due settimane di lockdown i casi e i decessi in città sono comunque continuati ad aumentare, con una media di 200 morti ogni giorno.
    Gli ospedali sono pieni di pazienti con sintomi gravi da COVID-19 e quelli da campo allestiti per affrontare l’emergenza non sono comunque sufficienti. Medici e infermieri sono stati chiamati da altre aree del paese per lavorare a Ho Chi Minh, dove il personale sanitario è ormai esausto. Il governo ha inoltre avviato un piano per proporre ai pazienti guariti, e quindi immunizzati, di lavorare negli ospedali per dare una mano. I pazienti vengono dimessi il più velocemente possibile e ciò comporta che molti, anche dopo avere avuto sintomi gravi, debbano proseguire la convalescenza a casa e in assenza di assistenza medica.Seppure la pandemia da coronavirus abbia insegnato che ogni paese è una storia a sé, ciò che sta accadendo in Vietnam mostra che cosa può accadere in un paese con una bassa percentuale di vaccinati quando si afferma una variante molto contagiosa, come l’attuale delta. Al momento i completamente vaccinati sono appena 3,3 milioni di persone su 96 milioni, pari a circa il 3 per cento della popolazione, mentre il 18 per cento ha ricevuto almeno una dose del vaccino. La mancanza di protezione offerta dalla vaccinazione ha contribuito al marcato aumento di casi con sintomi gravi, che rendono più alto il rischio di ricovero e di morte.

    Se questo non basta bisogna considerare che l'età mediana in italia è tra 10 e 15 anni più di quella vietnamita.



    Anche il Vietnam sotto ondata dunque.

    In Cina nel frattempo continua a non essercene coviddi (+36 casi ieri, una nullità praticamente), e sempre in Cina ci sono anche gli alberi pieni di banconote da 500 dollari e gli asini che volano
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #104687
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,563
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Certo che con il 3% di vaccinati c'è da dire che in Vietnam se la sono vagamente cercata eh.
    Non stiamo parlando esattamente di un Paese povero dell'Africa subsahariana.
    Sì, se la sono decisamente cercata.
    Ma vedo che ci sono anche altri Paesi non propriamente miserabili che stanno andando ben piano...
    Uno su tutti l'Egitto (3,36% di vaccinati)... Esattamente cosa stanno aspettando?

    Per non parlare di altri Paesi relativamente ricchi che sono ben ben indietro: abbastanza scandalose Australia (30,51%) e Nuova Zelanda (27,71%)
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #104688
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,269
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Sì, se la sono decisamente cercata.
    Ma vedo che ci sono anche altri Paesi non propriamente miserabili che stanno andando ben piano...
    Uno su tutti l'Egitto (3,36% di vaccinati)... Esattamente cosa stanno aspettando?

    Per non parlare di altri Paesi relativamente ricchi che sono ben ben indietro: abbastanza scandalose Australia (30,51%) e Nuova Zelanda (27,71%)
    Eh ma loro hanno inseguito la delirante strada del covid-zero, rivelatasi poi un clamoroso autogol, perchè quando si sono accorti che era una cazzata quando ormai i produttori di vaccini avevano gli ordinativi pieni all'inverosimile.
    Figurati che leggevo che noi europei, giustamente, abbiamo accusato l'Europa di essersi mossa in ritardo, e ha sottoscritto gli accordi con le case farmaceutiche a settembre dell'anno scorso, in Nuova Zelanda li hanno fatti a marzo 2021 :D

  9. #104689
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Certo che con il 3% di vaccinati c'è da dire che in Vietnam se la sono vagamente cercata eh.
    Non stiamo parlando esattamente di un Paese povero dell'Africa subsahariana.
    Se pensi che la ben più sfigata Cambogia ha vaccinato 28 volte di più del vicino vietnamita e cinque volte di più della Thailandia... Il Viet-Nam dell'intero Sud Est asiatico è il paese che ha vaccinato di meno, ha fatto perfino meglio il Myanmar con tutti i suoi casini (3,3% vs 2,8%).

  10. #104690
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Eh ma loro hanno inseguito la delirante strada del covid-zero, rivelatasi poi un clamoroso autogol
    Clamoroso autogol sulla base di che metriche fino ad oggi?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •