Certo, il vaccino attuale gli salverebbe la vita circa nel 90% dei casi, senza se prendessero la delta rischiano di morire seriamente vista l'età. Però sì, il vaccino non serve
no, ci scaldiamo se leggiamo boiate.
una lettera come quella postata (o le tue argomentazioni sulla Danimarca, figlie di totale ignoranza su come hanno gestito la cosa e figlie di un semplice colloquio con una danese, breve anche visto che non sai niente di più) sono boiate, di nome e di fatto.
porta e portate, voi no vax, argomentazioni serie e vedi che nessuno si scalda.
è che di fatto, non ne avete.
Si vis pacem, para bellum.
No, io sinceramente penso che continuerà perché tanto ai livelli alti di certi paesi che possono permetterselo non ci arriveremo.
Ancora un mese e poi chi si è vaccinato lo avrà fatto, gli altri continueranno a pensarla in altro modo e amen.
Lo dico da Giugno che per me sopra il 75% di tutta la popolazione non arriveremo mai.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Le regole per entrare in ristoranti e musei in Danimarca
La Danimarca è tra i primi Paesi europei ad avere varato il pass Covid per accedere a determinati servizi. Il certificato è sia cartaceo che in forma di App e si può ottenere se si è stati completamente vaccinati, se si è in possesso del risultato negativo del test anti-Covid effettuato nelle 72 ore precedenti (96 ore dal 1° luglio), o se si è guariti dalla malattia.Il governo danese dà, inoltre, ai turisti che non hanno effettuato il vaccino, l’opportunità di farsi testare gratuitamente per accedere a ristoranti, caffè e musei o partecipare ai numerosi eventi ed esperienze culturali durante il proprio soggiorno in Danimarca. Fortunatamente, i test sono facilmente accessibili.Molte attrazioni hanno, infatti, riaperto con la condizione, per i visitatori, di avere effettuato un test Covid prima di usufruire dei numerosi servizi offerti. Sono esentati dall’obbligo di esibire il risultato negativo di un tampone i turisti guariti dal Covid-19 o che hanno completato il ciclo vaccinale.
Misure e restrizioni in Danimarca
Ristoranti, bar e caffè sono aperti a tutti per la ristorazione all’aperto. Per potersi sedere all’interno dei locali è, invece, necessario essere in possesso del pass Covid ed è obbligatoria la prenotazione.La chiusura per bar e ristoranti è fissata alle ore 23 e sono aperte tutte le attrazioni culturali e di intrattenimento. Dall’11 giugno, il divieto di assembramento, innalzato fino a quella data a 50 persone all’interno e 100 persone all’aperto, sarà di 100 persone all’interno e nessun limite per l’esterno.Molti hotel e residenze estive hanno, altresì, messo in atto imponenti protocolli di igiene e pulizia. A tal proposito, l’associazione danese degli hotel e ristoranti HORESTA ha lanciato il programma ‘Safe to visit’, teso a garantire la sicurezza degli ospiti e dei dipendenti.
In cosa è diverso dal nostro?!?!
Disinformati tu...
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
concordo, anche perché certe boiate fatte sulle restrizioni sono sotto agli occhi di tutti, anche lì c'è poco margine, son boiate.
Su virus e vaccini c'è poco da parlare, lo fanno i numeri, dicono tutto.
Se parlare col fine di dimostrare qualcosa significa poi portare l'esempio personale (che di indicativo ha meno di 0) o argomentazioni di Montagneir, allora è meglio tacere![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri