no, non ho avuto contatti stretti con nessuno. non ci ho pranzato né niente, il collega (l'ultimo) ha la sorella positiva con febbre da stamattina, ieri era negativa (e anche lui) al fai da te e hanno fatto il pranzo di Natale. va da sé che lui per primo ci ha scritto dicendo: è solo questione di tempoil primo posto libero per il tampone lo ha il 31, ma domani si mette in coda in farmacia ugualmente e sente il medico di base per come muoversi.
io comunque mi sto isolando dai miei e quant'altro per sicurezza, troppi positivi attorno. poi, uso sempre la FFP2, ho appena fatto la terza dose e al lavoro pranzo da solo, però non si sa mai. domani mi faccio un tampone per sicurezza.
ah i tuoi sono positivi dopo la terza dose? annamo bene
Si vis pacem, para bellum.
Ma siete seri? Seriamente state mettendo in dubbio che al momento i vaccinati siano contagiosi?
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Io vorrei capire una cosa, da voi che vi lamentate delle quarantene varie.
Perchè poi bisogna arrivare al sodo: vi capita di essere positivi asintomatici da stravaccinati e vorreste comunque andare in giro? Per andare da chi esattamente? Al supermercato? Al lavoro? Al ristorante? Per l'aperitivo? Lo raccontate a chi vi sta vicino? Gradite RISPOSTE.
Se fossimo tutti positivi ma asintomatici oppure con raffreddore o al massimo sintomi leggeri, non avrebbe più senso la quarantena. (Al massimo per limitare i contagi si potrebbe obbligare la mascherina fpp2 in tutti i luoghi chiusi).
A meno che non pensiamo davvero di arrivare a zero casi. Facciamo un bel lockdown (tipo quello cinese) che dura minimo 6 mesi o di più, però poi rimporteremo il virus dall'estero e siamo allo stesso punto. Nel frattempo però danneggeremo l'economia italiana e la salute mentale della maggior parte degli italiani
no, il focus del tutto di questo discorso di qualche personaggio è quello di non mettere in quarantena il positivo vaccinato perché non contagioso.
e non ha senso.
Quello che fai tu è il discorso dell'obbligo vaccinale. c'è? no, non c'è. visto che non c'è, non si può far finta di niente.
Se mandi in giro gente positiva, anche se vaccinata, il sovraccarico al SSN arriva comunque, finito il discorso, è matematica Giuseppe, lo sai meglio di me.
fermo restando che, ripeto, se io prendo il virus perché uno è andato in giro da positivo e poi ho conseguenze, io o chi mi sta vicino, il problema si sposta totalmente su un altro piano.
Si vis pacem, para bellum.
ma visto che le TI aumentano, i ricoveri pure, i decessi anche, il tuo discorso decade prima di qualsiasi considerazione.
poi, come detto, prendete come esempio la Svizzera che ha 300TI occupate, sarebbero 2400 in Italia cioè zona rossa sparata, cure ferme, gente con tumore che aspetta di essere curata, incidentati pure e via discorrendo.
Se proprio volete fare una battaglia, si parli di obbligo vaccinale. il problema, per il SSN e non per i contagi, sta tutto lì.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri