Però non capisco come la Germania si stia salvando, anzi sia in apparente regressione. Si tratta di una questione di emissione dei dati legata al Natale o davvero l'ondata di Delta di qualche settimana fa li sta proteggendo?
Liguria +1634, record da inizio pandemia ovviamente pure qui. 4 decessi, -3 T.I.
Secondo me oggi in Italia non dovrebbe esserci un numero esagerato di decessi, mentre stimo tra i +30 e i +35 l'aumento delle T.I.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Si ,si stanno battendo ogni giorno record ,qui il link di dati e statistiche.
Ciao.
ArcGIS Dashboards
![]()
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Tra l'altro anche la Polonia va pari passo con la Germania, per me è evidente che lì l'Omicron è arrivata dopo.
In Francia, Italia e Spagna sta circolando già dalla prima decade di Dicembre se non prima.
Comunque voglio fare qualche calcolo con Rt. Praticamente questa variante ha quasi tutta la popolazione vergine visto che la seconda dose fa pochissimo.
Se Rt fosse 4 (meno della delta) e il tempo di replicazione fosse di 3 giorni, allora dopo un mese avremmo 1 milione di casi in 4 giorni (circa 250mila al giorno). E' un esempio di scenario.
Credo sia la situazione più verosimile, magari il vero Rt è poco sopra 4 perchè c'è un abbattimento di Rt per via delle terze dosi. Ma ciò suggerisce quel che credevo: la potenza di Omicron non è l'Rt, ma l'elusività vaccinale. @snowstorm84 ha riportato dati a sostegno.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Segnalibri