Si, quello si. Ma non sono affatto sicuro che non pagherebbero anche 300-400 euro pur di non vaccinarsi, visto che già per poter lavorare ne pagano 150/180...sicuramente una quota la guadagni, ma non tutti, di qui le perplessità
Mesi fa io stesso dicevo che nessuno avrebbe potuto resistere mesi e mesi spendendo cosí tanto e facendo tamponi ogni due giorni con tanto di fila e menate varie, e invece ci hanno stupito tutti per la loro "tenacia". Anche persone tutt'altro che benestanti ovvamente, ma comunque disposti a mandare in fumo una parte non certo irrisoria del proprio stipendio. Quindi non mi sorprenderei piú di nulla
Detto questo, per evitare l'ingolfamento per tamponi e altri motivi l'obbligo vaccinale con quella modalità lo metterei comunque, sebbene non penso che possa avere efficacia totale. Tanto l'obbligo informalmente c'é praticamente anche ora, soprattutto se chiedereanno il mega-turbo gp a tutti i lavoratori.
Ultima modifica di ale97; 05/01/2022 alle 10:05
Nei grandi numeri può succedere di tutto. Credo che nei report ISS ci siano pure un paio di deceduti con terza dose nella fascia 30-39 anni. Poi è chiaro che si tratta di situazioni rarissime e delle quali non sappiamo niente, ma se macini centinaia di migliaia di contagi al mese (con omicron arriveremo ad alcuni milioni) di questi casi ne avremo sicuramente qualche decina e di ricoveri alcune centinaia.
Anche io ormai sono per il decorso naturale dell’ondata, ma senza togliere le quarantene in toto. Ecco, qui toglierei il tampone a fine quaratena settimanale dei trivaccinati: finiti i 7 giorni di quarantena basta, a meno che non presenti ancora sintomi s’intende.
Se riuscissimo a sfangarla senza disastri in ambiente sanitario sarebbe un enorme traguardo, la vera svolta verso la convivenza col virus, e arriveremo a primavera con tutti ormai immunizzati e circolazione virale bassa…
Sì gli irriducibili ci saranno sempre… ma sono dell’idea che più si alzino le quote, più ne guadagni… ad esempio parti i primi 2 mesi con 3-400, poi diventano 700, poi 1000… a meno che non preferiscano morire di fame (in tal caso, affari loro, selezione naturale) saranno costretti a farlo…
Eh già, questo è davvero paradossale. Ed è quello che ho sempre sostenuto sin dall’inizio nelle discussioni con chi non voleva vaccinarsi.
Ok posso anche darti ragione se sostieni che c’è una infinitesima possibilità di avere qualche problema vaccinandoti ma quante casso di probabilità in più avresti di avere conseguenze se ti ammali?
Ma niente, NIENTE!![]()
Progetto fantasioso…
Non so altrove, ma qui nel varesotto la gestione di questa ondata è ridicola.
ATS non esiste, i numeri verdi men che meno e i medici di base paiono saperne meno di te
Esempio banale basato su conoscenze dirette (cugini di mio padre): marito lavoratore autonomo nell'ambito delle ristrutturazioni (ditta individuale con collaboratori "occasionali" e non so quanto contrattualizzati), sta di fatto che occupandosi di piccoli lavori di muratura/piastrellatura col Covid lavora molto meno, anche perché molte persone stanno rimandando lavori non urgenti da quasi 2 anni; moglie dipendente part-time in ditta di pulizie che lavora in grandi plessi aziendali. Lui di fatto è in rosso da mesi, lei non arriva a 750 euro mensili di stipendio e ne spende una media di 180 in tamponi antigenici. Venendo tutti e due da precedenti esperienze matrimoniali sul lato risparmi erano messi maluccio anche prima (lui di più, avendo in carico anche alimenti dell'ex coniuge). Aggiungo come dettaglio che lei ha due figli di 7 e 11 anni, che essendo no-vax ha convinto la madre 63enne a interrompere la vaccinazione dopo la sprima dose (AZ a giugno) e che questa signora è disperata perché oltre ad avere paura di contagiarsi deve fare la "nonna-affidataria" e occuparsi dei nipoti per 5 sere a settimana, perché ovviamente figlia e genero non si possono permettere la baby-sitter. Insomma questi ormai sono ai limiti della sussistenza ma sono fermamente intenzionati a "resistere" e hanno coinvolto la madre/suocera in una dinamica pericolosissima, sia per la sua salute fisica che per quella mentale...
Ultima modifica di galinsog@; 05/01/2022 alle 10:41
Comunque sono diversi giorni che stiamo bene. Nessun sintomo tranne orecchie un po’ tappate e ancora la difficoltà a sentire gli odori, però anche qui in miglioramento.
Adesso spero di non aver problema con il tampone di guarigione.
Ho anche ricominciato a fare qualche esercizio in casa, addominali, affondi e flessioni.
Progetto fantasioso…
Segnalibri