Pagina 11758 di 12420 PrimaPrima ... 1075811258116581170811748117561175711758117591176011768118081185812258 ... UltimaUltima
Risultati da 117,571 a 117,580 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #117571
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,308
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Il nostro GM si è fratturato tibia e perone venerdì scorso, è ancora ricoverato in attesa dell'operazione...

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  2. #117572
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    65
    Messaggi
    1,275
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Mia moglie da lunedi con il raffreddore, ieri sera a cena le cotolette gli sembravano pane insipido e bevendo ginger(lo so,l'abbinamento e' orrido)aveva l'impressione di bere acqua minerale.Stamattina si e' alzata con l'intenzione di andare a correre, ma non essendo troppo in palla si e' fatta un tampone rapido, naturalmente positiva.Io 0 sintomi e non mi tamponero' fino a prova contraria.
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  3. #117573
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Questo purtroppo è palese. Risorse limitate. Come mai in due anni siamo ancora con le stesse e identiche risorse?
    Mica crescono sugli alberi...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #117574
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Mia mamma si deve operare al menisco e legamenti da 2 anni, era in lista a Gennaio 2020, poi "ciao ciao lista"...
    Io il primo intervento l'ho fatto 2 settimane prima del lockdown... Considerato che è stato il 1° e non l'ultimo forse era meglio aspettare , ma dal punto di vista dei tempi è stata una botta di culo monumentale.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #117575
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    292
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da lg59 Visualizza Messaggio
    Mia moglie da lunedi con il raffreddore, ieri sera a cena le cotolette gli sembravano pane insipido e bevendo ginger(lo so,l'abbinamento e' orrido)aveva l'impressione di bere acqua minerale.Stamattina si e' alzata con l'intenzione di andare a correre, ma non essendo troppo in palla si e' fatta un tampone rapido, naturalmente positiva.Io 0 sintomi e non mi tamponero' fino a prova contraria.
    Purtroppo con omicrom, per il contagio, la terza dose vale veramente poco. Se parliamo di effetti gravi cambia tutto,e l'importante è quello

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

  6. #117576
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da cornobianco Visualizza Messaggio
    E, dopo le anticipazioni dei giorni scorsi, finalmente la decisione di oggi che conferma ancora una volta quanto la Svizzera sia un paese serio e pragmatico

    Allentamenti, il governo ha deciso: stop all'obbligo di quarantena e telelavoro - Ticinonline


    Allentamenti: il Governo ha deciso



    di Davide Illarietti
    Giornalista


    BERNA - Detto e (quasi) fatto. Dopo le anticipazioni dei giorni scorsi, il Consiglio federale ha svelato oggi il piano degli allentamenti post-Omicron. Per la prima volta dall'inizio della pandemia il governo ha annunciato la revoca a partire da domani dell'obbligo di quarantena dei contatti in tutta la Confederazione (i positivi dovranno ancora isolarsi, ma niente quarantena per i loro contatti). Anche il telelavoro da giovedì non sarà più obbligatorio, pur restando caldamente raccomandato. E viene fissata una data per il "Freedom day" svizzero: il 17 febbraio.
    Consultazione fino al 9 febbraio - «Oggi è un giorno felice in cui vediamo finalmente la luce alla fine della crisi» ha dichiarato in esordio il presidente della Confederazione Ignazio Cassis in conferenza stampa affianco al ministro della salute Alain Berset. Ma non è detta l'ultima parola, perché dopo il primo assaggio di riapertura i provvedimenti più importanti - la rimozione del certificato Covid e dell'obbligo di mascherina - saranno sottoposti a consultazione fino al 9 febbraio. Ma l'intenzione del Consiglio federale è di abolire l'attuale ordinanza Covid (quella che determina la situazione speciale) alla prossima seduta, prevista per mercoledì 16 febbraio.
    Certificato e mascherine - Cosa significa? Con il "Freedom day" verrebbe meno l'obbligo di certificato negli esercizi pubblici, negli eventi culturali e nelle strutture sportive. Ma anche l'obbligo di mascherina sui mezzi pubblici, nei negozi e in tutti i luoghi accessibili al pubblico, come pure le limitazioni agli incontri privati e l'obbligo di autorizzazione per le grandi manifestazioni. Resta invece in vigore l'obbligo di isolamento per i positivi.

    Il piano "a due fasi" - Il governo pone però come condizione quella che sia superato il "picco" pandemico nelle prossime due settimane. Diversamente, pone in consultazione anche una variante "light" di allentamenti, che prevede due fasi.
    Nella prima fase verrebbe introdotta la regola delle 2G laddove ora è in vigore il 2G+ (discoteche, piscine coperte, attività sportiva intensa, musica con strumenti a fiato), mentre verrebbe comunque revocato l'obbligo di certificato in ristoranti, strutture culturali, sportive e del tempo libero, e nelle grandi manifestazioni. In una seconda fase verrebbero invece annullati l’obbligo della mascherina, la regola «2G» e l’obbligo di autorizzazione per le grandi manifestazioni al chiuso.
    Apertura ai confini - Il Consiglio federale mette in consultazione anche una serie di allentamenti alle frontiere. Per chi entra in Svizzera verrebbero essere revocati l’obbligo del test per le persone non vaccinate o non guarite e la registrazione dei dati di contatto all’entrata in Svizzera.
    Inoltre, dovranno essere revocati i cosiddetti certificati COVID svizzeri, per esempio i certificati per turisti o quelli rilasciati in seguito a un test anticorpale o antigenico rapido. Continueranno a essere emessi i certificati riconosciuti dall’Unione europea. Questi devono essere mantenuti per il traffico internazionale di viaggiatori fintantoché altri Stati applicano restrizioni all’entrata.
    Il giorno felice di Berset - «Sappiamo che da due anni ci troviamo in questa crisi, ora sembra finalmente delinearsi una via d'uscita» ha commentato Berset in conferenza stampa. «Non dichiariamo chiusa la crisi da un giorno all'altro, ma possiamo dire oggi di essere felici e sollevati. Resta fermo il fatto che anche quando la crisi sarà finita, la pandemia rimarrà e continueremo a farci i conti».
    Resta l'isolamento - Ignazio Cassis rispondendo a una domanda in italiano di un giornalista ha precisato che il piano B «è previsto in caso l'evoluzione epidemiologica sia meno ottimistica, ma tutto dipende da come evolverà la situazione dei contagi e dei ricoveri». L'obbligo di isolamento resta comunque in vigore, sia nella variante di riapertura rapida che nella variante "lenta". «Questo è comunque previsto dalla legge sulle epidemie» è stato precisato. «Anche la strategia della vaccinazione e dei booster resta in vigore per tutto quest'anno» ha spiegato Berset.
    Per quanto riguarda l'obbligo di mascherina all'interno delle strutture sanitarie, ospedali e case anziani, la decisione di una revoca «viene messa in discussione nella consultazione dei cantoni, a cui chiediamo cosa ne pensino» ha messo le mani avanti il ministro della salute.
    La palla ai Cantoni - Per quanto riguarda i certificati resta comunque un margine di discrezionalità per i Cantoni, ha sottolineato Berset. «Potranno forzare la mano ed estendere l'uso del certificato in base alla situazione epidemiologica». Il virus «rimarrà con noi anche dopo e dovremo imparare a conviverci» ha aggiunto Cassis. «Dovremo prepararci a gestire delle ondate stagionali con degli strumenti normali».
    Cosa cambia da domani?
    L’obbligo del telelavoro viene tramutato in raccomandazione. I datori di lavoro continuano a essere tenuti a proteggere i loro dipendenti da un’infezione. Il telelavoro costituisce un provvedimento efficace in questo senso. È mantenuto l’obbligo della mascherina sul posto di lavoro.
    La quarantena dei contatti è revocata per la prima volta dall’inizio della crisi. Il 12 gennaio scorso il Consiglio federale l’aveva già abbreviata e limitata alle persone che vivono nella stessa economia domestica. Con il forte aumento dei contagi questo provvedimento ha perso efficacia. In seguito a questa decisione sono abrogate anche le disposizioni dell’ordinanza COVID-19 perdita di guadagno sull’indennità di perdita di guadagno in caso di quarantena dei contatti.
    Tuttavia, chi risulta positivo al test per il SARS-CoV-2 ed è quindi portatore di un’alta carica virale resta tenuto a mettersi in isolamento per evitare di contagiare altre persone. I due provvedimenti erano stati oggetto di una precedente consultazione ed entrano in vigore giovedì 3 febbraio. Con la nuova ordinanza sono revocate con effetto immediato tutte le quarantene disposte dai Cantoni. Non è necessaria una revoca esplicita da parte dei Cantoni.
    Mi sfugge il pragmatismo nell'obbligo di mascherina sul posto di lavoro e non sui mezzi pubblici: in Svizzera ce ne sono talmente tanti che girano vuoti?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #117577
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Che poi....

    Draghi: "Oggi riapriamo l'Italia, indicheremo un calendario per il superamento delle restrizioni"

    E, dopo le anticipazioni dei giorni scorsi, finalmente la decisione di oggi che conferma ancora una volta quanto l'Italia sia un paese serio e pragmatico Immagine
    Eh beh...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #117578
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da barry Visualizza Messaggio
    Certo, è come metterci una toppa. Ma comunque Israele è ai massimi di ospedalizzati e decessi da inizio pandemia, per questo intervengono in questo modo.

    Allegato 584959

    Di fatto la situazione di Israele è particolare. Hanno delle ampie sacche di resistenza ai vaccini (ultraortodossi, anche la popolazione araba credo), ma si evitano azioni coercitive anche perchè i rappresentanti di questi gruppi sono molto importanti a livello politico. Si interviene piuttosto a rafforzare la protezione della maggioranza di vaccinati.
    Di fatto l'efficienza delle loro campagne vaccinali comporta che le fasce anziane/fragili vengono vaccinate nel giro di poche settimane, quindi la copertura invecchia quasi comtemporaneamente. Nel caso dell'ondata Delta (per loro agosto-settembre) la tempestività della decisione sulla terza dose e la minor rapidità rispetto a Omicron ha dato il modo di coprire in tempo le fasce più anziane. Nel caso di Omicron il tempo passato dalla terza dose (luglio/agosto per gli anziani), la maggior rapidità do crescita associata un po' più di esitazione nel procedere nella direzione della quarta dose sta di fatto provocando un picco più alto non solo per i casi (come nel resto del mondo) ma anche per ospedalizzazioni e decessi. Con protezione vecchia quindi la Omicron non è così mild.

    Noi al contrario abbiamo avuto una partenza molto lenta con i booster (hub vaccinali che erano stati smantellati, ecc.), la campagna della terza dose è entrata a regime a novembre e soprattutto a dicembre. Quindi la maggior parte degli anziani hanno copertura abbastanza recente (solo il 20% degli ultraottantenni ha il booster a settembre-ottobre), sostanzialmente ottimale per dare buona protezione contro i casi gravi di Omicron con l'ondata a fine dicembre/gennaio.

    Se la circolazione si mantenesse elevata anche a marzo/aprile (possibile con Omicron2), il calo della protezione delle terze dosi si farebbe sentire.


    Ok ma se i ricoverati sono tanti é perché hanno avuto tanti piú casi rispetto alla scorsa ondata con Delta, non perché Omicron non sia meno severa....


    L'andamento della curva in Russia sembra piuttosto esplicativoesplicativo, anche se per vedere il numero di decessi corrispondenti ai 100.000 casi attuali potrebbe essere necessario aspettare una decina di giorni circa.

    Screenshot_2022-02-03-13-04-42-294_com.android.chrome.jpgScreenshot_2022-02-03-13-04-49-608_com.android.chrome.jpg


    Intanto comunque continua l'impennata della curva in Corea del Sud (23.000 casi giornalieri) e Giappone (93.000), anche la Nuova Zelanda é tornata al picco avuto con Delta di circa 200 casi, da vedere se riuscirà a contenere

  9. #117579
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Covid, l'allarme degli oncologi: verso ondata dei casi avanzati per i ritardi causati dalla pandemia

    E non dovremmo far pagare le cure (o una parte di esse) a chi non si vaccina..?!?!
    Il problema é che non risolvi nulla facendo pagare le cure, se poi i posti li occupano comunque loro.

  10. #117580
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    292
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Beh, i dati della Russia tenderei a prenderli leggerissimamente con delle belle pinzette

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •