Gira voce che i cinesi conoscessero da prima le caratteristiche e le conseguenze a lungo del virus e per questo motivo stiano cercando in tutti i modi di tenerlo lontano quanto più possibile anche ora che è una impresa titanica.
Riguardo a noi ormai se non lo prendi ora lo prendi tra 6 mesi o fra 2 anni, non cambia molto.
Uno può pure scegliere di isolarsi totalmente ma puo farlo solo se non ha figli, e se non hai figli comunque rappresenti l'ultimo della tua specie cosa poco salutare per l'umanità intera e quindi è un circolo vizioso![]()
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
inevitabilmente, tutti lo faremo ma sai, un conto è farlo da vaccinati, un conto è da non vaccinati e pare che sia sostanziale ai fini degli effetti più disparati del long covid.
e i bambini, soprattutto piccoli, non sono vaccinati. ecco, guarda caso, che spunta un'epatite virale che, anche se in pochi casi, obbliga al trapianto. Non è roba da poco. in più considera i milioni di novax che lo prenderanno tutti, se non l'hanno già preso, con incidenze di infarti, Parkinson etc elevatissime rispetto al pre covid.
non è roba da poco e per un sistema sanitario "passato" dallo Stato, dal punto di vista squisitamente economico, a lungo andare può essere un problema non propriamente piccolo. L'anziano che muore va beh, vista cinicamente e brutalmente è un risparmio, una 40-50enne con handicap a vita è un altro paio di maniche.
giusto per fare un esempio, mio sorella sta facendo una cura sperimentale (nplate) per la trombocitpoenia: sono 984euro di puntura ogni 10gg. tanta grazia che la passa lo stato...
moltiplica la cosa per migliaia, decine di migliaia o centinaia di migliaia di persone e vedi che spesa viene fuori.
Si vis pacem, para bellum.
Ricoveri ordinari ogni 100k abitanti
Emilia-Romagna 30,25
Abruzzo 25,08
Umbria 23,70
Liguria 20,12
Lazio 19,17
Sardegna 18,79
Basilicata 18,48
Piemonte 17,70
Valle d'Aosta 16,72
ITALIA 16,13
Toscana 16,09
Sicilia 16,04
Friuli-Venezia Giulia 13,41
Calabria 13,10
Puglia 13,03
Veneto 12,98
Molise 12,76
Campania 12,48
Trentino 12,17
Lombardia 11,78
Marche 11,15
Trentino-Alto Adige 10,26
Alto Adige 8,27
Ricoveri in TI ogni 100k abitanti
Lazio 1,05
Calabria 0,92
Sicilia 0,92
Liguria 0,90
Abruzzo 0,84
Trentino 0,74
Sardegna 0,73
Campania 0,67
Emilia-Romagna 0,65
Puglia 0,65
ITALIA 0,61
Basilicata 0,53
Toscana 0,51
Trentino-Alto Adige 0,47
Umbria 0,45
Piemonte 0,37
Lombardia 0,36
Veneto 0,35
Marche 0,33
Molise 0,33
Friuli-Venezia Giulia 0,25
Alto Adige 0,19
Valle d'Aosta 0
Ingressi settimanali in TI per milione di abitanti
Basilicata 7,11
Veneto 5,91
Calabria 5,65
Lazio 5,27
Toscana 4,83
Abruzzo 4,57
Piemonte 4,36
Campania 4,31
Liguria 3,87
ITALIA 3,79
Alto Adige 3,76
Puglia 3,72
Sicilia 3,40
Friuli Venezia Giulia 3,29
Molise 3,27
Sardegna 3,05
Emilia Romagna 2,92
Lombardia 2,09
Trentino 1,84
Marche 1,31
Valle d'Aosta 0
Umbria -1,13 (sono negativi, 1 giorno ha registrato -2 ingressi)
Variazione assoluta ricoveri ordinari rispetto a 7 giorni fa
ITALIA -157
Emilia Romagna -73
Toscana -60
Puglia -57
Calabria -29
Piemonte -28
Sicilia -15
Umbria -12
Marche -6
Liguria -4
Sardegna -1
Valle d'Aosta +1
Lazio +2
Molise, Trentino +3
Friuli Venezia Giulia, Campania +7
Alto Adige +11
Abruzzo +12
Basilicata +18
Lombardia +25
Veneto +39
Variazione assoluta ricoveri in TI rispetto a 7 giorni fa
ITALIA -50
Puglia, Lazio -8
Emilia Romagna -7
Piemonte -5
Friuli Venezia Giulia, Umbria, Sardegna -4
Abruzzo, Sicilia, Lombardia -3
Liguria, Toscana -2
Alto Adige, Valle d'Aosta, Marche, Calabria -1
Basilicata =
Trentino, Molise +1
Veneto +2
Campania +3
Variazione ricoveri ordinari rispetto al 1 maggio 2021
Puglia -67,11%
Lombardia -65,24%
Piemonte -63,00%
Marche -57,29%
Toscana -53,09%
Campania -49,76%
Lazio -47,46%
ITALIA -47,02%
Calabria -42,57%
Valle d'Aosta -40,00%
Basilicata -34,18%
Liguria -32,03%
Veneto -29,77%
Sicilia -29,40%
Alto Adige -27,87%
Friuli Venezia Giulia -24,54%
Emilia Romagna -17,74%
Sardegna -16,98%
Abruzzo -5,46%
Trentino +8,20%
Molise +14,71%
Umbria +26,67%
Variazione ricoveri in TI rispetto al 1 maggio 2021
Valle d'Aosta -100,00%
Lombardia -93,28%
Marche -92,42%
Toscana -92,34%
Piemonte -92,00%
Friuli Venezia Giulia -90,00%
Veneto -88,96%
Puglia -88,60%
Emilia Romagna -86,57%
Umbria -85,71%
ITALIA -85,49%
Molise -83,33%
Trentino -80,00%
Liguria -77,78%
Lazio -77,54%
Sardegna -75,51%
Alto Adige -75,00%
Sicilia -72,46%
Campania -71,53%
Basilicata -66.67%
Abruzzo -65,63%
Calabria -60,00%
Ricoveri ordinari 9738, confrontabili con il 22 ottobre 2020 (9694) e il 23 ottobre 2020 (10549), con il 21 maggio 2021 (9925) e il 22 maggio 2021 (9488) e con il 27 dicembre 2021 (9723) e il 28 dicembre 2021 (10089)
Ricoveri in TI 366, confrontabili con l'8 ottobre 2020 (358) e il 9 ottobre 2020 (387), con il 21 giugno 2021 (385) e il 22 giugno 2021 (362) e con il 1 novembre 2021 (364) e il 2 novembre 2021 (385)
Ingressi settimanali in TI 229, confrontabili con il dato della settimana 24-30 maggio 2021 (268) e 31-6 giugno 2021 (198), e della settimana 1-7 novembre 2021 (220) e 8-14 novembre 2021 (273)
Differenza ingressi in TI rispetto alla settimana 26 aprile-2 maggio 2021: -76,98% (995)
Nei negozi e in chiesa oggi, un 5% circa senza mascherine lo ho visto.
Molti negozianti hanno detto che lasceranno l'obbligo perlomeno ai dipendenti per alcuni mesi (se il dipendente si ammala, chi lavora?)
Come se ci si ammalasse sui posti di lavoro…
Bene che ci sia gente che inizia a girare senza anche al chiuso, io purtroppo sono troppo ligio.
Per fortuna prossimo weekend sono 3 giorni in Svizzera e posso lasciarla a casa!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho visto un servizio sulla fiera a Cles,tanta gente e quasi tutti senza mascherina. Ora non ho prove,ma da quando ho cominciato a portare la mascherina ormai da più di due anni,la bronchite che reputavo cronica é sparita,e anche la leggera asma va molto meglio,tant'e che mi sta scadendo il medicinale ,dal poco uso.
Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri