Pagina 12004 di 12420 PrimaPrima ... 11004115041190411954119941200212003120041200512006120141205412104 ... UltimaUltima
Risultati da 120,031 a 120,040 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #120031
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,087
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio

    aspetta aspetta, chi sono quelli dello "svegliatevi"?

    eddai su, ci sono le ideologie e poi la scienza.
    se in un luogo chiuso e molto affollato tutti indossano la FFP2, si limita tantissimo il contagio. è fattuale, scientifico e provato e riprovato.
    il discorso, come diceva Abrignani ieri, è tutto fuorché scientifico. ora si ritengono accettabili 200k contagi al giorno e decine/centinaia di morti al giorno senza una pressione particolare al SSN, di conseguenza si sceglie che la mascherina non serve più.
    non entro del merito del giusto o sbagliato, dico solo che è così.
    poi però se tra 10 anni abbiamo migliaia di bambini col fegato trapiantato (e quindi un'aspettativa di vita necessariamente ridotta), migliaia di portatori di handicap per problemi al cuore/polmoni, migliaia di malati di Parkinson e via discorrendo non voglio sentire mezza lamentela da parte di nessuno. si è scelto che va bene così, va bene così fino in fondo.
    questo discorso lo si può fare a prescindere dalle mascherine o correlati.
    Gira voce che i cinesi conoscessero da prima le caratteristiche e le conseguenze a lungo del virus e per questo motivo stiano cercando in tutti i modi di tenerlo lontano quanto più possibile anche ora che è una impresa titanica.

    Riguardo a noi ormai se non lo prendi ora lo prendi tra 6 mesi o fra 2 anni, non cambia molto.
    Uno può pure scegliere di isolarsi totalmente ma puo farlo solo se non ha figli, e se non hai figli comunque rappresenti l'ultimo della tua specie cosa poco salutare per l'umanità intera e quindi è un circolo vizioso
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  2. #120032
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Gira voce che i cinesi conoscessero da prima le caratteristiche e le conseguenze a lungo del virus e per questo motivo stiano cercando in tutti i modi di tenerlo lontano quanto più possibile anche ora che è una impresa titanica.

    Riguardo a noi ormai se non lo prendi ora lo prendi tra 6 mesi o fra 2 anni, non cambia molto.
    Uno può pure scegliere di isolarsi totalmente ma puo farlo solo se non ha figli, e se non hai figli comunque rappresenti l'ultimo della tua specie cosa poco salutare per l'umanità intera e quindi è un circolo vizioso
    inevitabilmente, tutti lo faremo ma sai, un conto è farlo da vaccinati, un conto è da non vaccinati e pare che sia sostanziale ai fini degli effetti più disparati del long covid.
    e i bambini, soprattutto piccoli, non sono vaccinati. ecco, guarda caso, che spunta un'epatite virale che, anche se in pochi casi, obbliga al trapianto. Non è roba da poco. in più considera i milioni di novax che lo prenderanno tutti, se non l'hanno già preso, con incidenze di infarti, Parkinson etc elevatissime rispetto al pre covid.
    non è roba da poco e per un sistema sanitario "passato" dallo Stato, dal punto di vista squisitamente economico, a lungo andare può essere un problema non propriamente piccolo. L'anziano che muore va beh, vista cinicamente e brutalmente è un risparmio, una 40-50enne con handicap a vita è un altro paio di maniche.
    giusto per fare un esempio, mio sorella sta facendo una cura sperimentale (nplate) per la trombocitpoenia: sono 984euro di puntura ogni 10gg. tanta grazia che la passa lo stato...
    moltiplica la cosa per migliaia, decine di migliaia o centinaia di migliaia di persone e vedi che spesa viene fuori.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #120033
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,425
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Ricoveri ordinari ogni 100k abitanti
    Emilia Romagna 31,89
    Umbria 25,06
    Abruzzo 24,17
    Liguria 20,38
    Lazio 19,14
    Sardegna 18,85
    Piemonte 18,34
    Toscana 17,70
    ITALIA 16,39
    Sicilia 16,34
    Valle d'Aosta 15,92
    Basilicata 15,28
    Calabria 14,59
    Puglia 14,45
    Friuli Venezia Giulia 12,84
    Campania 12,36
    Veneto 12,19
    Molise 11,78
    Trentino 11,62
    Marche 11,54
    Lombardia 11,53
    Trentino Alto Adige 8,95
    Alto Adige 6,20

    Ricoveri in TI ogni 100k abitanti
    Lazio 1,19
    Abruzzo 1,07
    Liguria 1,03
    Sicilia 0,98
    Sardegna 0,98
    Calabria 0,98
    Umbria 0,91
    Puglia 0,84
    Emilia Romagna 0,81
    Valle d'Aosta 0,80
    ITALIA 0,69
    Campania 0,62
    Friuli Venezia Giulia 0,58
    Toscana 0,56
    Trentino 0,55
    Basilicata 0,53
    Piemonte 0,48
    Trentino Alto Adige 0,47
    Marche 0,39
    Lombardia 0,39
    Alto Adige 0,38
    Veneto 0,31
    Molise 0

    Ingressi settimanali in TI ogni milione di abitanti
    Liguria 10,32
    Umbria 10,20
    Abruzzo 9,15
    Valle d'Aosta 7,97
    Alto Adige 7,52
    Friuli Venezia Giulia 7,41
    Puglia 6,95
    Emilia Romagna 6,50
    Calabria 5,65
    Lazio 5,44
    Sicilia 5,40
    Veneto 4,89
    Toscana 4,83
    Piemonte 4,82
    ITALIA 4,74
    Campania 3,96
    Trentino 3,69
    Sardegna 3,66
    Basilicata 1,78
    Marche 1,31
    Lombardia 1,10
    Molise 0

    Variazione assoluta ricoveri ordinari rispetto a 7 giorni fa
    ITALIA +137
    Sicilia -90
    Lazio -41
    Veneto -28
    Umbria -21
    Puglia -20
    Toscana -16
    Calabria, Marche -10
    Sardegna, Basilicata -8
    Valle d'Aosta =
    Alto Adige +1
    Abruzzo +7
    Friuli Venezia Giulia +9
    Molise +10
    Trentino +14
    Liguria +17
    Campania +32
    Lombardia +53
    Piemonte +116
    Emilia Romagna +130

    Variazione assoluta ricoveri in TI rispetto a 7 giorni fa
    ITALIA +13
    Toscana -7
    Sardegna -5
    Veneto -4
    Molise -2
    Alto Adige, Marche -1
    Valle d'Aosta, Piemonte, Campania, Basilicata =
    Sicilia, Trentino, Puglia +1
    Calabria, Lazio +2
    Lombardia +3
    Friuli Venezia Giulia, Abruzzo, Umbria, Emilia Romagna +4
    Liguria +7
    Ricoveri ordinari ogni 100k abitanti
    Emilia-Romagna 30,25
    Abruzzo 25,08
    Umbria 23,70
    Liguria 20,12
    Lazio 19,17
    Sardegna 18,79
    Basilicata 18,48
    Piemonte 17,70
    Valle d'Aosta 16,72
    ITALIA 16,13
    Toscana 16,09
    Sicilia 16,04
    Friuli-Venezia Giulia 13,41
    Calabria 13,10
    Puglia 13,03
    Veneto 12,98
    Molise 12,76
    Campania 12,48
    Trentino 12,17
    Lombardia 11,78
    Marche 11,15
    Trentino-Alto Adige 10,26
    Alto Adige 8,27

    Ricoveri in TI ogni 100k abitanti
    Lazio 1,05
    Calabria 0,92
    Sicilia 0,92
    Liguria 0,90
    Abruzzo 0,84
    Trentino 0,74
    Sardegna 0,73
    Campania 0,67
    Emilia-Romagna 0,65
    Puglia 0,65
    ITALIA 0,61
    Basilicata 0,53
    Toscana 0,51
    Trentino-Alto Adige 0,47
    Umbria 0,45
    Piemonte 0,37
    Lombardia 0,36
    Veneto 0,35
    Marche 0,33
    Molise 0,33
    Friuli-Venezia Giulia 0,25
    Alto Adige 0,19
    Valle d'Aosta 0

    Ingressi settimanali in TI per milione di abitanti
    Basilicata 7,11
    Veneto 5,91
    Calabria 5,65
    Lazio 5,27
    Toscana 4,83
    Abruzzo 4,57
    Piemonte 4,36
    Campania 4,31
    Liguria 3,87
    ITALIA 3,79
    Alto Adige 3,76
    Puglia 3,72
    Sicilia 3,40
    Friuli Venezia Giulia 3,29
    Molise 3,27
    Sardegna 3,05
    Emilia Romagna 2,92
    Lombardia 2,09
    Trentino 1,84
    Marche 1,31
    Valle d'Aosta 0
    Umbria -1,13 (sono negativi, 1 giorno ha registrato -2 ingressi )

    Variazione assoluta ricoveri ordinari rispetto a 7 giorni fa
    ITALIA -157
    Emilia Romagna -73
    Toscana -60
    Puglia -57
    Calabria -29
    Piemonte -28
    Sicilia -15
    Umbria -12
    Marche -6
    Liguria -4
    Sardegna -1
    Valle d'Aosta +1
    Lazio +2
    Molise, Trentino +3
    Friuli Venezia Giulia, Campania +7
    Alto Adige +11
    Abruzzo +12
    Basilicata +18
    Lombardia +25
    Veneto +39

    Variazione assoluta ricoveri in TI rispetto a 7 giorni fa
    ITALIA -50
    Puglia, Lazio -8
    Emilia Romagna -7
    Piemonte -5
    Friuli Venezia Giulia, Umbria, Sardegna -4
    Abruzzo, Sicilia, Lombardia -3
    Liguria, Toscana -2
    Alto Adige, Valle d'Aosta, Marche, Calabria -1
    Basilicata =
    Trentino, Molise +1
    Veneto +2
    Campania +3

  4. #120034
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,425
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Variazione ricoveri ordinari rispetto al 24 aprile 2021
    Lombardia -71,41%
    Piemonte -67,29%
    Puglia -66,72%
    Marche -63,33%
    Toscana -55,22%
    Lazio -53,70%
    ITALIA -52,82%
    Campania -52,17%
    Valle d'Aosta -51,22%
    Basilicata -47,24%
    Friuli Venezia Giulia -46,39%
    Alto Adige -45,00%
    Veneto -43,32%
    Liguria -40,26%
    Calabria -39,19%
    Sicilia -33,79%
    Abruzzo -29,24%
    Emilia Romagna -24,08%
    Trentino -19,23%
    Sardegna -18,25%
    Molise -12,20%
    Umbria +17,55%

    Variazione ricoveri in TI rispetto al 24 aprile 2021
    Molise -100,00%
    Lombardia -93,62%
    Piemonte -92,13%
    Veneto -91,94%
    Toscana -91,76%
    Marche -91,43%
    Valle d'Aosta -90,91%
    Trentino -88,00%
    Emilia Romagna -86,42%
    Puglia -85,77%
    ITALIA -85,63%
    Friuli Venezia Giulia -81,08%
    Lazio -78,85%
    Marche -77,78%
    Umbria -76,47%
    Basilicata -75,00%
    Campania -74,29%
    Sicilia -72,63%
    Alto Adige -71,43%
    Sardegna -68,63%
    Abruzzo -67,44%
    Calabria -58,70%

    Ricoveri ordinari 9895, confrontabili con il dato del 22 ottobre 2020 (9694) e 23 ottobre 2020 (10549), con il dato del 21 maggio 2021 (9925) e 22 maggio 2021 (9488), e del 27 dicembre 2021 (9723) e 28 dicembre 2021 (10089)
    Ricoveri in TI 416, confrontabili con il dato del 10 ottobre 2020 (390) e 11 ottobre 2020 (420), con il dato del 18 giugno 2021 (416), e con il dato dell'8 novembre 2021 (415) e 9 novembre 2021 (421)
    Ingressi settimanali in TI 286, confrontabili con il dato della settimana 17-23 maggio 2021 (457) e 24-30 maggio 2021 (268), e della settimana 8-14 novembre 2021 (273) e della settimana 15-21 novembre 2021 (300)

    Differenza ingressi in TI rispetto alla settimana 19-25 aprile 2021: -73,07% (1062)
    Variazione ricoveri ordinari rispetto al 1 maggio 2021
    Puglia -67,11%
    Lombardia -65,24%
    Piemonte -63,00%
    Marche -57,29%
    Toscana -53,09%
    Campania -49,76%
    Lazio -47,46%
    ITALIA -47,02%
    Calabria -42,57%
    Valle d'Aosta -40,00%
    Basilicata -34,18%
    Liguria -32,03%
    Veneto -29,77%
    Sicilia -29,40%
    Alto Adige -27,87%
    Friuli Venezia Giulia -24,54%
    Emilia Romagna -17,74%
    Sardegna -16,98%
    Abruzzo -5,46%
    Trentino +8,20%
    Molise +14,71%
    Umbria +26,67%

    Variazione ricoveri in TI rispetto al 1 maggio 2021
    Valle d'Aosta -100,00%
    Lombardia -93,28%
    Marche -92,42%
    Toscana -92,34%
    Piemonte -92,00%
    Friuli Venezia Giulia -90,00%
    Veneto -88,96%
    Puglia -88,60%
    Emilia Romagna -86,57%
    Umbria -85,71%
    ITALIA -85,49%
    Molise -83,33%
    Trentino -80,00%
    Liguria -77,78%
    Lazio -77,54%
    Sardegna -75,51%
    Alto Adige -75,00%
    Sicilia -72,46%
    Campania -71,53%
    Basilicata -66.67%
    Abruzzo -65,63%
    Calabria -60,00%

    Ricoveri ordinari 9738, confrontabili con il 22 ottobre 2020 (9694) e il 23 ottobre 2020 (10549), con il 21 maggio 2021 (9925) e il 22 maggio 2021 (9488) e con il 27 dicembre 2021 (9723) e il 28 dicembre 2021 (10089)
    Ricoveri in TI 366, confrontabili con l'8 ottobre 2020 (358) e il 9 ottobre 2020 (387), con il 21 giugno 2021 (385) e il 22 giugno 2021 (362) e con il 1 novembre 2021 (364) e il 2 novembre 2021 (385)
    Ingressi settimanali in TI 229, confrontabili con il dato della settimana 24-30 maggio 2021 (268) e 31-6 giugno 2021 (198), e della settimana 1-7 novembre 2021 (220) e 8-14 novembre 2021 (273)
    Differenza ingressi in TI rispetto alla settimana 26 aprile-2 maggio 2021: -76,98% (995)

  5. #120035
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,742
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Nei negozi e in chiesa oggi, un 5% circa senza mascherine lo ho visto.
    Molti negozianti hanno detto che lasceranno l'obbligo perlomeno ai dipendenti per alcuni mesi (se il dipendente si ammala, chi lavora?)

  6. #120036
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,318
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Nei negozi e in chiesa oggi, un 5% circa senza mascherine lo ho visto.
    Molti negozianti hanno detto che lasceranno l'obbligo perlomeno ai dipendenti per alcuni mesi (se il dipendente si ammala, chi lavora?)
    Come se ci si ammalasse sui posti di lavoro…
    Bene che ci sia gente che inizia a girare senza anche al chiuso, io purtroppo sono troppo ligio.
    Per fortuna prossimo weekend sono 3 giorni in Svizzera e posso lasciarla a casa!!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #120037
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,182
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Massì, libertà di fare quello che si vuole.
    Se qualcuno la vuole tenere anche dove non è più obbligatoria chi sono io per giudicare.

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

  8. #120038
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,120
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Ho visto un servizio sulla fiera a Cles,tanta gente e quasi tutti senza mascherina. Ora non ho prove,ma da quando ho cominciato a portare la mascherina ormai da più di due anni,la bronchite che reputavo cronica é sparita,e anche la leggera asma va molto meglio,tant'e che mi sta scadendo il medicinale ,dal poco uso.


    Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk

  9. #120039
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Eh ma noi abbiamo ancora l’obbligo delle mascherine al chiuso che limita i contagi…
    Svegliatevi tosi..
    Quindi, presupponendo identità di conteggio, siccome già con limitazioni abbiamo più casi degli altri allora togliamo anche quelle.
    E la logica è appena andata in autocombustione.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #120040
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio

    aspetta aspetta, chi sono quelli dello "svegliatevi"?

    eddai su, ci sono le ideologie e poi la scienza.
    se in un luogo chiuso e molto affollato tutti indossano la FFP2, si limita tantissimo il contagio. è fattuale, scientifico e provato e riprovato.
    il discorso, come diceva Abrignani ieri, è tutto fuorché scientifico. ora si ritengono accettabili 200k contagi al giorno e decine/centinaia di morti al giorno senza una pressione particolare al SSN, di conseguenza si sceglie che la mascherina non serve più.
    non entro del merito del giusto o sbagliato, dico solo che è così.
    poi però se tra 10 anni abbiamo migliaia di bambini col fegato trapiantato (e quindi un'aspettativa di vita necessariamente ridotta), migliaia di portatori di handicap per problemi al cuore/polmoni, migliaia di malati di Parkinson e via discorrendo non voglio sentire mezza lamentela da parte di nessuno. si è scelto che va bene così, va bene così fino in fondo.
    questo discorso lo si può fare a prescindere dalle mascherine o correlati.
    Tranquillo: sarà colpa dei vaccini sperimentali, quelli che dovevano ucciderci tutti in 6 mesi, poi in un anno, poi in 2 e adesso invece provocano malattie assurde a lungo termine.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •